NTU, l’emittente nazionale ucraniano ha pianificato la loro selezione nazionale all’ESC 2012.
Lo spettacolo televisivo “Шоу №1” (Show Number One) che conta come produttore Philip Kirkorov (Філіпа Кіркорова) e Anni Lorak (Ані Лорак) come conduttrice ospiteranno lo show a partire da Settembre attraverso il quale si cercherà di trovare il miglior candidato per rappresentare l’Ucrania a Baku il prossimo anno. Lo spettacolo sarà trasmesso dal più grande canale commerciale ucraino “Inter Channel (Інтер)”. Il vincitore dello show parteciparà alla finale nazionale ucraina, che si terrà agli inizi del mese di Febbraio.
Sono stati organizzati in tutta l’Ucraina diversi casting per participare allo spettacolo. In 27 città i creatori dello show hanno selezionato più di cento talenti tra cantanti e ballerini. Tutti i selezionati sono stati divisi in 10 squadre di 10-12 persone ciascuno ed ogni squadra prepararà la propria performance. Fin dal 16 settembre, andrà in diretta sul canale “Inter” le diverse selezione così gli spettatori possono vedere le prime rappresentazioni delle quadre a Шоу №1.
Eccoci le diverse squadre del “Шоу №1” (Show Number One):
- Ольга Вороніна (Olga Voronina)
- Наталія Вікторова (Natalia Viktorova)
- Катерина Чемезова (Catherine Chemezova)
- Аліна Астровська (Alina Astrovska)
- Тетяна Царик (Tatiana Tsarik)
- Олена Мусієнко (Elena Musienko)
- Лідія Скорубська (Lydia Skorubska)
- Ірина Базиленко (Irina Bazylenko)
- Мар’яна Зубко (Mariana Zubko)
“Нереальні пацани” (Unreal boy):
- Андрій Осадчук (Andrew Osadchuk)
- Віталій Мішевський (Vitaly Mishevskyy)
- Олександр Кузьменко (Alexander Kuzmenko)
- Костянтин Топов (Kostantin Topov)
- Вася Нагірняк (Jack Nahirnyak)
- Макар Киливник (Makar Kylyvnyk)
- Артем Забєлін (Artem Zabelin)
- Ян Запольських (Jan Zapolsky)
- Ростислав Тодеску (Rostislav Todesku)
Negli ultimi due anni, entrambe finali nazionali ucraine sono state offucaste da scandali che ha provocato ad un membro della giuria richiedere un riconto dei risultati. Nel, 2010 l’emittente nazionale “NTU” aveva selezionato internamente al cantante Vasyl Lazarovych come rappresentante ucraino con la canzone “I love you”, ma questa decisione è stata bocciata e si è tenuta una seconda selezione nazionale, in cui Lazarovych ha preso parte, che ha visto Alyosha vincere.
Lo scorso anno Mika Newton ha vinto la finale nazionale dopo aver ricevuto il maggior numero di voti SMS, molti dei numeri telefonici avevano votato più volte mentre era consentito dare un solo voto per telefono. I partecipanti arrivati al 2 e terzo posto, Jamala e Zlata Ogevich si sono ritiriati dalla possibile seconda selezione nazionale a celebrarsi, lasciando a Mikia Newton come la vincitrice della finale nazionale.
L’Ucraina è uno dei paesi di maggior successo nella storia recente dell’ESC. La giovane nazione europea è riuscita a vincere il concorso nel 2004 e ha ospitato con successo l’anno successivo a Kiev. Il loro record di Eurovision è molto positivo: due volte hanno finito al secondo posto (2007, 2008) e tre volte nei primi 10 (2006, 2010, 2011).
Devi accedere per postare un commento.