Alcuni paesi hanno riffiutato di partecipare all’ESc 2012 che si terrà a Baku. Secondo quanto riferito dal quotidiano Vesti.az, fa riferimento a Wikipedia.org, paesi come la Repubblica Ceca, il Marocco, il Libano e la Tunisia. E anche il possibile rifiuto del Portogallo.
Nonostante il fatto che il Libano, il Marocco e la Tunisia non sono geograficamente in Europa, possono anche prendere parte a questa competizione. Il Libano non ha mai partecipato all’ESC. Il suo debutto all’ESC doveva essere tenuto nel 2005, ed ha anche selezionato il partecipanti “Aline Lahoud” ma l’EBU-UER ha vietato il paese a partecipare perchè l’emittente pubblica Tele Liban non ha voluto trasmettere la partecipazione dell’Israele.
Il primo ingresso del Marocco è stato nel 1980.
Per quanto riguarda alla Tunisia, la loro emittente pubblica ERTT è stato uno dei fondatori dell’EBU nel 1950, pur non essendo geograficamente localizzata in Europa. In un primo momento, la Tunisia non era interessata a partecipare all’ESC. L’unico tentativo del paese è arrivato nel 1977, tuttavia dopo aver appreso pure l’Israele participava, il paese immediatamente si è ritirato.
Per quanto riguarda la Repubblica Ceca (che ha preso parte alle gare dal 2007), il motivo è chiaro, a causa dei bassi risultati ottenuti del paese nella competizione. Il paese non ha partecipato al concorso nel 2010 e pure nel 2011.
Di seguito sono riportati alcuni elenchi dei paesi che parteciparanno al concorso, coloro che devono ancora decidere e quelli che devono ancora confermare la loro partecipazione.
HA ACCETTATO DI PARTECIPARE: Azerbaijan (ospitante), Austria, Belgio, Bulgaria, Bosnia-Herzegovina, Germania, Grecia, Danimarca, Israele, Cipro, Lettonia, Lituania, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Finlandia, Croazia, Svizzera, Svezia, Estonia
ANCORA DA CONFERMARE: Bielorussia, Regno Unito, Georgia, Russia, Irlanda, Italia, Macedonia, Moldova, Polonia, San Marino, Serbia, Turchia, Francia
Devi accedere per postare un commento.