Finlandia: YLE avvia il ‘fan barometer’

Pochi giorni fa, l’emittente pubblica finlandese YLE ha pubblicato on-line il top 40 delle demo che si sono qualificate alla fase successiva della selezione nazionale finlandese UMK 2012. I brani sono stati pubblicati sul sito ufficiale YLE ed i visitatori possono cliccare su “like” (mi piace) nei loro brani favoriti.

Ed i risultati dopo trascorsi i primi cinque giorni sono stati pubblicati oggi in un “fan barometer”(Fanitusbarometri) che elenca il numero di volte che l’utente clicca su “Like” (tykkää, mi piace) legato alle loro canzoni favorite (apparentemente un voto per indirizzo IP viene registrato al giorno).

Una giuria professionale selezionerà le 12 canzoni che prenderanno parte alla finale nazionale, con il voto del pubblico preso in considerazione nella decisione finale della giuria.

I 12 fortunati saranno annunciati il 27 Gennaio e la finale si svolgerà quasi un mese dopo,  il 26 Febbraio presso la Helsinki Ice Hall. I presentatori della serata saranno Anne Lainto e Joona Kortesmäki.

Qui di seguito è possibile visualizzare l’attuale top 40 del ‘fan barometer’ ed in più è anche possibile ascoltare tutte le canzoni e cliccare su “like” (in finlandese  tykkää) qui

UMK 2012: Fanitusbarometri (‘fan barometer’)

La YLE ha anche elencato alcuni degli artisti e le loro canzoni che non si sono qualificati, clicca qui per ascoltare le canzoni.

Martina Aitolehti con la canzone “Checkmate” è attualmente leader del “barometro fan” con 1.218 mi piace. La ex modella è stata costantemente nella vetta della classifica. Nonostante la rescissione recentemente del suo contratto discografico con l’Universal Music Finlandia dopo le deludenti vendite del suo album di debutto è costretta a continuare con la sua carriera di cantante.

Altri artisti attualmente ai primi dieci posti sono Malin Kojola con la canzone “Home” e Pernilla Karlsson con l’unica canzone cantata in svedese intitolata “När jag blundar”, ricevendo senza dubbio il sostegno della minoranza di lingua svedese in Finlandia, che di solito sono molto attivi nel voto all’ESC.

I veterani della musica dance DCX hanno un brano dei più accattivante che avranno soddisfatto a molti puristi dell’ESC. Stig è stato precedentemente noto come il rapper Stig Dogg e famoso per il contenido sgarbato dei testi musicale delle sue canzoni, anche se questa volta il suo stile è diverso.

Molti dei gruppi rock hanno ottenuto un costante sostegno nel barometro, ma la grande sorpresa è come Jari & Taika, la cui canzone può essere descritta come la canzone più tradizionale finlandese nella selezione di quest’anno, è posizionata al secondo posto. Sia agli appassionati di musica tradizionale finlandese come agli appasionati della danceband, in entrambi casi sono stati sostenendo attivamente il  brano oppure il successo è una sorta di protesta silenziosa da parte di persone non felici con la nuova direzione della selezione nazionale finlandese all”ESC.

In generale, le differenze nel numero di calibro sono ancora molto piccole e la top ten è stata cambiata quasi tutti i giorni. Molti artisti utilizzano i social media per incoraggiare i loro sostenitori a votare per loro.


(Tratto da: esctoday, escdaily, Yle.fi)