Giulia Anania in gara alla 62° edizione del Festival di Sanremo, è il suo esordio al Festival, con il brano “Carlo” (Celeste Gai Torti). Nel Festival di Sanremo partecipa in gara nella categoria Giovani proveniente della selezione “SanremoSocial”.
Gianni Morandi ha confermato personalmente: “Gaia ci ha colpito per la sua freschezza, ci siamo ritrovati a cantare il ritornello del suo brano, ci è proprio entrato in testa”.
In concomitanza con il Festival uscirà il primo album di Celeste Gaia dal titolo “Millimetro”.
Questa la tracklist: “Carlo”; “Indirizzo nuovo”; “Io devo diventare una persona normale”; “Strade, Milano”; “Ironia fotografia”; “Hai ragione tu”; “Aspetto Te”; “Biglia”; “Mi chiamo Alice”; “Bianconiglio”; “Un millimetro”.
Biografia – Celeste Gaia Torti nasce a Milano il 21 giugno 1990. Cantautrice.
Si diploma al Liceo Classico e prosegue gli studi all’Università Cattolica di Milano frequentando la facoltà di Linguaggi dei Media, attualmente è al terzo anno. In parallelo porta avanti la sua passione per la musica che coltiva fin da piccolissima.
Studia per sette anni al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, nel Coro delle Voci Bianche del Teatro Alla Scala.
Partecipa a diversi concorsi come il Solarolo Song Festival, Castrocaro Terme e nel 2006 vince a Sulmona “La Bella e la Voce”, presidente della giuria Morris Albert.
Arriva in finale al Premio Lunezia: Giovani Autori 2007, svoltosi ad Aulla il 18-20 luglio 2007, con la canzone: “Fermo immagine”.
Lo stage “La voce dell’anima” frequentato a Torino con il grande autore Tony Bungaro, le apre nuovi orizzonti e con lui instaura un ottimo rapporto di collaborazione musicale.
Celeste vince il Premio come Miglior Testo e arriva Quarta al Festival di Piombino del 2008 con la canzone: “Entrare nel Vento”, scritto interamente da lei.
A Celeste piace scrivere la musica, fissare su di un foglio bianco le sue emozioni, raccontare cosa le accade, ciò che le passa attraverso. Fare arte è una sua necessità, che sfoga anche attraverso la pittura: di mobili, pareti, di oggetti, attraverso collage fotografici, attraverso il teatro e lo scrivere poesie. Esprimere, senza categorizzazione.
Celeste vince nel 2009 la Borsa di Studio Carlo Rebollini, con la canzone: “Finisce di aspettare”: il compenso viene devoluto a scopo benefico alla fondazione “Don Carlo Gnocchi”.
Tramite il cantautore Tony Bungaro, nel maggio 2010, Celeste incontra quello che diventa il suo manager: Marco Stanzani, il quale le presenterà Roberto Vernetti, uno dei produttori più importanti del panorama musicale italiano.
Vernetti è il produttore di “Carlo”, brano con cui Celeste si è presentata alla Sessantaduesima Edizione del Festival di Sanremo nella categoria “Giovani” e del disco d’esordio, di cui Celeste è autrice di tutti i brani e che uscirà il 15 febbraio, per Rca/Sony Music.
Partecipazioni al Festival di Sanremo:
- È il suo esordio al Festival di Sanremo.
Discografia:
- Ha appena ultimato il suo primo album.
Links:
Devi accedere per postare un commento.