ESC 2012: Spagna 2012 – “Quédate conmigo (Stay with me)” di Pastora Soler

  • Artista: Pastora Soler (Pilar Sánchez Luque)
  • Canzone: Quédate conmigo (Stay with me) (Resta con me)
  • Compositori: Thomas G:son, Tony Sánchez-Ohlsson, Erik Bernholm
  • Parolieri: Tony Sánchez-Ohlsson
  • Lingua: Spagnolo
  • Processo di selezione: Selezione Interna (Artista), Eurovisión: Pastora Soler (Canzone)
  • Esibizione: Direttamente in finale (26 Maggio 2012), numero 19
  • Partecipazioni: 51 (Debutto: 1961)
  • Null Points: 1962, 1965, 1983
  • Twuelve Points: La Spagna ha dato il maggior numero di 12 punti (8) alla Germania e il maggior numero di 12 punti (5) della Spagna sono stati ricevuti dal Portogallo e l’Andorra.
  • Top 10: Finale «9° (1961), 7° (1966), 6° (1967), 1° (1968), 1° (1969), 4° (1970), 2° (1971), 10° (1972), 2° (1973), 9° (1974), 10° (1975), 9° (1977), 9° (1978), 2° (1979), 10° (1982), 3° (1984), 10° (1986), 6° (1989), 5° (1990), 4° (1991), 2° (1995), 6° (1997), 6° (2001), 7° (2002), 8° (2003), 10° (2004)» • Semi-Finale:  «Direttamente in finale»

Agli appassionati del pop, il nome di Pastora Soler suonerà totalmente ignoto, eppure la Spagna, che non ha intenzione di vittoria ma deve riscattare diversi pessimi piazzamenti, ha calato uno degli assi della propria musica nel mondo. Pastora Soler è una cantante precocissima, iniziando a prendere parti agli eventi musicali già dai primi anni della sua infanzia, ed è una delle maggiori esponenti del flamenco pop, portando questo genere di crossover in testa alle classifiche.  Oltre a questo, è una delle massime esponenti mondiali della copla, un genere nato in Andalusia che prende il nome dall’omonimo componimento popolare in rima.

Disco d’oro e poi di platino praticamente senza interruzioni dal 1999 ad oggi, ha accompagnato l’uscita dei suoi lavori con tour internazionali in Europa ed in Egitto ed in tutti i paesi del mondo latino ed oggi è presenza fissa sugli schermi di TeleSur, la potentissima televisione privata pansudamericana con base in Venezuela. Più volte nominata ai Latin Grammy come miglior artista della copla, di recente un suo lavoro è stato premiato come miglior album spagnolo dell’anno.

Dotata di grande voce e capacità interpretativa, porta sul palco eurovisivo una bellissima ballata pop, una composizione in parte svedese firmata fra gli altri dall’esperto Thomas G:Son,  che ne esalta la propria vocalità. L’ultimo lavoro, “Una mujer como yo” ha debuttato al terzo posto della classifica spagnola e il suo brano in rete ha già riscosso notevoli consensi.

Dal 1961, la Spagna ha partecipato ininterrottamente all’Eurovision Song Contest, vincendo due volte.

La Spagna fa parte dei Big Five (assieme a Francia, Germania, Regno Unito e Italia) e, nonostante i pessimi risultati degli ultimi anni, accede di diritto alla serata di finale.

Questa sarà la partecipazione numero 51 della Spagna nell’ESC e la quarantesima volta che la Spagna è rappresentata da un artista solista. Sarà la quarantanovesima volta che il paese eseguirà una canzone interamente in lingua spagnola.

La Germania è la nazione più votata dalla Spagna ha ricevuto un totale di 184 punti, mentre il Portogallo è la nazione che più ha votato per la Spagna (138 punti).