Nel corso di questa mattinata a Baku si è svolta una importante conferenza stampa con i vertici EBU (European Broadcasting Union), in cui si è discusso del futuro dell’Eurovision Song Contest. A presiedere la conferenza è stato Jon Ola Sand, il produttore esecutivo, Sietse Bakker, il supervisore dell’evento, e Annika Nyberg Frankenhaeuser, la nuova direttrice Media dell’EBU, e alcuni rappresentanti della TV ospitante di quest’anno, Adil Kermu, Tahir Mamadov e Camran Agasi.
In particolare, tra gli argomenti trattati, sono state rivelate le date fissate per l’Eurovision Song Contest 2013: 14 Maggio (Prima Semifinale), 16 Maggio (Seconda Semifinale), 18 Maggio (Finale).
La conferenza è iniziata con osservazioni sul Contest 2012, questi sono stati gli argomenti principali di cui si è parlato:
- La sfida della creazione della Baku Crystal Hall, finita solo poche settimane fa
- I lavori per accogliere i telespettatori e i lavoratori
- La Crystal Hall è costruita non solo per il Contest ma anche per altre manifestazioni
- Il televoto tornato ai 15 minuti come alcuni anni fa non ha aumentato il numero di voti, la maggior parte delle persone ha votato durante il riassunto pure negli anni passati. Ciò significava che era stato fatto un grande lavoro per le grafiche di ogni canzone, che in realtà non era servito a molto.
- La prima semifinale è andata in onda con successo
- Ci sono stati alcuni problemi con gli auricolari per la canzone rumena, cosa che purtroppo può accadere in un live show, ma per fortuna la Romania è arrivata comunque in finale.
- Diversi risultati tra voti della giuria e televoto
- Otto canzoni sono state nel complesso favorite sia da giuria che da televoto, ma una canzone è stata salvata dal televoto e un’altra dalle giurie.
- L’Albania non ha trasmesso in diretta la serata, a causa della notizia di un tragico incidente di un autobus che trasportava bambini nel loro paese.
- Un’importante presenza del Contest nei principali social network
- Cinque su dieci tendenze di Twitter riguardanti il mondo riguardavano l’Eurovision
- Mezzo milione di persone erano su Facebook
- È in corso un progetto molto importante di creazione di un archivio consultabile riguardante l’Eurovision Song Contest, con tanto di restauro audio e immagini, a partire dalla prima edizione
- È molto probabile che i prossimi Contest subiscano una politica di riduzione dei costi riguardante i luoghi di trasmissione (arene, stadi…), i servizi offerti a spettatori, fan e stampa per aiutare eventuali emittenti in difficoltà nell’organizzazione
- Il 60 ° anniversario dell’Eurovision sarà nel 2015 e sono in corso con varie trattative con più emittenti televisive per l’organizzazione.
Devi accedere per postare un commento.