Irlanda: I Jedward costarono alla RTÉ 254 mila €

L’emittente televisiva nazionale irlandese Raidió Teilifís Éireann (RTÉ) ha speso un totale di 254.000 € per la partecipazione all’Eurovision Song Contest 2012, secondo quanto riportato da un articolo pubblicato sul tabloid The Mirror.

L’articolo ha attaccato l’emittente per i suoi costi dell’ESC, alla luce dei 57 milioni di euro di debito di RTÉ, debito che rispetto allo scorso anno è incrementato di 34.000 €.

Del costo totale per RTÉ, circa 70.000 € se ne sono andati per la quota di partecipazione. € 61.739 sono stati spesi per fornire alloggio alla delegazione di 19 persone, che è costata ben € 14,477 di cibo e bevande durante il soggiorno a Baku. I voli per Baku sono costati € 15.797 – anche se tale costo è relativo, infatti volare a Düsseldorf l’anno prima è costato la metà. Un ulteriore costo di 31.442 €.

La ripartizione delle spese di RTE è la seguente:

Alloggio                              €61,739
I costi di produzione          €31,442
Quota di partecipazione    €70,000
Viaggio                              €15,797
Pranzi e Bibite                  €14,477
Costi Finali Nazionalie     €60,000+

Totale                             €253,455

Sinn Fein Martin Ferris ha detto che le spese sostenute dalla RTÉ per inviare i gemelli a Baku erano “inescusabili”. Per chi dice che una delegazione di 19 persone è esagerata, RTÉ risponde che c’è sempre una grande richiesta dell’ESC da parte del pubblico irlandese. E c’è stato sicuramente un buon rapporto qualità-prezzo, infatti la trasmissione ha totalizzato un costo medio di poco inferiore ai 37.000 € per ciascuna delle sette ore di trasmissione dell’Eurovision: in pratica, una delle loro produzioni più economiche all’anno.

L’Irlanda detiene il record di vittorie con 7 vittorie conquistate fino ad ora. Dana, Johnny Logan, Linda Martin, Niamh Kavanagh, Eimear Quinn e il duo Charlie McGettigan e Paul Harrington ha vinto il trofeo dell’ESC per l’Irlanda.

(Tratto da: esctoday, Mirror.co.uk)