L’emittente pubblica olandese AVROTROS ha annunciato qualche minuto attraverso un video i nomi degli 11 partecipanti finalisti dello Junior Songfestival 2020, la loro selezione nazionale destinate a selezionare il candidato olandese alla 18ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2020 che si terrà per la seconda volta in Polonia a Varsavia, che diventa così il primo Paese ad ospitare l’evento per due occasioni consecutive, il prossimo 29 novembre 2020.
La finale dello Junior Songfestival 2020 si terrà nel mese di settembre. Lo spettacolo Finale che selezionerà il cantante e la canzone olandese per lo Junior Eurovision Song Contest 2020 si svolgerà presso il Hanzehof Theatre di Zutphen (che ha precedentemente ospitato lo Junior Songfestival), città situata nella provincia della Gheldria. I finalisti sono stati selezionati da audizioni live interne da tutte le applicazioni ricevute attraverso una procedura aperta di candidature (Ayana, Berber, Brahany, Bridget, Britt, Carmen, Cato, Chris, Dagmar, Daynah, Daymian, Demi, Dewi, Elisabeth, Eva, Febe, Fien, Ian, Jackie, Janae, Jayda, Jessica, Lieke, Lotta, Luc, Madelief, Maud, Maxime, Meis, Melika, Naomi, Noor, Rinze, Robin, Roos, Rozemarijn, Sam, Samantha, Samuel, Sem, Stella, Teddie, Teddy, Teun, Thijs, Thimo, Tyrone, Yeliël).
Ecco di seguito i finalisti dello Junior Songfestival 2020:
- Janae
- Thimo
- Demi
- Thijs
- Stella
- Jayda
- Tyrone
- Robin
- Teddy
- Maud
- Naomi
- Jackie
Originariamente, Stella è stata scelta come una delle finaliste, ma ha dovuto ritirarsi perchè lei e la sua famiglia si stavano trasferendo in Giamaica. Jackie è stata la scelta come finalista al suo posto.
Ora, gli organizzatori li raggrupperanno in quattro atti. Questi atti possono essere solisti, duetti o gruppi e di seguito inizieranno a lavorare sulle canzoni originali, che eseguiranno durante la Finale dello Junior Songfestival 2020, il cui vincitore rappresenterà i Paesi Bassi a Varsavia. I raggruppamenti esatti degli atti verranno svelati la settimana prossima sul canale ufficiale di YouTube dello Junior Songfestival.
Per la terza volta di seguito, non ci saranno Semifinali. Inoltre, anche per la terza volta i finalisti eseguiranno brani originali anziché cover.
I Paesi Bassi assieme alla Bielorussia, sono le uniche due nazioni che hanno partecipato a tutte le edizioni della competizione.
AVROTROS è la rete responsabile per l’organizzazione della partecipazione; il brano è scelto tramite una selezione nazionale chiamata ‘Junior Songfestival’, in cui i partecipanti si presentano con un brano scritto di proprio pugno ed il vincitore è scelto tramite il televoto.
Inoltre hanno vinto la manifestazione nel 2009 con Ralf Mackenbach, che ha interpretato “Click Clack”; questa vittoria è stata la prima per i Paesi Bassi in una manifestazione dell’Eurovisione da quella ottenuta all’Eurovision Song Contest 1975.
Ha ospitato la manifestazione nel 2007, all’Ahoy di Rotterdam, e nel 2012, facendone così il primo Stato ad ospitarlo due volte in assoluto.
• Paesi Bassi allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Roel (Roel Felius) – “Mijn ogen zeggen alles” (My eyes say everything), 11° – 23 punti
- 2004: Klaartje & Nicky (Klaartje Meulenmeester en Nicky Bruyn) – “Hij is een kei” (He’s the best), 11° – 27 punti
- 2005: Tess (Tess Gaerthé) – “Stupid”, 7° – 82 punti
- 2006: Kimberly (Kimberly Nieuwenhuis) – “Goed” (Good), 12° – 44 punti
- 2007: Lisa, Amy & Shelley (Lisa Vol, Amy Vol en Shelley Vol; L*A*S; O’G3NE) – “Adem in, adem uit” (Breathe in, breathe out), 11° – 39 punti
- 2008: Marissa (Marissa Grasdijk) – “1 dag” (One day), 13° – 27 punti
- 2009: Ralf Mackenbach – “Click Clack”, 1° – 121 punti
- 2010: Senna & Anna (Anna en Senna; Anna Lagerweij en Senna Sitalsing) – “My Family”, 9° – 52 punti
- 2011: Rachel (Rachel Traets) – “Teenager”, 2° – 103 punti
- 2012: Femke (Femke Meines) – “Tik Tak Tik” (Tick Tock Tick), 7° – 69 punti
- 2013: Mylène & Rosanne (Mylène Waalewijn en Rosanne Waalewijn) – “Double me”, 8° – 59 punti
- 2014: Julia (Julia van Bergen) – “Around” (Round and Around), 8° – 70 punti
- 2015: Shalisa (Shalisa Britt van der Laan) – “Million lights”, 15° – 35 punti
- 2016: Kisses (Stefania Liberakis, Kymora Henar en Sterre Koning) – “Kisses and Dancing”, 8° – 174 punti
- 2017: FOURCE (Max Mies, Jannes Heuvelmans, Niels Schlimback en Ian Kuyper) – “Love Me”, 4° – 156 punti
- 2018: Max & Anne (Max Albertazzi and Anne Buhre) – “Samen” (Together), 13° – 91 punti
- 2019: Matheu (Matheu Hinzen) – “Dans met jou” (Dance with you), 4° – 186 punti
Devi accedere per postare un commento.