L’emittente pubblica lussemburghese RTL ha confermato oggi che il Lussemburgo non parteciperà alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 (29 anni dopo la loro ultima partecipazione al concorso) che si svolgerà nel 2022 in Italia, in seguito alla vittoria dei Måneskin con “Zitti e buoni” nell’edizione precedente; sarà la terza edizione della manifestazione musicale a svolgersi in Italia, dopo le edizioni del 1965 e del 1991. RTL ha affermato che, come negli anni precedenti, si concentra sulle news feautures, piuttosto che di musica e spettacoli di intrattenimento. Una partecipazione all’Eurovision Song Contest sarebbe uno sforzo finanziario ed organizzativo al canale, tenuto conto del suo basso budget finanziario. Al momento l’emittente non ha intenzione di tornare al concorso.
Questo li rende il quarto paese a confermare che non parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2022, insieme alla Slovacchia e ad Andorra. La Bielorussia non tornerà perché la sua emittente è stata ufficialmente espulsa dall’EBU-UER, perdendo i diritti di partecipazione e trasmissione del concorso. È inoltre ampiamente previsto che la Bosnia-Erzegovina non partecipi, a causa delle difficoltà finanziarie in corso verso l’EBU-UER.
Il Lussemburgo ha partecipato all’Eurovision Song Contest per la prima volta a Lugano nel 1956. Inoltre ha partecipato a tutte le edizioni dell’Eurovision Song Contest, tranne che nel 1959, fino al 1993 a Miillstreet quando i Modern Times ha rappresentato il paese col brano “Donne-moi une chance” (Give me a chance), da allora ha interrotto le sue partecipazioni. Al suo attivo conta cinque vittorie: nel 1961 con Jean-Claude Pascal e il brano “Nous les amoureux” (We, the Lovers or Us Lovers), nel 1965 con France Gall e il brano “Poupée de cire, poupée de son” (wax doll, rag doll), nel 1972 con Vicky Leandros e la canzone “Après toi” (After you), nel 1973 con Anne-Marie David e il brano “Tu te reconnaîtras” (You’ll Recognize Yourself) e nel 1983 con Corinne Hermes e la canzone “Si la vie est cadeau” (If Life is a Gift).
Il Lussemburgo, che non ha intenzione di rientrare nella competizione neanche quest’anno, portando così rispettivamente 29 le edizioni consecutive di assenza, si unisce così all’Andorra, che ha invece annunciato che non parteciperanno a quest’edizione per motivi economici a causa della mancanza di sponsor.
Devi accedere per postare un commento.