Dopo anni di indiscrezioni, il format dell’Eurovision Song Contest, ‘The American Song Contest’, è finalmente realtà e sarà presentato in anteprima negli Stati Uniti 🇺🇸, lunedì 21 febbraio 2022, durante uno spettacolo in prima serata di due ore in onda sull’emittente statunitense NBC.
Il Festival ‘The American Song Contest’, che era previsto andasse in onda per le festività natalizie del 2021, vedrà in gara artisti (solisti, duetti o gruppi) e brani musicali originali in rappresentanza di tutti i 50 stati, cinque territori degli Stati Uniti (Samoa Americane, Guam, Isole Marianne Settentrionali, Porto Rico e Isole Vergini Americane) e la capitale della nazione, Washington D.C., in corsa per vincere il titolo di ‘Best Original Song’ (la Miglior Canzone Originale), con lo scopo di portare in tv il più ampio ventaglio di stili e generi musicali presenti negli USA.
La competizione sarà organizzata in un format diverso da quello ormai conosciuto dell’Eurovision Song Contest. Andranno in scena infatti di tre fasi: una prima fase di Qualificazione (5 serate, 10 stati in gara per serata, primi quattro qualificati), le Semifinali (2 serate, 10 stati in gara per serata, primi cinque qualificati) e la Finale con 10 partecipanti. Il voto sarà composto dal televoto da casa (50%) e da una giuria di esperti (50%).
USA! 🇺🇸 USA! 🇺🇸 USA! 🇺🇸
The American Song Contest will premiere on @nbc on Monday 21 February 2022! 🥳https://t.co/WLWqwnnO0s
— Eurovision Song Contest (@Eurovision) November 12, 2021
La notizia arriva direttamente attraverso un comunicato piuttosto breve apparso sul sito ufficiale dell’Eurovision, arriva l’annuncio ufficiale: la prima edizione dell’American Song Contest debutterà il 21 febbraio 2022, e lo farà sulla NBC, che è nel novero delle principali emittenti televisive americane.
Nel 2019 l’American Song Contest fu presentato a Tel Aviv, nella settimana in cui la città israeliana ospitava l’Eurovision Song Contest.
In quell’occasione Peter Settman, tra i più grandi sostenitori del progetto, dichiarò in una conferenza stampa: “L’Eurovision Song Contest è lo show televisivo più grande del mondo. È in grado di unire un continente coinvolgendo il pubblico e spingendolo a votare e a interagire. Non vediamo l’ora di introdurre questa competizione straordinaria nel più grande mercato televisivo del pianeta. Il pubblico televisivo aumenta ogni anno. Questo è il momento migliore per portare questo eccitante show nelle case degli americani.”
The American Song Contest è prodotto da Anders Lenhoff e Peter Settman, insieme a Christer Björkman e Ola Melzig, Anders Lenhoff e Peter Settman, insieme a Christer Björkman e Ola Melzig, produttori che hanno lavorato a oltre 20 Eurovision Song Contest insieme, hanno acquisito i diritti del formato americano per l’Eurovision Song Contest dall’EBU-UERper portare l’Eurovision negli Stati Uniti, Audrey Morrissey e Gregory Lipstone insieme a Ben Silverman e Howard T. Owens della società Propagate, propagatecontent.com, in associazione con Universal Television Alternative Studio, una divisione di Universal Studio Group.
Martin Österdahl, supervisore esecutivo dell’Eurovision Song Contest per l’EBU-UER, ha dichiarato: “Per 65 anni l’Eurovision Song Contest ha connesso le persone in lungo e in largo. Come proprietari di questo format di enorme successo, abbiamo visto come ha trovato un posto in milioni di cuori in tutta Europa e oltre. Ora siamo entusiasti di aver trovato i partner perfetti per condividere questa competizione unica e la sua appassionata celebrazione della musica e delle canzoni originali con il popolo americano.”
L’American Song Contest è una coproduzione di Propagate in associazione con Universal Television Alternative Studio, una divisione di Universal Studio Group.
Per ulteriori aggiornamenti sullo spettacolo, biglietti, presentatori, artisti e, naturalmente, informazioni sulla città ospitante, seguiteci oppure seguite il sito ufficiale dell’Eurovision Song Contest (Twitter, Instagram, TikTok, Facebook).
NBC, Peacock, ESC2USA, Brain Academy, EBU-UER, Propagate Content, NBC, ESC2USA
Devi accedere per postare un commento.