L’emittente pubblica israeliana IPBC/KAN (כאן) darà il via stasera la trentatreesima puntata (Seconda Semi-Finale) del Talent show ‘The X Factor Israel אקס פקטור ישראל‘, per rappresentare l’Israele alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
La quarta edizione di ‘The X Factor Israel‘ (אקס פקטור ישראל), noto in questa edizione come “X Factor for Eurovision” (אקס פקטור לאירוויזיון; X Factor La’Erovizion) che verrà usata per determinare il rappresentante israeliano all’Eurovision Song Contest 2022, andrà in onda stasera 4 novembre alle 21:30 solo sul canale privato Reshet 13 / רשת 13 (Channel 13, ערוץ 13) e sarà condotto da Liron Weizman (לירון ויצמן) mentre la Green Room sarà condotta da Ronny Nadler (רוני נדלר).
Il trentatreesimo appuntamento sarà dedicato alle Semifinali (duelli finali) / דו-קרבים) che sono state registrate a inizio anno. Da ricordare che tutti gli episodi sono stati registrati, dalle audizioni fino alle Semifinali.
La Finale di “X Factor for Eurovision” (אקס פקטור לאירוויזיון; X Factor La’Erovizion) si terrà il 5 febbraio 2022. La giuria dello show includerà a: Margol (Margalit “Margol” Tzan’ani; מרגלית “מרגול” צנעני), Aviv Geffen (אביב גפן), Miri Mesika (מירי מסיקה), la vincitrice dell’Eurovision Song Contest 2018 Netta Barzilai נטע ברזילי e רן דנקר Ran Danker.
Dopo la Semifinale di “X Factor for Eurovision” (אקס פקטור לאירוויזיון; X Factor La’Erovizion) su Reshet 13 / רשת 13, durante la quale sono stati selezionati i quattro finalisti; una seconda Semi-Finale verrà trasmessa in seguito su KAN 11 (כאן 11), dove i 4 finalisti eseguiranno due brani originali selezionati per loro dal comitato professionale che ha ascoltato le 130 canzoni ricevute. Dei due brani, un brano per artista si qualificherà per la Finale.
Nella Finale, che andrà in onda su Reshet 13 / רשת 13, ogni finalista eseguirà il brano che si è qualificato per la Finale. Il concorrente vincitore e la rispettive canzone rappresenteranno l’Israele all’Eurovision Song Contest 2022 in Italia.
Le foto seguente elenca coloro che sono passati al passaggio successivo:
Semifinali: La fase di the Chair Challenge è stata trasmessa il 26 e 30 dicembre 2021. La fase di prova dell’Eurovision è stata trasmessa il 2 e 6 gennaio 2022. I Quarti di finale (top ten) è stata trasmessa il 9 e l’11 gennaio 2022. I Duelli è stata trasmessa il 16 e il 18 gennaio 2022. Le Semi-Finali sono state trasmesse il 23 e il 27 gennaio 2022.
- La prima semifinale. La moderatrice Liron Weizmann (לירון ויצמן) non era presente, invece ha trasmesso il trasmettitore Guy Zo-Erez (גיא זו-ארץ).
- La seconda semifinale. Il 17 agosto 2021, la società ha pubblicato un invito a presentare brani per l’Eurovision Song Contest 2022. L’invio di brani è iniziato il 19 settembre 2021 e si è concluso il 17 ottobre 2021. L’invio di brani è stato reso possibile attraverso due modi: In cui è stata presentata una canzone scritta per uno dei concorrenti di X Factor che ha raggiunto la seconda fase di semifinale. Gli autori che erano interessati a inserire un brano nell’invito per gli artisti, hanno potuto partecipare come spettatori alla registrazione del primo programma della Semi-Finale che ha avuto luogo il 14 settembre 2021. Alla fine della presentazione delle canzoni, circa 130 canzoni avevano raggiunto il comitato professionale. All’inizio di novembre 2021, il comitato ha iniziato ad ascoltare le canzoni presentate. Nel dicembre 2021, il comitato ha terminato l’ascolto dei brani e ha selezionato gli 8 brani che hanno raggiunto la fase finale. In questa fase, che verrà trasmessa su כאן 11, ciascuno dei quattro finalisti eseguirà due nuovi brani scritti appositamente per l’Eurovision Song Contest e selezionati per questo da un comitato speciale istituito dalla IPBC (כאן, مكان, Kan). Tra i due brani, una speciale squadra di giudici e il pubblico sceglieranno un brano per ogni candidato che accederà alla fase finale.
- La Finale. In questa fase, che sarà trasmessa in rete il 13 febbraio 2022, ciascuno dei quattro finalisti eseguirà il brano selezionato dalla giuria e dal pubblico nella fase precedente e poi i giudici e il pubblico selezioneranno la performance e canzone per l’Eurovision Song Contest 2022.
Il team di X Factor per l’Eurovision Song Contest (נבחרת אקס פקטור לאירוויזיון):
- אנה סטפני. Anna Steffani è cresciuta in Israele e in Italia.
- אלישע נחמיאס. Elisha Nachmias.
- אלי חולי. Eli Huli, in precedenza ha gareggiato nella quarta stagione di “De Weiss Israel” (“דה וויס ישראל”) e ha raggiunto le finali. Ha scritto canzoni per altri cantanti come Anna Zack (אנה זק).
- אגם אבוחצירה. Agam Abuhatzera.
- לינט. Linet, è una cantante israeliana che ha avuto molto successo in Turchia dalla metà degli anni ’90. Ha partecipato alla pre-Eurovision nel 1993 (בקדם אירוויזיון בשנת 1993).
- ליה נביפור. Lia Navipur.
- טרנטה גרוב מאשין. Tarante Groove Machine, sono una band israeliana che combina diversi stili musicali da tutto il mondo.
- גאיידה. Gaydaa Abu Awad, cantante del settore druso. Ha partecipato alla quarta stagione di “Eyal Golan Calls You” (“אייל גולן קורא לך”), dove ha vinto il secondo posto.
- עילאי אמלקייס. Ilay Elmakies.
- עדי כהן ולירון לב. Adi Cohen e Liron Lev hanno gareggiato in “Kochav Nolad 2” (“כוכב נולד 2”), dove Adi ha concluso al terzo posto e Liron al quarto. I due hanno iniziato a esibirsi insieme durante l’epidemia COVID-19 in piccoli teatri e hanno portato lo spettacolo sui grandi palchi.
- ספיר סבן. Sapir Saban, vincitore della quarta stagione di “The voice”.
- מיכאל בן דוד. Michael Ben David, ha studiato recitazione a Beit Zvi (“בית צבי”).
- שחר עדוי. Shahar Adawi.
- שחר אדמוני. Shahar Admoni.
- רון ושירן. Shiran and Ron, sono una coppia nella vita personale. Sheeran ha pubblicato diversi album fino ad oggi e si concentra su nuove canzoni yemenite, con Ron che produce la musica. Hanno rilascia alla radio la canzone “Fadaytak” (כפרה עליך בתימנית).
- ענבל ביבי. Inbal Bibi (nata il 19 settembre 1996) è una cantante e attrice israeliana. Ha gareggiato nella prima stagione di “X Factor Israel” ed è tornata a gareggiare in “X Factor for Eurovision”.
Questa fase delle due Semifinali sarà trasmessa il 23 e 27 gennaio 2022. La cantante Eden Ben Zaken (עדן בן זקן) è stata invitata come giudice ospite, ma non ha preso parte alla votazione. La presentatrice Liron Weizmann non era presente nei quarti di finale del secondo girone, quindi l’attore Guy Zo-Eretz (גיא זו-ארץ) l’ha sostituita come presentatrice.
Nella prima fase, i 6 concorrenti saranno divisi in 3 duelli (ענבל ביבי (Inbal Bibi) e שחר עדוי (Shahar Adawi); מיכאל בן דוד (Micheal Ben David) e אנה סטפני (Anna Stefani); אלי חולי (Eli Huli) e ספיר סבן (Sapir Saban))), ed ogni giudice poteva dare 10 punti a ciascun concorrente, mentre il pubblico poteva dare fino a 60 punti a ciascun concorrente. Il vincitore di ogni duello è passato al secondo round. Il concorrente che ha ricevuto meno punti, è passato al terzo round. I tre vincitori della prima fase avanzeranno a una seconda e fatidica sfida dopo la quale sapremo chi sono i primi due artisti che andranno in Finale.
Nella seconda fase, dopo che si sono esibiti i tre concorrenti che si sono qualificati nella prima fase, ogni giudice ha assegnato 12, 10 e 8 punti ai concorrenti. I 2 concorrenti con il punteggio totale più alto si qualifica per la fase successiva, la Finale. Il concorrente con il punteggio più basso, avanza alla terza fase.
Nel terzo round, i concorrenti sono stati divisi in 2 duelli, con ogni giudice che poteva dare 10 punti a ciascun concorrente, mentre il pubblico poteva dare fino a 60 punti a ciascun concorrente. Il vincitore di ogni duello è passato al quarto round. I giudici hanno quindi dovuto scegliere chi salvare dall’espulsione e spostarlo al quarto turno. Dopo che i tre concorrenti che si sono qualificati dal terzo round si sono esibiti, ogni giudice ha assegnato 12, 10 e 8 punti ai concorrenti. I 2 concorrenti con il punteggio più alto si sono qualificati per la fase successiva, decretando gli ultimi due finalisti che si uniranno ai primi due finalisti (אלי חולי (Eli Huli) e ענבל ביבי (Inbal Bibi)) scelti la puntata scorsa. Il concorrente il cui punteggio totale più basso è stato eliminato.
Una volta determinati i 4 finalisti, si passerà ai brani. Il 30 gennaio ascolteremo in anteprima le 8 canzoni selezionate per i 4 finalisti, dove ognuno dei finalisti ne interpreterà 2 e sarà poi selezionata quella scelta dal voto congiunto di giuria, televoto e giuria professionale. Questa selezione avverrà il 3 febbraio. La finale del 5 febbraio si svolgerà in due parti: nella prima i 4 finalisti si esibiranno con una cover ed uno sarà eliminato. I 3 artisti rimasti si esibiranno infine con la propria proposta per l’Eurovision Song Contest.
Il vincitore verrà scelto dal 50% del voto del pubblico, il 25% da quello dei giudici ed il 25% restante dalla giuria professionale.
Live Show Week 5:
Duello | Draw | Artist | Song |
Jury’s voting |
Voto del pubblico | Total | Result | |||||
R.Danker | N.Barzilai | A.Geffen | M.Mesika | M.Tzanani | ||||||||
23 January 2022 |
||||||||||||
First Round |
||||||||||||
I | 1 | ענבל ביבי (Inbal Bibi) | “No” | Yes | Yes | Yes | Yes | 57 | 97 | Round 2 | ||
2 | שחר עדוי (Shahar Adawi) | “Hey Jude” | Yes | Yes | No | Yes | 51 | 81 | Thursday | |||
II | 3 | מיכאל בן דוד (Micheal Ben David) | “אפס מאמץ” (Efes Ma’amatz) | Yes | No | Yes | Yes | 51 | 81 | Round 2 | ||
4 | סטפני (Anna Stefani) | “Human” | Yes | Yes | No | Yes | 39 | 69 | Thursday | |||
III | 5 | אלי חולי (Eli Huli) | “Can’t Take My Eyes Off You” | Yes | Yes | Yes | Yes | 52 | 92 | Round 2 | ||
6 | ספיר סבן (Sapir Saban) | “אגרוף” (Egrof) | Yes | Yes | Yes | No | 46 | 76 | Thursday | |||
Second Round |
||||||||||||
– |
1 | מיכאל בן דוד (Micheal Ben David) | “בוער בי השינוי” (Bo’er Bi HaShinuy) | 8 | 12 | 8 | 8 | 8 | – | 44 | Thursday | |
2 | אלי חולי (Eli Huli) | “Angels” | 10 | 10 | 12 | 12 | 12 | – | 56 | Finale | ||
3 | ענבל ביבי (Inbal Bibi) | “שקיעות אדומות” (Shkiot Adumot) | 12 | 8 | 10 | 10 | 10 | – | 50 | Finale | ||
––
Duello | Draw | Artist | Song | Jury’s voting | Voto del pubblico | Total | Result | |||||
R.Danker | N.Barzilai | A.Geffen | M.Mesika | M.Tzanani | ||||||||
Third Round |
||||||||||||
27 January 2022 |
||||||||||||
First Round |
||||||||||||
I | 1 | מיכאל בן דוד (Micheal Ben David) | “Gimme! Gimme! Gimme! (A Man After Midnight)” | Yes | Yes | Yes | Yes | 49 | 89 | Second Round | ||
2 | ספיר סבן (Sapir Saban) | “בסוף מתרגלים להכל” (Basof Mitraglim LeHakol) | Yes | Yes | Yes | Yes | 86 | 46 | Second Round | |||
II | 3 | שחר עדוי (Shahar Adawi) | “Born This Way” | Yes | No | Yes | Yes | 72 | 42 | Eliminato | ||
4 | סטפני (Anna Stefani) | “Take Me to Church” | Yes | Yes | Yes | No | 77 | 47 | Second Round | |||
Second Round | ||||||||||||
– | 1 | סטפני (Anna Stefani) | “הכל יכול לקרות” (HaKol Yahol Likrot) | 10 | 10 | 10 | 8 | 8 | – | 48 | Eliminata | |
2 | מיכאל בן דוד (Micheal Ben David) | “Idontwannabeyouanymore” | 8 | 12 | 10 | 12 | 12 | – | 54 | Finale | ||
3 | ספיר סבן (Sapir Saban) | “פאוץ'” / “Aramam” (Pauch / Aramam) | 12 | 8 | 8 | 10 | 10 | – | 48 | Finale | ||
–
Weekly results per contestant |
||||||||||
Contestant | Week 1 | Week 2 | Week 3 | Week 4 | Week 5 | |||||
Sunday | Thursday | Sunday | Thursday | Sunday | Tuesday | Sunday | Tuesday |
Sunday |
||
אנה סטפני (Anna Steffani) | – | Safe | – | Saved | Safe | – | – | Safe | ||
ענבל ביבי (Inbal Bibi) | – | Safe | Safe | – | – | Safe | Safe | – | ||
ספיר סבן (Sapir Saban) | – | Safe | – | Safe | Safe | – | – | Saved | ||
מיכאל בן דוד (Michael Ben David) | Safe | – | – | Safe | – | Safe | – | Safe | ||
אלי חולי (Eli Huli) | Safe | – | – | Safe | Safe | – | Saved | – | ||
שחר עדוי (Shahar Adawi) | Safe | – | Safe | – | Saved | – | Safe | – | ||
עילאי אלמקייס (Ilay Elmakies) | Safe | – | Safe | – | – | Saved | – | 7th | Eliminated (week 4, Tuesday) | |
לינט (Linet) | – | – | Saved | – | – | Safe | 8th | Eliminated (week 4, Sunday) | ||
שירן ורון (Shiran and Ron) | – | Safe | Saved | – | – | 9th | Eliminated (week 3, Tuesday) | |||
עדי כהן ולירון לב (Adi Cohen & Liron Lev) | – | – | – | Saved | 10th | Eliminated (week 3, Sunday) | ||||
ליה נביפור (Lia Navipur) | Safe | – | – | 11th | Eliminated (week 2, Thursday) | |||||
טרנטה גרוב מאשין (Tarante Groove Machine) | – | Safe | – | 12th | Eliminated (week 2, Thursday) | |||||
גאיידה אבו עוואד (Gaydaa Abu Awad) | – | Safe | 13th | Eliminated (week 2, Sunday) | ||||||
שחר אדמוני (Shahar Admoni) | Safe | – | 14th | Eliminated (week 2, Sunday) | ||||||
לירון לב (Liron Lev) | – | 15th | Withdrew (week 1, Thursday) | |||||||
אגם אבוחצירה (Agam Abuhatzera) | 16th | Eliminated (week 1, Sunday) | ||||||||
אלישע נחמיאס (Elisha Nachmias) | 17th | Eliminated (week 1, Sunday) |
Israele è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dalla cantante israeliana Eden Alene / עדן אלנה / ኤደን አለነ e il suo brano “Set Me Free” (חופשייה / שחרר אותי), pubblicato il 29 gennaio 2021 su etichetta discografica A.M Music Productions. Eden Alene avrebbe dovuto rappresentare Israele all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano “Feker libi” (אהוב ליבי, ፍቅር ልቤ, My beloved), ma in seguito all’annullamento dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, è stata riconfermata come rappresentante nazionale israeliana per l’edizione del 2021. La sua nuova canzone eurovisiva, “Set Me Free”, è stata selezionata attraverso un nuovo format di HaShir HaBa L’Eurovizion 2021 (השיר הבא לאירוויזיון 2021). Dopo essersi qualificata dalla prima semifinale, Eden Alene si è esibita nella finale eurovisiva a Rotterdam, dove si è piazzata al 17º posto su 26 partecipanti con 93 punti totalizzati.La squadra adulti e bande (Groups and Over 25’s / Gruppi e Over 25’s) di Miri e Margol è stata selezionata al termine di The Judge Houses – Four Chair Challenge che è andato in onda stasera: עדי כהן ולירון לב (Adi Cohen & Liron Lev), לינט (Linet), שירן ורון (Shiran and Ron) e טרנטה גרוב מאשין (Tarante Groove Machine) continuano la corsa per l’Eurovision Song Contest 2022.
Il Paese partecipa fin dal 1973 (43 partecipazioni, 37 Finali). Ha vinto la competizione quattro volte: nel 1978 con Yizhar Cohen and Alpha Beta (יזהר כהן והאלפא ביתא) e il brano “A-Ba-Ni-Bi” (א-ב-ני-בי), nel 1979 con Gali Atari (גלי עטרי) and Milk & Honey (חלב ודבש) e la canzone “Hallelujah” (הללויה) (dominando su paesi storici per ben due edizioni di seguito), nel 1998 con Dana International (דנה אינטרנשיונל) e il brano “Diva” (דיווה)) e nel 2018 con Netta Barzilai (נטע ברזילי) e il suo brano “TOY” (טוי), ma l’ha ospitata solo per quattro edizioni (nel 1979 e nel 1999 a Gerusalemme presso l’International Convention Center (מרכז הקונגרסים הבינלאומי, Merkaz HaKongresim HaBeinLeumi), noto anche come Binyenei HaUma (בנייני האומה, Buildings of the nation). L’edizione del 1999 fu ospitata nuovamente da Gerusalemme, anche se furono nuovamente aumentate le misure di sicurezza e per la prima volta gli interpreti si esibirono senza l’orchestra dal vivo.
Dall’introduzione delle Semi-Finali nel 2004, l’Israele ha mancato la finale in 7 occasioni (1996, 2004, 2007, 2011, 2012, 2013 e 2014) e ha utilizzato diversi metodi per la selezione dei propri rappresentanti. Fino al 2018 la posizione migliore raggiunta è un quarto posto nel 2005 con “HaSheket SheNish’ar” (השקט שנשאר, The Silence that Remains) cantata di Shiri Maimon (שירי מימון), che ha segnato il decimo Top Five del Paese nella gara. Nel 2015, Israele ha raggiunto la Finale per la prima volta in cinque anni, con Nadav Guedj (נדב גדג’) con il brano Golden Boy (נער הזהב) finendo nono posto in Finale con un totale di 97 punti.
Devi accedere per postare un commento.