ASC 2022 🇺🇸: Ecco come funzioneranno i Quarti di finale dell’American Song Contest 2022

Ecco come sarà il funzionamiento della prima edizione dell’American Song Contest 2022, che inizierà il 21 marzo 2022 con il primo di cinque Quarti di finale, presso gli Universal Studios Lot di Universal City in California, e selezionerà la miglior canzone originale degli Stati Uniti d’America.

La 1ª edizione dell’American Song Contest 2022 condotto dalla cantante Kelly Clarkson e dal rapper Snoop Dogg sarà articolato in otto spettacoli in totale, dove prenderanno parte i 50 stati federati, i 5 territori non incorporati e la capitale Washington D.C.: cinque show sono dedicati ai Quarti di finali, seguiti da due Semifinali, e la Finale prevista per il 9 maggio 2022, dove il voto combinato di una giuria di esperti e del pubblico decreteranno il vincitore.

In ogni spettacolo dei cinque Quarti di finale si esibiranno tra undici e dodici artisti durante uno spettacolo di 1 ora e 30 minuti. Da ogni Quarto di finale verranno selezionati quattro artisti per passare alle Semifinali, uno selezionato da una giuria di esperti e tre selezionati dal pubblico.

Una giuria di esperti formata da 56 membri, una per ciascuno degli stati e territori in gara, voterà le canzoni. I risultati del voto combinato delle giurie di esperti determinerà un semifinalista da ogni Quarto di finale, che verrà annunciato alla fine di ogni spettacolo di qualificazione.

Dalle restanti dieci alle undici canzoni che non sono state selezionate dalla giuria di esperti, il pubblico potrà votare le sue preferite. La votazione pubblica si svolgerà dalle 20:00 ET di lunedì fino alle 07:00 ET di mercoledì (per leggere ulteriori informazioni sulla votazione pubblica qui).

Un totale di tre semifinalisti verranno scelti dal pubblico americano (l’insieme di voti assegnato dal pubblico attraverso tramite l’App ufficiale dell’evento, tramite il voto online dal pubblico e tramite TikTok ufficiale dell’evento) da ogni Quarto di finale per passare alle Semifinali e verranno annunciati all’inizio dello spettacolo delle settimane successive.

In tutto verranno selezionati venti brani/artisti utilizzando questo metodo per partecipare alle due Semifinali. 

Per le Semifinali la giuria di esperti potrà selezionare due “canzoni di riscatto” tra i brani che non si sono qualificati per la prima volta dagli spettacoli di Qualificazione. Queste canzoni di redenzione saranno le due canzoni che si sono comportate meglio al di fuori del concorso nonostante non si siano qualificate.

Ecco di seguito gli 11 stati o territori del primo Quarto di finale si svolgerà il 21 marzo 2022:

  • Arkansas – Kelsey Lamb – “Never Like This”
  • Connecticut – Michael Bolton – “Beautiful World”
  • Indiana – UG skywalkin feat. Maxie – “Love In My City”
  • Iowa – Alisabeth Von Presley – “Wonder”
  • Minnesota – Yam Haus – “Ready To Go”
  • Mississippi – Keyone Starr – “Fire”
  • Oklahoma – AleXa – “Wonderland”
  • Porto Rico – Christian Pagán – “Loko”
  • Rhode Island – Hueston – “Held On Too Long”
  • Wisconsin – Jake’O – “Feel Your Own”
  • Wyoming – Ryan Charles – “New Boot Goofin’”

SVT

Le canzoni provenienti dai 50 stati federati, i 5 territori non incorporati degli Stati Uniti e la capitale della nazione Washington D.C, si contenderanno la miglior canzone originale degli Stati Uniti d’America.

Lo spettacolo sarà composto da cinque turni di qualificazione a cui seguiranno due Semifinali e si concluderà con la Finale, dove il voto combinato di una giuria di esperti e del pubblico decreteranno il vincitore.

Le candidature per l’American Song Contest 2022 aperte il 28 maggio 2021 dall’emittente la National Broadcasting Company (NBC) ha dato la possibilità agli aspiranti partecipanti solisti, duo o band di inviare i propri brani di tutti i generi provenienti da tutti gli Stati Uniti, con la condizione che gli artisti partecipanti specificassero tutti gli stati federati o i territori con i quali hanno “una connessione autentica e profonda”.

La NBC aveva confermato la trasmissione della manifestazione canora per il 21 febbraio 2022, ma è stata posticipata a favore del programma America’s Got Talent: Extreme a causa delle preoccupazioni relative alla pandemia di COVID-19 dovuta alla variante Omicron. 

Lo spettacolo sarà trasmesso sulla NBC dal 21 marzo 2022 con l’incoronazione del vincitore il 9 maggio 2022. I conduttori dell’evento saranno la cantante Kelly Clarkson e il rapper Snoop Dogg.

I cinquantasei partecipanti sono stati annunciati il 3 marzo 2022, mentre i brani saranno pubblicati ciclicamente a partire dal 21 marzo 2022 dall’etichetta discografica Atlantic Records.

  1. ALABAMA: Ni/Co (pop duo)
  2. ALASKA: Jewel (folk/pop)
  3. AMERICAN SAMOA: Tenelle (pop/reggae)
  4. ARIZONA: Las Marias (mariachi/norteñas)
  5. ARKANSAS: Kelsey Lamb – “Never Like This” (country/pop). Primo Quarto di finale
  6. CALIFORNIA: Sweet Taboo (pop/hip-hop/Latin/R&B)
  7. COLORADO: Riker Lynch (rock/pop)
  8. CONNECTICUT: Michael Bolton – “Beautiful World” (soft rock). Primo Quarto di finale
  9. DELAWARE: Nitro Nitra (soul/rock)
  10. FLORIDA: Ale Zabala (Latin pop)
  11. GEORGIA: Stela Cole (pop)
  12. GUAM: Jason J (alternative/reggae)
  13. HAWAII: Bronson Varde (reggae/“Jawaiian”)
  14. IDAHO: Andrew Sheppard (rock)
  15. ILLINOIS: Justin Jesso (pop)
  16. INDIANA: UG skywalkin feat. Maxie – “Love In My City” (hip-hop). Primo Quarto di finale
  17. IOWA:  Alisabeth Von Presley – “Wonder” (pop/rock). Primo Quarto di finale
  18. KANSAS: Broderick Jones (pop/R&B)
  19. KENTUCKY: Jordan Smith (pop/contemporary Christian/gospel)
  20. LOUISIANA: Brittany Pfantz (rock/gospel/swamp pop)
  21. MAINE: King Kyote – “Get Out Alive” (rock/folk)
  22. MARYLAND: Sisqó (R&B/hip hop soul/pop) 
  23. MASSACHUSETTS: Jared Lee (pop)
  24. MICHIGAN: Ada LeAnn – “Natalie” (acoustic pop)
  25. MINNESOTA: Yam Haus – “Ready to Go” (dance/pop/rock). Primo Quarto di finale
  26. MISSISSIPPI: Keyoné Starr – “Fire” (soul/pop). Primo Quarto di finale
  27. MISSOURI: Brett Seper – “Can’t Stay Away” (rock/power pop)
  28. MONTANA:  Jonah Prill (country)
  29. NEBRASKA: Jocelyn (folk/rock/pop)
  30. NEVADA: The Crystal Method (electronic)
  31. NEW HAMPSHIRE: MARi – “Fly” (pop)
  32. NEW JERSEY: Brooke Alexx (pop)
  33. NEW MEXICO: Khalisol (soul/hip-hop)
  34. NEW YORK: ENISA (pop/soul)
  35. NORTH CAROLINA: John Morgan (country)
  36. NORTH DAKOTA: Chloe Fredericks (country)
  37. NORTHERN MARIANA ISLANDS: Sabyu (island reggae/jazz/soul)
  38. OHIO: Macy Gray (R&B/soul)
  39. OKLAHOMA: AleXa – “Wonderland” (Moa Carlebecker, Ellen Berg, Andreas Carlsson, Albin Nordqvist, Bekuh Boom) (K-pop). Primo Quarto di finale
  40. OREGON: courtship. – “Million Dollar Smoothies” (indie pop)
  41. PENNSYLVANIA:  Bri Steves (rap)
  42. PUERTO RICO: Christian Pagán – “Loko” (pop). Primo Quarto di finale
  43. RHODE ISLAND: Hueston – “Held On Too Long” (pop). Primo Quarto di finale
  44. SOUTH CAROLINA: Jesse LeProtti (R&B/soul/pop)
  45. SOUTH DAKOTA: Judd Hoos – “Bad Girl” (indie rock)
  46. TENNESSEE: Tyler Braden – “Seventeen” (country)
  47. TEXAS: Grant Knoche (pop)
  48. US VIRGIN ISLANDS: Cruz Rock (Latin Caribbean pop)
  49. UTAH: Savannah Keyes (country pop)
  50. VERMONT: Josh Panda (pop)
  51. VIRGINIA: Almira Zaky (R&B)
  52. WASHINGTON: Allen Stone – “A Little Bit of Both” (R&B/rock/soul)
  53. WASHINGTON DC: NËITHER (hip-hop/soul)
  54. WEST VIRGINIA: Alexis Cunningham (folk)
  55. WISCONSIN: Jake’O – “Feel Your Love” (rock/blues/R&B). Primo Quarto di finale
  56. WYOMING: Ryan Charles – “New Boot Goofin’” (cowboy rap). Primo Quarto di finale