ESC 2022: A una settimana dall’avvio dei lavori, il villaggio ormai è realtà

Sono partiti da esattamente una settimana, ma viaggiano a un ritmo davvero sostenuto: tanto che, ormai, il profilo del villaggio Eurovision a piazza d’Armi è già perfettamente delineato. 

Quello che sta nascendo di fronte al Pala Isozaki (che sarebbe il “solito” PalaAlpitour, che però non può portare brand per l’occasione) è un’area che nel piazzale Grande Torino prevede la realizzazione di un’enorme sala stampa e una struttura da 3.500 metri quadri per le delegazioni. I tre edifici saranno collegati da un ponte sospeso dalla lunghezza complessiva di 50 metri.

E se all’esterno le due tensostrutture sono già quasi completate, con tanto di coperture e addirittura uno scheletro di metallo che sovrasta uno dei passaggi pedonali come se fosse un traguardo, qualcosa si sta muovendo anche all’interno della zona recintata del Palazzetto. Un’altra grande struttura coperta, che troverà la sua funzionalità all’interno del grande spettacolo che prenderà il via il 10 maggio.

Quasi un mese e mezzo di tempo, ancora. Ma gli operai procedono di ottima lena e i mezzi per lo scavo non conoscono tregua. Una nuova “versione” del polmone verde tra Santa Rita, Crocetta e Borgo Filadelfia, dopo la “mutazione” che l’aveva già interessato per le Atp Finals e la successiva tappa della coppa Davis.

L’account Twitter di È sempre Cinguetterai, ha reso noto  i luoghi dove saranno ambientate le cartoline che precedono le esibizioni dei cantanti in gara all’Eurovision 2022. Le cartoline, come già ben noto al pubblico, vedranno come protagoniste le bellezze di ogni singola regione italiana.

Durante l’Eurovision Song Contest 2022 vedremo luoghi come: Città a Bergamo, Burano, Firenze, Rimini, la cascata delle Marmore in Umbria e molte altre location che potete trovare nel tweet qui sopra. Ovviamente la lista dei luoghi è in continuo aggiornamento e man mano scopriremo le varie bellezze italiane che verranno mostrate a tutto il mondo durante l’Eurovision Song Contest.

Gli artisti non saranno presenti nel luogo dove vengono girate le cartoline, ma li vedremo comunque apparire. Come non è dato a sapere, ma dal profilo TikTok di ESC Serbia abbiamo scoperto che Konstrakta stava registrando con il celebre green screen.

Sempre la fanpage dedicata alla Rai ha reso noto che Mahmood e Blanco in questi giorni siano negli studi Rai di via Mecenate a Milano per girare un probabile promo per promuovere l’Eurovision 2022 su tutte le reti Rai.

Come fa notare Cinguetterai potrebbe essere che i due rappresentanti italiani stiano girando la cartolina che precederà la loro esibizione a maggio a Torino. Potrebbe anche essere che Mahmood e Blanco stiano girando entrambe le cose. Per scoprirlo non ci resta che aspettare per capire cosa bolle in pentola.