L’EBU-UER e l’emittente pubblica dell’Armenia AMPTV hanno annunciato che la ventesima (20ª) edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà domenica 11 dicembre 2022.
La 20ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2022 dedicato ai bambini e ai ragazzi dai 9 ai 14 anni, si svolgerà presso il Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex ( Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր), a Yerevan, in Armenia, in seguito alla vittoria di Maléna nell’edizione precedente a Parigi con il brano “Qami Qami“.
L’arena, con una capienza di circa 7000 persone, include una sala riservata ai concerti, una sala per gli eventi sportivi ed una sala conferenze.
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Armenia, dopo il Junior Eurovision Song Contest 2011.
Hovhannes Movsisyan (Հովհաննես Մովսիսյան), CEO di AMPTV ha affermato: “È un onore ospitare la ventesima edizione del Junior Eurovision Song Contest a Yerevan – una delle città più antiche e iconiche del mondo. Siamo entusiasti di lavorare insieme all’EBU-UER e ai nostri partner del servizio pubblico in tutta Europa per creare un viaggio indimenticabile per i nostri giovani talenti e uno spettacolo televisivo all’avanguardia per milioni di spettatori in tutto il mondo. Non risparmieremo sforzi per assicurarci di creare una magia per i giovani partecipanti e gli spettatori, e non vediamo l’ora di darvi il benvenuto a Yerevan entro la fine dell’anno.”
Yerevan ospiterà il concorso per la seconda volta, dopo averlo fatto nel 2011 dopo la vittoria di Vladimir Arzumanyan (Վլադիմիր Արզումանյան) l’anno precedente con la sua canzone “Mama” (Մամա). Infatti, l’Armenia è uno dei paesi di maggior successo nella storia del Junior Eurovision Song Contest, essendo entrato in 15 occasioni, ottenendo 2 primi posti, 4 secondi posti e 2 terzi posti; e non finendo mai sotto il 9° posto.
Martin Österdahl, Supervisore Esecutivo dello Junior Eurovision Song Contest, ha affermato: “La canzone vincitrice, di classe e contemporanea dell’Armenia ha stabilito un nuovo standard per lo Junior Eurovision, e non abbiamo dubbi che l’eccellenza si rifletterà nel qualità dello spettacolo che AMPTV sta producendo in questo speciale anniversario. Non vediamo l’ora di lavorare con i nostri colleghi in Armenia e non vediamo l’ora che mostrino l’entusiasmo e la passione senza precedenti che sappiamo che Yerevan ha per lo Junior Eurovision”.
Maggiori dettagli sull’evento saranno diffusi nei prossimi mesi.
- L’Armenia vince la 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest
- Sito ufficiale dello Junior Eurovision Song Contest
Al momento oltre all’Armenia, paese organizzatore, i seguenti paesi hanno confermato loro partecipazione: Bulgaria, Francia, Georgia, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia e Spagna.
In seguito all’espulsione dell’emittente bielorussa BTRC dall’Unione europea di radiodiffusione, avvenuta il 1º luglio 2021, la nazione non dispone dei diritti di partecipazione e trasmissione del concorso fino al 2024; mentre la Russia, nonostante un’iniziale conferma, il 26 febbraio 2022 tutte le emittenti russe hanno interrotto l’affiliazione con l’EBU-UER, in seguito alla decisione di quest’ultima di escludere la nazione dal partecipare all’Eurovision Song Contest 2022 dovuto alla crisi russo-ucraina del 2021-2022, con la successiva invasione del territorio ucraino da parte delle forze armate russe. Senza un’emittente affiliata all’ente paneuropeo, la nazione ha perso i diritti di partecipazione e trasmissione del concorso.
Devi accedere per postare un commento.