NBC prosegue stasera con la prima delle due Semifinali della prima edizione dell’American Song Contest, che si terrà il 24 abril 2022, presso gli Universal Studios Lot di Universal City in California, e che selezionerà la miglior canzone originale degli Stati Uniti d’America.
Prenderà il via stanotte alle ore 01.00 CET con uno spettacolo di due ore in prima serata sulla NBC (il giorno successivo sulla piattaforma di video on demand Peacock) negli Stati Uniti, la prima edizione dell’American Song Contest 2022 condotto dalla cantante Kelly Clarkson e dal rapper Snoop Dogg sarà articolato in otto spettacoli settimanali in totale, dove prenderanno parte i 50 stati federati, i 5 territori non incorporati e la capitale Washington D.C.: cinque show sono dedicati ai quarti di finali, seguiti da due semifinali, e la Finale prevista per il 9 maggio 2022, dove il voto combinato di una giuria di esperti e del pubblico decreteranno il vincitore.
#AmericanSongContest's Semi-Finals are almost here! 🙌
Catch more LIVE performances tomorrow 8/7c on NBC. pic.twitter.com/dtOfLmCbRW
— NBC Entertainment (@nbc) April 24, 2022
Il primo spin-off internazionale dell’Eurovision Song Contest prosegue stasera dalle 01:00 CET (8/7c – 20:00 – 22:00 ET/PT (US times)) sulla NBC. I prossimi undici stati e territori su cinquantasei si contenderanno quattro posti nelle Semifinali: 1 scelto da una giuria di esperti e 3 dal tevoloto del pubblico americano tramite l’App ufficiale dell’evento, tramite il voto online dal pubblico e tramite TikTok ufficiale dell’evento. Lo spettacolo è condotto da Snoop Dogg e Kelly Clarkson e culminerà in una Finale il 9 maggio, un giorno prima dell’inizio dell’Eurovision Song Contest 2022.
Ecco di seguito i 22 artisti con le rispettive canzoni che si esibiranno nelle due Semifinali per i dieci posti disponibili nella Finale.
- RHODE ISLAND: Hueston – “Held on too long” (Cory Hueston)
- OKLAHOMA: AleXa – “Wonderland” (Albin Nordqvist, Andreas Carlsson, Bekuh Boom, Ellen Berg, Moa Carlebecker)
- CONNECTICUT: Michael Bolton – “Beautiful world” (Justin Jesso, Michael Bolton)
- PUERTO RICO: Christian Pagán – “LOKO” (Bileidy Hernandez, Christian Pagán, Desmond Child, Emilio Amaya Acosta, Faisal Ben Said, Jodi Marr, Markus Sepehrmanesh, Samuel Kvist, Timothy Caifeldt)
- KENTUCKY: Jordan Smith – “Sparrow” (Andreas Carlsson, Desmond Child, Jordan Smith)
- NORTH DAKOTA: Chloe Fredericks – “Can’t make you love me” (Chloe Fredericks, Melissa Carter, Rob Nagelhout)
- KANSAS: Broderick Jones – “Tell me” (Broderick Jones, Callan Searcy)
- MONTANA: Jonah Prill – “Fire it up” (Jared Mullins, Jordan Schmidt, Seth Ennis)
- TENNESSEE: Tyler Braden – “Seventeen” (Tyler Braden)
- COLORADO: Riker Lynch – “Feel the love” (Andreas Carlsson, Desmond Child, Jimmy Jansson, Vera Hotsauce)
- ALABAMA: Ni/Co – “The difference” (Andreas Carlsson, Colton Jones, Danielle Brillhart, Gaby Feldman, Kevin Hutchens)
- TEXAS: Grant Knoche – “Mr. Indepedent” (Grant Christian Knoche, John Arnell Newsome)
- WASHINGTON: Allen Stone – “A bit of both” (Allen Stone, Tyler Acord)
- MASSACHUSETTS: Jared Lee – “Shameless” (Carly Paige, Dan Whittemore, Diamond Karruen White Long, Jared Lee)
- GEORGIA: Stela Cole – “DIY” (Hollyn Shadinger, Mark Evans, Stephen Harry Dunkley, Steven Cheung)
- NEW HAMPSHIRE: MARi – “Fly” (Ali Dee Theodore, Andreas Carlsson, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, David Mullen, Ian Anthony Osborne, Mari Burelle-Valencia, Scott Callaway)
- MICHIGAN: Ada LeAnn – “Natalie” (Ada LeAnn Compton, Carter Jon Frodge)
- CALIFORNIA: Sweet Taboo – “Keys to the kingdom” (Breanne Santana, Gian Stone, Jennifer Torrejon, Madison Love, Richard Vission, Samantha Ramos, Sean Douglas)
- AMERICAN SAMOA: Tenelle – “Full circle” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Benjamin Briggs, Bianca Sperduti, Kerry Clisby, Nikki Sorentino, Sergio Cabral, Susan Paroff, Tenelle Luafalemana, Trent Foisia)
- NORTH CAROLINA: John Morgan – “Right in the Middle” (John Morgan, Justin Wilson, Rodney Clawson, Will Bundy)
- WYOMING: Ryan Charles – “New boot goofin’” (Khadi Clamoungou, Ryan Charles Kinzer)
- NEW YORK: ENISA – “Green light” (Cameron Warren, Enisa Nikaj)
Il Rhode Island, il Kentucky, il Tennessee, il Washington e il Michigan ha avuto accesso alle semifinali grazie al voto della giuria, mentre l’Oklahoma, il Porto Rico, il Connecticut, il Montana, il Dakota del Nord, il Kansas, il Texas, l’Alabama, il Colorado, il New Hampshire, il Massachusetts, la Georgia fino adesso hanno avuto accesso grazie al televoto. Mentre il Wyoming ha avuto accesso alle Semi-Finale, in quanto il brano “New Boot Goofin'” ha ricevuto il maggior numero di stream.
Stasera, nel primo show di Semi-Finale si esibiranno i seguenti 11 artisti con le rispettive canzoni che è possibile ascoltare qui sotto:
- ALABAMA: Ni/Co – “The difference” (Andreas Carlsson, Colton Jones, Danielle Brillhart, Gaby Feldman, Kevin Hutchens)
- COLORADO: Riker Lynch – “Feel the love” (Andreas Carlsson, Desmond Child, Jimmy Jansson, Vera Hotsauce)
- KENTUCKY: Jordan Smith – “Sparrow” (Andreas Carlsson, Desmond Child, Jordan Smith)
- MASSACHUSETTS: Jared Lee – “Shameless” (Carly Paige, Dan Whittemore, Diamond Karruen White Long, Jared Lee)
- MICHIGAN: Ada LeAnn – “Natalie” (Ada LeAnn Compton, Carter Jon Frodge)
- MONTANA: Jonah Prill – “Fire it up” (Jared Mullins, Jordan Schmidt, Seth Ennis)
- NEW HAMPSHIRE: MARi – “Fly” (Ali Dee Theodore, Andreas Carlsson, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, David Mullen, Ian Anthony Osborne, Mari Burelle-Valencia, Scott Callaway)
- OKLAHOMA: AleXa – “Wonderland” (Albin Nordqvist, Andreas Carlsson, Bekuh Boom, Ellen Berg, Moa Carlebecker)
- RHODE ISLAND: Hueston – “Held on too long” (Cory Hueston)
- WASHINGTON: Allen Stone – “A bit of both” (Allen Stone, Tyler Acord)
- WYOMING: Ryan Charles – “New boot goofin’” (Khadi Clamoungou, Ryan Charles Kinzer)
Nel secondo show di Semi-Finale si esibiranno i seguenti 11 artisti con le rispettive canzoni che è possibile ascoltare qui sotto:
- CONNECTICUT: Michael Bolton – “Beautiful world” (Justin Jesso, Michael Bolton)
- GEORGIA: Stela Cole – “DIY” (Hollyn Shadinger, Mark Evans, Stephen Harry Dunkley, Steven Cheung)
- KANSAS: Broderick Jones – “Tell me” (Broderick Jones, Callan Searcy)
- NORTH DAKOTA: Chloe Fredericks – “Can’t make you love me” (Chloe Fredericks, Melissa Carter, Rob Nagelhout)
- PUERTO RICO: Christian Pagán – “LOKO” (Bileidy Hernandez, Christian Pagán, Desmond Child, Emilio Amaya Acosta, Faisal Ben Said, Jodi Marr, Markus Sepehrmanesh, Samuel Kvist, Timothy Caifeldt)
- TENNESSEE: Tyler Braden – “Seventeen” (Tyler Braden)
- TEXAS: Grant Knoche – “Mr. Indepedent” (Grant Christian Knoche, John Arnell Newsome)
- CALIFORNIA: Sweet Taboo – “Keys to the kingdom” (Breanne Santana, Gian Stone, Jennifer Torrejon, Madison Love, Richard Vission, Samantha Ramos, Sean Douglas)
- AMERICAN SAMOA: Tenelle – “Full circle” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Benjamin Briggs, Bianca Sperduti, Kerry Clisby, Nikki Sorentino, Sergio Cabral, Susan Paroff, Tenelle Luafalemana, Trent Foisia)
- NORTH CAROLINA: John Morgan – “Right in the Middle” (John Morgan, Justin Wilson, Rodney Clawson, Will Bundy)
- NEW YORK: ENISA – “Green light” (Cameron Warren, Enisa Nikaj)
Tutte le esibizioni sono disponibili sulla pagina Twitter della NBC o sul canale YouTube.
L’American Song Contest, oltre che negli Stati Uniti, sarà trasmesso dai seguenti Paesi europei:
- Danimarca (DR). 26 marzo – 21:00 CET
- Finlandia (Yle TV2). 1 Aprile – 21:50 Yle TV2
- Canada (CHCH-DT)
- Austria e Germania, Svizzera, Liechtenstein e Lussemburgo on demand. 5 Aprile – 22:15 Servus TV
- Grecia (ERT) on demand il sabato successivo e trasmessa su ERT2 la domenica successiva. 30 Marzo
- Islanda (RÚV). 2 Aprile – 19:45 RÚV
- Montenegro (RTCG). 27 marzo – 21:00 CET la domenica
- Norvegia (NRK) 2 Aprile – 21:00 NRK1 (online 06:00 CET 26 Marzo)
- Portogallo (RTP). 31 Marzo – 23:00 RTP1
- Serbia (RTS)
- Slovenia (RTV SLO). 2 Aprile – 22:15 RTVSLO 2
- Spagna (RTVE Play). 28 Marzo – 20:00
- Svezia (SVT). 2 Aprile – 16:05 SVT1 (online 23 de marzo 18:00 CET)
Il Concorso vedrà in gara 56 artisti e brani musicali in rappresentanza di tutti i 50 stati federati, i 5 territori non incorporati degli Stati Uniti (Guam, Isole Marianne Settentrionali, Isole Vergini americane, Porto Rico e le Samoa Americane) e la capitale della nazione Washington D.C, in corsa per vincere la miglior canzone originale degli Stati Uniti d’America, ‘Best Original Song’.
Atlantic Records sarà il partner musicale esclusivo dell’American Song Contest.
La prima edizione di American Song Contest ha debuttato ieri, lunedì 21 marzo, con la prima delle sue otto puntate in onda in diretta su NBC (ma solo sulla costa Est, mentre va in differita sulla costa Ovest). Otto puntate in onda al lunedì, con la Grand Finale in programma lunedì 9 maggio, alla vigilia della prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022 a Torino. Le otto puntate sono poi on demand sulla piattaforma Peacock, ma al momento l’ASC non sembra disponbile in Italia: molti altri paesi europei, invece, hanno acquistato i diritti per la messa in onda.
Lo spettacolo sarà composto da cinque turni di qualificazione con 11 artisti (una ne avrà ovviamente 12 artisti) in ognuno dei turni (21 e 28 Marzo 2022; 4, 11 e 18 Aprile 2022) a cui seguiranno due Semifinali con 10 artisti in ognuna delle Semifinali (25 Aprile 2022 e 2 Maggio 2022) e si concluderà con la Finale con 10 artisti (9 Maggio 2022), dove il voto combinato del pubblico a casa e di una giuria di esperti composta da 56 persone in rappresentanza di ciascun territorio/stato partecipante e selezionate tra produttori musicali, autori, programmatori radiofonici, manager e membri della Recording Academy decreteranno il vincitore.
Stando ai primi dati di ascolto elaborati da Nielsen, la prima puntata, con le prime 11 canzoni in gara, ha registrato nelle due ore di diretta sulla costa Est (dalle 20 alle 22) un ascolto di 2.892.000 di telespettatori e un rating dello 0,5 nel target 18 e i 49 anni; ben più ato il risultato di American Idol che nella stessa fascia oraria ha registrato 5.146.000 telespettatori e un rating nella fascia commerciale dello 0,7. Si tratta comunque del solo dato della costa Est per quanto riguarda l’American Song Contest: vedremo quale sarà il complessivo di questo debutto.
Le candidature per l’American Song Contest 2022 aperte il 28 maggio 2021 dall’emittente la National Broadcasting Company (NBC) ha dato la possibilità agli aspiranti partecipanti solisti, duo o band di inviare i propri brani di tutti i generi provenienti da tutti gli Stati Uniti, con la condizione che gli artisti partecipanti specificassero tutti gli stati federati o i territori con i quali hanno “una connessione autentica e profonda”.
La NBC aveva confermato la trasmissione della manifestazione canora per il 21 febbraio 2022, ma è stata posticipata a favore del programma America’s Got Talent: Extreme a causa delle preoccupazioni relative alla pandemia di COVID-19 dovuta alla variante Omicron.
Lo spettacolo sarà trasmesso sulla NBC dal 21 marzo 2022 con l’incoronazione del vincitore il 9 maggio 2022. I conduttori dell’evento saranno la cantante Kelly Clarkson e il rapper Snoop Dogg.
I cinquantasei partecipanti sono stati annunciati il 3 marzo 2022, mentre i brani saranno pubblicati ciclicamente a partire dal 21 marzo 2022 dall’etichetta discografica Atlantic Records (interactive map).
- ALABAMA: Ni/Co – “The difference” (Andreas Carlsson, Colton Jones, Danielle Brillhart, Gaby Feldman, Kevin Hutchens) (pop duo). 3º Quarto di finale
- ALASKA: Jewel – “The story” (Jewel Kilcher, Johan Carlsson, Ross Golan) (folk/pop). 3º Quarto di finale
- AMERICAN SAMOA: Tenelle – “Full circle” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Benjamin Briggs, Bianca Sperduti, Kerry Clisby, Nikki Sorentino, Sergio Cabral, Susan Paroff, Tenelle Luafalemana, Trent Foisia) (pop/reggae). 5º Quarto di finale
- ARIZONA: Las Marías – “De la finikera” (Eduardo Meza) (mariachi/norteñas). 4º Quarto di finale
- ARKANSAS: Kelsey Lamb – “Never like this” (Carly Pearce, Casey Brown, Parker Welling) (country/pop). 1º Quarto di finale
- CALIFORNIA: Sweet Taboo – “Keys to the kingdom” (Breanne Santana, Gian Stone, Jennifer Torrejon, Madison Love, Richard Vission, Samantha Ramos, Sean Douglas) (pop/hip-hop/Latin/R&B). 5º Quarto di finale
- COLORADO: Riker Lynch – “Feel the love” (Andreas Carlsson, Desmond Child, Jimmy Jansson, Vera Hotsauce) (rock/pop). 3º Quarto di finale
- CONNECTICUT: Michael Bolton – “Beautiful world” (Justin Jesso, Michael Bolton) (soft rock). 1º Quarto di finale
- DELAWARE: Nitro Nitra – “Train” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Auanitra Aiken, Bianca Sperduti, James A. Pollard Jr.) (soul/rock). 3º Quarto di finale
- FLORIDA: Ale Zabala – “Flirt” (Alexa Zabala, Andreas Carlsson, Melanie Joy Fontana, Michel Schulz) (Latin pop). 3º Quarto di finale
- GEORGIA: Stela Cole – “DIY” (Hollyn Shadinger, Mark Evans, Stephen Harry Dunkley, Steven Cheung) (pop). 4º Quarto di finale
- GUAM: Jason J. – “Midnight” (Chaz Mark Toney, Jason Niel Jabinigay) (alternative/reggae). 5º Quarto di finale
- HAWAII: Bronson Varde – “4 you” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, Bronson Varde, Nikki Sorentino, Sergio Cabral, Susan Paroff) (reggae/“Jawaiian”). 4º Quarto di finale
- IDAHO: Andrew Sheppard – “Steady machine” (Andrew Sheppard) (rock). 5º Quarto di finale
- ILLINOIS: Justin Jesso – “Lifeline” (Devin Kennedy, Justin Jesso, Lukas Kostas) (pop). 5º Quarto di finale
- INDIANA: UG skywalkin feat. Maxie – “Love in my city” (Albert Sprears, Antonio Maxie, Josh Phillip Kimbowa, Theophilus Akai) (hip-hop). 1º Quarto di finale
- IOWA: Alisabeth Von Presley – “Wonder” (Ali Dee Theodore, Alisabeth Von Presley, Anthony Mirabella III, Timothy James King) (pop/rock). 1º Quarto di finale
- KANSAS: Broderick Jones – “Tell me” (Broderick Jones, Callan Searcy) (pop/R&B). 2º Quarto di finale
- KENTUCKY: Jordan Smith – “Sparrow” (Andreas Carlsson, Desmond Child, Jordan Smith) (pop/contemporary Christian/gospel). 2º Quarto di finale
- LOUISIANA: Brittany Pfantz – “Now you do” (Brittany Pfantz, Ryan Corn) (rock/gospel/swamp pop). 3º Quarto di finale
- MAINE: King Kyote – “Get out alive” (Darren Elder, Jonathan King, Jonathan Wyman, Joseph Mahoney) (rock/folk). 2º Quarto di finale
- MARYLAND: Sisqó – “It’s up” (Mark Althavan Andrews, Nathan L. Mooring) (R&B/hip hop soul/pop). 5º Quarto di finale
- MASSACHUSETTS: Jared Lee – “Shameless” (Carly Paige, Dan Whittemore, Diamond Karruen White Long, Jared Lee) (pop). 4º Quarto di finale
- MICHIGAN: Ada LeAnn – “Natalie.” (Ada LeAnn Compton, Carter Jon Frodge) (acoustic pop). 5º Quarto di finale
- MINNESOTA: Yam Haus – “Ready to go” (Lawrence Lane Pruitt, Simon Oscroft, Zachary Kurt Beinlich) (dance/pop/rock). 1º Quarto di finale
- MISSISSIPPI: Keyoné Starr – “Fire” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, John Emanuel Morris, Lakreshia Keyone Edwards, Sergio Cabral) (soul/pop). 1º Quarto di finale
- MISSOURI:
Brett Seper – “Can’t Stay Away”HALIE – “Better things” (Alex Angelo, Blake Densmore, Halie Wooldridge) (rock/power pop). 5º Quarto di finale - MONTANA: Jonah Prill – “Fire it up” (Jared Mullins, Jordan Schmidt, Seth Ennis) (country). 2º Quarto di finale
- NEBRASKA: Jocelyn – “Never alone” (Danelle Joy Leverett Reeves, Jason Bradford Reeves, Jocelyn Anderson) (folk/rock/pop). 2º Quarto di finale
- NEVADA: The Crystal Method feat, Koda and VAAAL – “Watch me now” (David Mårtensson, Jordan David Sudak, Scott Kirkland) (electronic). 4º Quarto di finale
- NEW HAMPSHIRE: MARi – “Fly” (Ali Dee Theodore, Andreas Carlsson, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, David Mullen, Ian Anthony Osborne, Mari Burelle-Valencia, Scott Callaway) (pop). 4º Quarto di finale
- NEW JERSEY: Brooke Alexx – “I don’t take pictures anymore” (Autumn Buysse, Brandon Meagher, Brooke Alexandria Greenberg) (pop). 3º Quarto di finale
- NEW MEXICO: Khalisol – “Drop” (Geoffrey McCray, Kaelin Ellis, Zachary Chicoine) (soul/hip-hop). 5º Quarto di finale
- NEW YORK: ENISA – “Green light” (Cameron Warren, Enisa Nikaj) (pop/soul). 2º Quarto di finale
- NORTH CAROLINA: John Morgan – “Right in the middle” (John Morgan, Justin Wilson, Rodney Clawson, Will Bundy)(country). 5º Quarto di finale
- NORTH DAKOTA: Chloe Fredericks – “Can’t make you love me” (Chloe Fredericks, Melissa Carter, Rob Nagelhout) (country). 2º Quarto di finale
- NORTHERN MARIANA ISLANDS: Sabyu – “Sunsets and seaturtles” (Chris Mena, Gerson Zaragoza, Matthew Sablan, Mike Kohfeld, Skúli Gestsson) (island reggae/jazz/soul). 3º Quarto di finale
- OHIO: Macy Gray ft. The California Jet Club & Maino – “Every night” (Alex Kyhn, Billy Wes, Christopher Dotson, Jamal Rashid, Jermaine Coleman, Natalie Hinds, Tamir Barzilay, Thomas Lumpkin) (R&B/soul). 2º Quarto di finale
- OKLAHOMA: AleXa – “Wonderland” (Albin Nordqvist, Andreas Carlsson, Bekuh Boom, Ellen Berg, Moa Carlebecker). 1º Quarto di finale
- OREGON: courtship. – “Million Dollar smoothies” (Eli Rueben Hirsch, Micah Ross Gordon) (indie pop). 2º Quarto di finale
- PENNSYLVANIA: Bri Steves – “Plenty love” (Avery Earls, Brandon Hodge, Brianna Ashleigh Stevenson, Darryl Pearson, Donnie Meadows, Kristal Oliver, Larrance Dopson, Quintin Gulledge) (rap). 4º Quarto di finale
- PUERTO RICO: Christian Pagán – “LOKO” (Bileidy Hernandez, Christian Pagán, Desmond Child, Emilio Amaya Acosta, Faisal Ben Said, Jodi Marr, Markus Sepehrmanesh, Samuel Kvist, Timothy Caifeldt) (pop). 1º Quarto di finale
- RHODE ISLAND: Hueston – “Held on too long” (Cory Hueston) (pop). 1º Quarto di finale
- SOUTH CAROLINA: Jesse LeProtti – “Not alone” (Ali Dee Theodore, Andreas Carlsson, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, Jesse Leprotti) (R&B/soul/pop). 3º Quarto di finale
- SOUTH DAKOTA: Judd Hoos – “Bad girl” (Adam Dennis Agin, Andrew Arthur Young, Denham Issac McDermott) (indie rock). 3º Quarto di finale
- TENNESSEE: Tyler Braden – “Seventeen” (Tyler Braden) (country). 3º Quarto di finale
- TEXAS: Grant Knoche – “Mr. Indepedent” (Grant Christian Knoche, John Arnell Newsome) (pop). 3º Quarto di finale
- US VIRGIN ISLANDS: Cruz Rock – “Celebrando” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, Errol Ajani Williams, Frankie Garcia, Sergio Cabral) (Latin Caribbean pop). 2º Quarto di finale
- UTAH: Savannah Keyes – “Sad girl” (Blair Daly, Heather Morgan, Savannah Keyes) (country pop). 4º Quarto di finale
- VERMONT: Josh Panda – “Rollercoaster” (Clinton Lewis Bierman, Joshua Pender, Peter Whitfield Day) (pop). 5º Quarto di finale
- VIRGINIA: Almira Zaky – “Over you” (Almira Zaky) (R&B). 2º Quarto di finale
- WASHINGTON: Allen Stone – “A bit of both” (Allen Stone, Tyler Acord) (R&B/rock/soul). 4º Quarto di finale
- WASHINGTON DC: NËITHER – “I like it” (Marcus R. Neither) (hip-hop/soul). 4º Quarto di finale
- WEST VIRGINIA: Alexis Cunningham – “Working on a miracle” (Alexis Paige Cunningham, Eric Bazilian) (folk). 4º Quarto di finale
- WISCONSIN: Jake’O – “Feel your love” (Ali Dee Theodore, Anthony Mirabella III, Bianca Sperduti, Jacob Brendan McCluskey) (rock/blues/R&B). 1º Quarto di finale
- WYOMING: Ryan Charles – “New boot goofin’” (Khadi Clamoungou, Ryan Charles Kinzer) (cowboy rap). 1º Quarto di finale
Produttori esecutivi dello show sono Audrey Morrissey, Anders Leenhoff, Christer Björkman, Peter Settman, Ola Melzig e Gregory Lipstone insieme a Ben Silverman e Howard T. Owens di Propagate.
Lenhoff, Settman, Björkman e Melzig, hanno acquisito i diritti del formato americano per l’Eurovision Song Contest dall’EBU-UER e hanno collaborato con Propagate per portare l’Eurovision negli Stati Uniti.
L’American Song Contest è una coproduzione di Propagate in associazione con Universal Television Alternative Studio, una divisione di Universal Studio Group.
Devi accedere per postare un commento.