ESC 2022 – Portogallo: Domani verrano resi noti gli autori del Festival RTP da Canção 2023

L’emittente pubblica portoghesa RTP ha annunciato che domani pomeriggio dalle 15:40 CET rivelerà i nomi degli autori che gareggeranno al Festival RTP da Canção 2023 (57ª edição do Festival da Canção), utilizzato nuovamente come processo di selezione nazionale, per la scelta del cantante e della canzone che rappresenteranno il Portogallo alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si  svolgerà presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.

Alle 14:40 ora locale (15:40 CET) su Rádio Antena1 (RTP Play: rtp.la/antena1) e dalle 16:06 alle 18:30 CET (15:06-17:30 ora locale) nel corso del programma pomeridiano “A Nossa Tarde” su RTP 1 condotto da Tânia Ribas de Oliveira, RTP renderà noto gli autori dietro i brani che gareggeranno al Festival RTP da Canção 2022.

Il format della selezione nazionale rimarrà in gran parte lo stesso dell’anno scorso e sarà composta da due Semifinali ed una Finale programmati per essere trasmessi in diretta a febbraio e marzo (date, città ospitanti e luoghi ancora da definire). Come nelle ultime edizioni del Festival da Canção, RTP ha esteso un invito a 16 compositori/autori a presentare i loro brani originali ed inediti, per il cocorso, i compositori selezioneranno l’artista/artisti per le rispettive canzoni; mentre i restanti 4 brani sono stati selezionati da una giuria di esperti, attraverso un bando aperto a tutti i cittadini portoghesi, che ha ricevuto oltre 667 domande di partecipazione; 67 applicazioni in più rispetto alla scorsa edizione.

Tuttavia, un totale di 20 brani/artisti si sfideranno per rappresentare il Portogallo alla 67ª edizione dell’ESC 2023: 10 brani/artisti in ognuna delle Semifinali e i 5 brani/artisti più votati da ogni Semi-Finale si qualifecherà per il Grand Finale. In totale 10 brani/artisti finalisti si batteranno per il diritto di rappresentare il Portogallo all’Eurovision Song Contest 2023 nella finale della selezione nazionale portoghese, Festival RTP da Canção 2023.

Il vincitore della 57ª edizione del Festival RTP da Canção 2023 (57ª edição do Festival da Canção / Festival da Canção 2023) e rappresentante portoghese all’Eurovision Song Contest 2023 sarà decisto tramite una combinazione di voto tra una giuria di esperti regionali, composta da rappresentanti delle 5 regioni del Portogallo continentale e delle 2 regioni autonome (Madeira e Azzorre) (50%) e il televoto del pubblico (50%). 

#FestivaldaCançao #Portugal #Eurovision

Il Portogallo è stato rappresentato nella scorsa edizione tenutasi a Torino dalla cantante portoghese Maro, pseudonimo di Mariana Brito da Cruz Forjaz Secca, e la canzone “Suadade, saudade”, pubblicato il 7 marzo 2022 su etichetta discografica Venice Music. Il brano è stato scritto e composto a quattro mani dalla stessa interprete insieme a John Blanda. RTP ha selezionato MARO fra i venti partecipanti alla 56ª edizione del Festival da Canção, rassegna musicale utilizzata come selezione del rappresentante portoghese all’Eurovision Song Contest. Dopo aver superato la Semi-Finale, MARO si è esibita nella Finale, dove è risultata la più votata da giuria e pubblico, venendo incoronata vincitrice e diventando di diritto la rappresentante portoghese a Torino.Nel maggio successivo, dopo essersi qualificata dalla Prima Semi-Finale, Maro si è esibita nella Finale eurovisiva, dove si è piazzata al 9º posto con 207 punti totalizzati.

Il Paese ha partecipato all’Eurovision Song Contest per la prima volta nel 1964 con “Oração” (Prayer) di António Calvário (53 partecipazioni, 44 finali), e ha dovuto attendere ben 53 anni prima di vincere l’ESC nel 2017. 

È stato assente dell’Eurovision Song Contest quattro volte, nel 1970, nel 2000 (per il 21º posto dell’anno prima che ha costretto il paese a un anno di pausa), nel 2002 (stesso motivo del 2000, ma quando l’EBU-UER ha deciso di ripescarla tra i partecipanti passivi, ha rifiutato per problemi interni), nel 2013 e 2016 (motivazioni di ordine economico e difficoltà di RTP). Dall’introduzione delle due Semifinali, ha centrato la finale cinque volte.

Il Portogallo ha vinto per la prima volta nel 2017 con la canzone “Amar pelos dois” cantata da Salvador Sobral, portando il suo paese alla vittoria dopo 53 anni dal suo debutto. RTP ha organizzato l’edizione 2018 alla Altice Arena di Lisbona.

Il rappresentante del Portogallo è stato quasi sempre scelto attraverso il Festival da Canção, ufficialmente Festival RTP da Canção, che si svolge dal 1964. Uniche eccezioni sono il 2004 (scelta attraverso un talent) e 2005 (scelta interna di RTP). Inoltre il paese iberico ha sempre portato in gara la sua lingua, talvolta inframezzata da estratti di altri idiomi.

Rispondi