Sanremo 2023: Ecco la scaletta della terza serata del Festival

Amadeus, Paola Egonu e Gianni Morandi presentano la terza serata del 73° Festival di Sanremo dal 7 all’11 febbraio in diretta su Rai1. All’Ariston anche superospiti della serata i Måneskin. Sul palco anche Sangiovanni, Massimo Ranieri, Rocío Múñoz Morales, Peppino di Capri. 

Sul palco, accanto al direttore artistico per il quarto anno di fila e conduttore Amadeus, che conduce affiancato da Gianni Morandi, ci sarà la pallavolista Paola Egonu, campionessa della pallavolo italiana, stella della Nazionale Italiana che al momento gioca nella squadra turca del VakıfBank.

Sentiremo tutte e 28 le canzoni in gara e finalmente verrà il turno del pubblico da casa. Super ospite musicale i Måneskin, trionfatori del Festival (e poi dell’Eurovision Song Contest) nel 2021, reduci dalla cerimonia dei Grammy; sul palco anche Peppino Di Capri (la consegna del Premio alla Carriera a Peppino di Capri è prevista nel corso della quarta serata e non più nella serata odierna come precedentemente annunciato) e Sangiovanni che canterà con Gianni Morandi. Torna Massimo Ranieri, assieme a Rocío Muñoz Morales per presentare il loro programma “Gli italiani hanno sempre ragione”. Il collegamento dal palco galleggiante della Costa Smeralda ci sarà il rapper Gué Pequeno, non nuovo al palco di Sanremo (aveva duettato nel 2019 insieme a Mahmood), mentre sul palco Suzuki di Piazza Colombo, invece, si esibirà Annalisa.

Questa sera tutti i 28 artisti si esibiranno e presenteranno per la seconda volta i loro brani. Ad aprire la terza serata di Sanremo 2023 saranno Paola e Chiara, mentre a chiudere le esibizioni ci sarà Will.

Ecco di seguito la scaletta ufficiale della terza serata del Festival di Sanremo con i 28 cantanti in gara in ordine di uscita e gli ospiti

  • Ingresso Amadeus e Gianni Morandi
  • Via al Televoto
  • Paola & Chiara – “Furore”
  • Mara Sattei – “Duemilaminuti”
  • Rosa Chemical – “Made in Italy”
  • Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
  • Ingresso di Paola Egonu
  • Levante – “Vivo”
  • Tananai – “Tango”
  • Lazza – “Cenere”
  • LDA – “Se poi domani”
  • Madame – “Il bene nel male”
  • I Måneskin cantano un medley di “I wanna be your slave”, “Zitti e buoni”, “The loneliest” e “Gossip”
  • Ultimo – “Alba”
  • Gianni Morandi e Sangiovanni cantano “Fatti (ri)mandare dalla mamma a prendere il latte”
  • Annalisa canta “Bellissima” sul palco di piazza Colombo
  • Elodie – “Due”
  • Mr. Rain – “Supereroi”
  • Giorgia – “Parole dette male”
  • Secondo ingresso di Paola Egonu
  • Colla Zio – “Non mi va”
  • Marco Mengoni – “Due vite”
  • Guè canta “Mollami pt.2” dal palco della nave
  • Colapesce Dimartino – “Splash”
  • Monologo di Paola Egonu
  • Coma_Cose – “L’addio”
  • Leo Gassmann – “Terzo cuore”
  • I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
  • Olly – “Polvere”
  • Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
  • Articolo 31 – “Un bel viaggio”
  • Massimo Ranieri canta “Lasciami dove ti pare”
  • Ingresso di Rocío Muñoz Morales
  • Omaggio a Burt Bacharach
  • Ariete – “Mare di guai”
  • Sethu – “Cause perse”
  • Monologo di Alessandro Siani
  • Terzo ingresso di Paola Egonu
  • Shari – “Egoista”
  • Gianmaria – “Mostro”
  • Modà – “Lasciami”
  • Will – “Stupido”
  • Stop al Televoto
  • Annuncio classifica generale

Questa sera riascolteremo tutte le 28 canzoni in gara che saranno votate dal pubblico attraverso il Televoto, con peso del 50% sul risultato complessivo delle votazioni in Serata, e  dalla Giuria demoscopica, formata da 300 persone selezionate tra abituali consumatori di musica, con peso dell’altro 50% del risultato complessivo delle votazioni in Serata. La media delle percentuali di voto complessive ottenute dalle canzoni in Serata e quelle ottenute nelle prime due serate (valutate della Sala Stampa), determinerà una nuova classifica generale dei 28 artisti in gara.

Televoto – come si vota per Sanremo 2023. Dalla terza serata (e per le successive due) del Festival di Sanremo iniziano a votare la Giuria Demoscopica e il pubblico da casa tramite il televoto. I telespettatori potranno esprimere il proprio voto tra gli Artisti in gara inviando il codice a 2 cifre – abbinato a ciascun artista e comunicato nel corso della trasmissione – tramite SMS o digitando il medesimo codice a 2 cifre sulla tastiera nel caso di chiamata da Fisso.

Numeri di telefono: 894.001 Da fisso. 475.475.1 Da mobile.

Codici di voto della terza serata: 

  • 01 – Paola & Chiara – “Furore”
  • 02 – Mara Sattei – “Duemilaminuti”
  • 03 – Rosa Chemical – “Made in Italy”
  • 04 – Gianluca Grignani – “Quando ti manca il fiato”
  • 05 – Levante – “Vivo”
  • 06 – Tananai – “Tango”
  • 07 – Lazza – “Cenere”
  • 08 – LDA – “Se poi domani”
  • 09 – Madame – “Il bene nel male”
  • 10 – Ultimo – “Alba”
  • 11 – Elodie – “Due”
  • 12 – Mr. Rain – “Supereroi”
  • 13 – Giorgia – “Parole dette male”
  • 14 – Colla Zio – “Non mi va”
  • 15 – Marco Mengoni – “Due vite”
  • 16 – Colapesce Dimartino – “Splash”
  • 17 – Coma_Cose – “L’addio”
  • 18 – Leo Gassmann – “Terzo cuore”
  • 19 – I Cugini di Campagna – “Lettera 22”
  • 20 – Olly – “Polvere”
  • 21 – Anna Oxa – “Sali (Canto dell’anima)”
  • 22 – Articolo 31 – “Un bel viaggio”
  • 23 – Ariete – “Mare di guai”
  • 24 – Sethu – “Cause perse”
  • 25 – Shari – “Egoista”
  • 26 – Gianmaria – “Mostro”
  • 27 – Modà – “Lasciami”
  • 28 – Will – “Stupido”

Sessioni di Televoto: Per le modalità di selezione del vincitore finale del Festival si seguono le modalità indicate nel Regolamento del “73 ̊ Festival della Canzone Italiana di Sanremo”. Di seguito i dettagli sulle modalità di esercizio del Televoto: 

3a serata (giovedì 9 febbraio 2023). Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 28 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.

4a serata (venerdì 10 febbraio 2023). Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 28 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.

5a serata (sabato 11 febbraio 2023).

  • Prima fase: Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 28 Artisti in gara che si esibiranno durante la Serata.
  • Seconda fase: Televoto con Sessione Unica in cui sarà possibile votare tutti i 5 Artisti rimasti in gara.

Il regolamento del televoto di Sanremo 2023: Il Televoto mediante chiamata telefonica può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse site in Italia di Tim, Wind Tre, A2A Smart City, Convergenze, Tiscali, Uno Communications, Brennercom e Sky Wifi, mentre non ne è possibile l’effettuazione da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’estero.

Esso si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.001 (otto, nove, quattro, zero, zero, uno), seguendo le istruzioni che vengono date con apposito messaggio telefonico preregistrato (digitare il codice a due cifre di identificazione della canzone-artista scelta).

Il costo di ciascuna chiamata da utenza fissa (indipendentemente dalla distanza, dall’orario, dalla durata della chiamata e dal gestore telefonico) con la quale effettivamente si esprima un voto valido sarà di Euro 0,51 IVA inclusa.

Nessun costo sarà addebitato alle chiamate effettuate dall’utente oltre il numero massimo consentito per ciascuna sessione di voto; nel caso quindi l’utente effettui un numero eccessivo di chiamate oppure digiti un codice di identificazione della canzone-artista non corretto o fuori tempo massimo, l’utente ascolterà un messaggio gratuito di errore e nessun voto sarà di conseguenza conteggiato.

Il Televoto mediante SMS può essere effettuato unicamente da utenze mobili degli operatori telefonici TIM, Vodafone, Wind Tre (con sim/utenze a marchio “3”, “Wind” e “WIND TRE”), Poste Mobile, Coop Italia (con sim/utenze a marchio “CoopVoce”), iliad, Kena e ho.mobile inviando un SMS al numero 475.475.1 (quattro, sette, cinque, quattro, sette, cinque, uno) con il codice a due cifre di identificazione della canzone-artista scelto.

Il costo di ciascun SMS ricevuto a conferma di voto valido, addebitato all’utente dal proprio operatore (sul conto telefonico in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile) sarà di Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Tim, Vodafone, Wind Tre, ho.mobile, Poste Mobile, CoopVoce, Kena e iliad.

Resta fermo che i termini e le modalità di espressione del televoto mediante invio di sms sono disciplinate dalle previsioni contrattuali stabilite all’uopo dai singoli gestori telefonici con la propria utenza, rimanendo Rai estranea a tali rapporti.

Gli SMS di invio saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio. Nessun costo sarà addebitato agli SMS effettuati dall’utente oltre il numero massimo consentito per ciascuna sessione di voto; nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto (quindi oltre i 5 SMS da utenza mobile o oltre le 5 chiamate da utenza fissa per ogni sessione di voto) oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, l’utente riceverà un messaggio gratuito di errore e nessun voto sarà conteggiato.

L’utente paga soltanto i voti validi. Il Servizio di Televoto è riservato ai maggiorenni. Le numerazioni 894.001 e 475.475.1 di titolarità di TIM S.p.A. sono disabilitabili chiamando il proprio operatore telefonico.

Il numero massimo di voti validi (per ogni canale di erogazione, quindi 5 SMS da utenza mobile e 5 chiamate da utenza fissa) effettuabili da ciascuna utenza telefonica è pari a 5 (cinque) voti per ciascuna sessione di voto prevista nella 3a, nella 4a e nella 5a serata.

Rispondi