ESC 2023: Oggi in vendita i biglietti per l’ESC 2023 – Aggiornato

Partirà alle ore 13:00 CET la vendita dei biglietti per la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si svolgerà il 9, l’11 e 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.

Il circuito attraverso il quale i tagliandi dell’edizione numero 67 dell’Eurovision vengono distribuiti è quello di Ticketmaster, che è preminente nell’area di lingua inglese. 

Questo il link al quale acquistarli: la BBC ha inoltre predisposto un’accurata guida per comprendere meglio diversi risvolti.

Questi i nove show per cui gli ambiti ingressi vengono venduti:

  • Lunedì, ore 21:00 (20:00 a Liverpool): Dress Rehearsal 2 della prima semifinale (Evening Preview Show / ‘Jury Show’, dove votano le giurie, a circuito chiuso, ma sempre con il pubblico nell’arena)
  • Martedì, ore 14:30 (13:30 a Liverpool): Dress Rehearsal 3 della prima semifinale (Afternoon Preview Show / ‘Family Show’, è la prova che ricalca, al pari della sera precedente, quel che si vedrà in tv poche ore dopo)
  • Martedì, ore 21:00 (20:00 a Liverpool): Prima semifinale (Live TV Show trasmesso in Italia su Rai2)
  • Mercoledì, ore 21:00 (20:00 a Liverpool): Dress Rehearsal 2 della seconda semifinale (Evening Preview Show / ‘Jury Show’, dove votano le giurie, a circuito chiuso, ma sempre col pubblico nell’arena)
  • Giovedì, ore 14:30 (13:30 a Liverpool): Dress Rehearsal 3 della seconda semifinale (Afternoon Preview Show / ‘Family Show’, è la prova che ricalca, al pari della sera precedente, quel che si vedrà in tv poche ore dopo)
  • Giovedì, ore 21:00 (20:00 a Liverpool): Seconda semifinale (Live TV Show trasmesso in Italia su Rai2)
  • Venerdì, ore 21:00 (20:00 a Liverpool): Dress Rehearsal 2 della finale (Evening Preview Show / ‘Jury Show’, dove votano le giurie, a circuito chiuso, ma sempre col pubblico nell’arena)
  • Sabato, ore 13:30 (12:30 a Liverpool): Dress Rehearsal 3 della finale (Afternoon Preview Show / ‘Family Show’, è la prova che ricalca, al pari della sera precedente, quel che si vedrà in tv poche ore dopo)
  • Sabato, ore 21:00 (20:00 a Liverpool): Finale (Live TV Show trasmesso in Italia su Rai1)

bbc.co.uk/eurovision

Così sono suddivise le fasce di prezzo:

  • Tra 30 e 290 sterline (33,75-326,25 euro) per gli show legati alle semifinali
  • Tra 80 e 380 sterline (90-427,50 euro) per gli show legati alla finale

Dalla mappa dei posti in chiave Eurovision 2023 risultano cinque categorie:

  • Posti in piedi (Floor Standing)
  • Primo anello (Lower Tier)
  • WC Bays
  • Secondo anello (Upper Tier)
  • Suites (che suonano come una specie di terzo anello, ma non è l’esatto corrispondente)

Aggiornamento: I biglietti per tutti e 9 gli spettacoli dell’Eurovision Song Contest di quest’anno sono ESAURITI. In pochissimo tempo sono andati sold out. Sono stati messi in vendita alle 12:00 di oggi, 7 marzo, ora inglese, e i posti per finale sono andati esauriti in 36 minuti. Gli spettacoli rimanenti si sono riempiti circa un’ora dopo.

Gli organizzatori in seguito hanno affermato che la domanda era “altissima” e che i fan che non sono riusciti a ottenere i biglietti possono comunque prendere parte all’evento. Liverpool ospita un festival culturale e una fan zone dell’Eurovision, che può contenere circa 25.000 persone al Pier Head della città.

Ai biglietti già venduti, se ne sommano altri 3.000, messi a disposizione per gli sfollati ucraini che vivono nel Regno Unito per celebrare la vittoria della Kalush Orchestra all’ultima edizione.

Al momento non sono previste ulteriori vendite di biglietti.

Pagina aggiornata il 7 marzo 2023 alle 14:40 CET

Per ulteriori informazioni, domande frequenti e termini e condizioni, vai su https://bbc.in/tickets2023 

La BBC ha scelto di utilizzare solo biglietti digitali (che includono un codice QR dinamico, che si aggiorna con un nuovo codice ogni pochi secondi).

Anche l’opzione di trasferimento dei biglietti di Ticketmaster è stata disattivata (questa opzione consente agli acquirenti di biglietti di trasferire i propri biglietti a nome di altri) al fine di ridurre la possibilità di rivendere i biglietti a prezzi gonfiati.

Gli acquirenti che desiderano rivendere i propri biglietti possono farlo al valore nominale tramite la piattaforma di rivendita Fan to Fan di Ticketmaster.

Tutti i biglietti comprovati che violano i termini e le condizioni di vendita possono essere invalidati. Per maggiori dettagli sui processi utilizzati da Ticketmaster, contattare Ticketmaster UK.

Il governo del Regno Unito ha messo a disposizione 3.000 biglietti per quegli ucraini che sono stati costretti a lasciare le loro case e vivono nel Regno Unito, il che significa che possono assistere a uno degli spettacoli dal vivo e contribuire a segnare la vittoria del gruppo ucraino Kalush Orchestra al concorso dell’anno scorso. Presto verranno rilasciati maggiori dettagli su come richiedere i biglietti.