Sarà Mara Maionchi ad affiancare Gabriele Corsi al commento delle due Semifinali e la Finale dell’Eurovision Song Contest 2023 di Liverpool. L’annuncio è arrivato durante lo show “Stasera c’è Cattelan su Rai 2”.
La conferma durante la puntata di questa sera di #StaseraCeCattelan, in cui Gabriele Corsi, componente del Trio Medusa, ha comunicato il sostituto di Cristiano Malgioglio, impegnato nel ruolo di giudice di Amici.
Mara Maionchi arriva per sostituire Cristiano Malgioglio, che aveva affiancato Corsi nelle ultime edizioni, impegnato nella giuria di Amici di Maria De Filippi su Canale 5.
Le prime dichiarazioni di Mara Maionchi da Cattelan: “Momentaneamente non saprei come prepararmi per questo compito, perchè non conosco gli artisti, le canzoni ed altro. Già ho un problema enorme con l’inglese, però andare a Liverpool… mi si apre il cuore, la patria dei Beatles.”
Gabriele Corsi dall’altra parte è già pronto e carico, dichiara: “Per me è il terzo anno di commento italiano, è molto divertente, assisti a uno spettacolo pazzesco. Non ho ancora iniziato a studiare ma studio molto. L’Eurovision ha guadagnato molta visibilità nell’ultimo periodo. Io mi sono appassionato e le votazioni sono un momento molto figo.”
Le due Semifinali, in programma il 9 e l’11 maggio 2023, saranno trasmesse su Rai 2, mentre la Finale del 13 maggio 2023 sarà in onda su Rai 1.
Cambio di rotta, quindi, nella scelta dei commentatori della manifestazione dato che, in un primo momento, erano stati riconfermati, insieme a Corsi, Carolina Di Domenico e Cristiano Malgioglio. Al momento non è chiaro se ci sarà Carolina Di Domenico, mentre Malgioglio non sarà presente, in quanto attualmente impegnato come giurato del talent “Amici di Maria De Filippi”.
Sarà @maramaionchi ad affiancare @corsi_gabriele nel commento di #Eurovision2023 – #staseracecattelan pic.twitter.com/YyJmlcGfmr
— alessandro cattelan (@alecattelan) March 28, 2023
“È il terzo anno che commento l’Eurovision. Lo scorso anno fu una figata, divertentissimo. Non ho ancora comunicato a studiare, ma io sono un secchione. È una manifestazione che sta crescendo. Mi piace molto il meccanismo. Poi ū divertente vedere quello che succede sul palco.”
Cattelan ricorda: “Quest’anno ci sarà un nuovo co-conduttore. Questo è il primo grande scoop del programma.”
Alessandro, poi, gioca con Gabriele Corsi cercando qualche indizio che poi portava alla scelta ufficiale da parte della Rai… Tra le varie opzioni nello schermo oltre alla Maionchi c’erano: Elettra Lamborghini, Rosa Chemical, Fedez, Andrea Delogu, Iva Zanicchi, Frenk Matano, Simona Ventura, Flavio Insinna, Enzo Miccio, Francesca Fagnani e Lucia Annunciata. Poi conferma che ci sarà Mara Maionchi: “Sono a Catanzaro per Italia Got’s Talent.”
Spiega: “Momentaneamente non so come prepararmi, ma lavorerò per prepararmi al meglio. Andare a Liverpool… mi si apre il cuore! I Beatles sono stati una luce nella notte! Sono molto felice, anche se ho qualche problema con l’inglese… Cercherò anche di non dire troppe parolacce!”
Gabriele Corsi chiude: “Mara, non vedo l’ora di lavorare con te!”
Gabriele Corsi, nel 2021 affianca Cristiano Malgioglio al commento della Finale dell’Eurovision Song Contest su Rai 1. Sempre col paroliere siciliano e con Carolina Di Domenico ha commentato anche l’Eurovision Song Contest 2022 ospitato al Palasport Olimpico di Torino. Oltre a commentare i tre show live, lo scorso anno ha presentato la Cerimonia di Apertura e il Turquoise Carpet da Venaria Reale ancora una volta con Carolina Di Domenico, Mario Acampa e Laura Carusino.
Debutto, invece per Mara Maionchi, come commentatrice, che dopo la carriera di produttrice discografica è diventata personaggio televisivo e conduttrice radiofonica.
Durante la Seconda Serata del Festival di Sanremo 2023, Amadeus ha annunciato che le Semifinali dell’Eurovision Song Contest 2023 andranno in onda su Rai 2, mentre la Finale è stata confermata su Rai 1.
Rai 2 ha trasmesso la finale dell’Eurovision Song Contest fino al 2015, mentre dal 2016 è trasmessa da Rai 1. Le Semifinali sono state trasmesse fino al 2013 su Rai 5 per poi passare su Rai 4 fino al 2021.
La 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest si svolgerà presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.
Saranno 37 i Paesi che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2023, organizzato dall’European Broadcasting Union (EBU-UER) e dalla BBC il 9, 11 e 13 maggio 2023.
Devi accedere per postare un commento.