EBU-UER: Il 12 settembre il Workshop dell’Eurovision Song Contest 2024 a Berlino

Martedì 12 settembre 2023  alle ore 11.00 l’Unione europea di radiodiffusione (EBU-UER ) terrà a Berlino l’annuale Workshop dell’Eurovision Song Contest.

Molti capi delegazione e professionisti coinvolti nell’Eurovision Song Contest provenienti dai paesi concorrenti si incontreranno domani (martedì 12 settembre 2023) nella capitale tedesca per il  Workshop dell’Eurovision Song Contest 2024. L’evento si terrà alla Meistersaal di Berlino.

Produttori televisivi, capi delegazione, dirigenti televisivi e altri professionisti coinvolti nell’Eurovision Song Contest condivideranno le loro esperienze e il loro know-how sul programma televisivo preferito in Europa. Condivideranno anche le varie modalità di presentazione dello spettacolo al pubblico e di preparazione all’evento. L’evento sarà anche la prima opportunità per SVT di rivelare i dettagli dell’Eurovision 2024 ai suoi colleghi.

Verranno discussi molti fattori riguardanti l’evento, tra cui: cosa comporta ospitare un mega spettacolo di questo tipo in modo finanziariamente sostenibile, come mantenere bassi i costi e in che modo l’EBU-UER supporta l’emittente ospitante nel periodo precedente al grande evento.

Gli ex dirigenti dell’ESC e il team dell’EBU-UER faranno più luce sul meccanismo dietro le quinte e aggiorneranno i partecipanti con gli ultimi sviluppi e aggiornamenti riguardanti lo spettacolo.

L’evento arriva perché mancano meno di quattro giorni alla scadenza entro la quale le emittenti devono confermare la loro intenzione di partecipare all’Eurovision Song Contest 2024. Ad oggi, 29 emittenti hanno confermato pubblicamente che parteciperanno al concorso a Malmö, in Svezia.

L’Eurovision Song Contest 2024 sarà la 68ª edizione dell’annuale concorso canoro. Il concorso si svolgerà presso la Malmö Arena a Malmö, in Svezia, dal 7 all’11 maggio 2024, in seguito alla vittoria di Loreen con “Tattoo” nell’edizione precedente. È la prima donna a vincere due volte il concorso, avendo precedentemente vinto il concorso del 2012 con “Euphoria”, e la seconda persona in assoluto a vincere due volte l’Eurovision Song Contest.

Questa sarà la terza edizione della manifestazione a svolgersi a Malmö (dopo quelle del 1992 e 2013), nonché la settima in Svezia (paese ospitante anche nel 1975, 1985, 2000, e 2016). Ciò rende la Svezia il paese di maggior successo nell’Eurovision Song Contest insieme all’Irlanda.