- Dates – Grand Final: Saturday, 21 November 2015 – 19:30 CET
- Host – Venue & Location: Arena Armeec / Arena Armeec Sofia MSH / Арена Армеец София, Sofia, Bulgaria
- Presenter (s): Poli Genova (Поли Генова)
- Director: Christian Biondani
- Executive Producer: Joana Levieva-Sawyer
- Executive Supervisor: Vladislav Yakovlev
- Multicamera Director: Christian Biondani
- Host broadcaster: Bulgarian National Television (BNT)
- Motto: ‘#discover’ (Откривай)
- Opening Act – Interval Act: Krisia, Hasan & Ibrahim, Vincenzo Cantiello, All participants performing “Discover”.
- Participants – Number of entries: 12 ()
- Debuting countries:
Australia,
Irlanda
- Return: Albania,
Macedonia del Nord
- Non-returning countries:
Cipro,
Croazia,
Svezia
- Vote – Voting system: Ognuno dei paesi in gara assegna 12, 10, 8 e dal 7 all’1, punti per le proprie dieci canzoni preferite.
- Winning song:
“Not My Soul” – Destiny Chukunyere, Malta (2ª)
About. The thirteenth edition of the Junior Eurovision Song Contest took place in Sofia, Bulgaria, on 21 November 2015. It marked the first time since 2010 that the contest did not take place in the winning country of the previous edition. 17 countries participated in total, including debuts from Australia, which had entered the Eurovision Song Contest in 2015, and Ireland. The slogan was ‘#Discover’. The contest was presented by Poli Genova who represented Bulgaria in the Eurovision Song Contest in 2011. In 2016, she returned to the Eurovision Song Contest and finished fourth in the Grand Final with the song “If Love Was A Crime”. Malta’s Destiny Chukunyere won the 2015 contest with her song “Not My Soul”, making it Malta’s second victory in three years. Armenia finished second with Slovenia in third place.
Paesi partecipanti (Galleria):
Ordine | Paese | Lingua | Interprete(i) | Canzone – traduzione | Posizione | Punteggio |
01 |
Albania | Albanese | Mishela Rapo | “Dambaje” |
8 |
53 |
02 | Armenia | Armeno | Michael Varosyan (Միքայել Վարոսյան) | 1 | 134 | |
03 | Malta | Inglese | Destiny Chukunyere | 14 | 16 | |
04 | Montenegro | Montenegrino | Jana Mirković | “Oluja” (Олуја, Storm) | 4 | 103 |
05 | LTV | Lettone | 9 | 37 | ||
06 | MKRTV | Macedone | 12 | 19 | ||
07 | TVP | Polacco | 16 | 3 | ||
08 | NRK | Norvegese | 13 | 18 | ||
09 | TVE | Spagnolo | 2 | 125 | ||
10 | TVR | Rumeno | 10 | 35 | ||
11 | VRT | Olandese | 6 | 83 | ||
12 | ITV | Inglese | 3 | 118 | ||
13 | DR | Danese | 5 | 93 | ||
14 | SVT | Svedese | 15 | 12 | ||
15 | PBS | Inglese | 7 | 56 | ||
16 | AVRO | Olandese | 11 | 23 |
Paesi partecipanti
Paesi partecipanti
Paesi che hanno partecipato in passato, ma non nel 2015
La competizione è stata vinta da Dino Jelusić che ha rappresentato la Croazia con la canzone Ti Si Moja Prva Ljubav (tu sei il mio primo amore).
Con la vittoria dell’Italia nell’edizione del 2014, l’UER annuncia la possibilità da parte di questo paese di ospitare il concorso nel 2015[4]. A gennaio 2015 la Rai annuncia che non ospiterà l’evento[5]; viene dichiarato, inoltre, che Malta eBulgaria sono interessate ad ospitare l’evento.[6][7][8]. Il 29 gennaio viene ufficializzata la scelta della Bulgaria di ospitare l’evento[9], mentre il 30 marzo dello stesso anno viene annunciata ufficialmente la sede dell’evento, la Arena Armeec di Sofia.[10]
Debutti falliti: Slovacchia e Germania: I due paesi avevano manifestato interesse nel partecipare.
Stati non partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Austria: Il 10 gennaio 2015, il canale austriaco ORF ha dichiarato di non voler debuttare in questa edizione.
Belgio: Il 23 giugno 2015 Ketnet ha confermato di non avere alcun piano per il ritorno alla competizione.[23]
Croazia: Il 23 giugno 2015 HRT ha annunciato il ritiro dalla manifestazione.[24]
Francia: Il 24 giugno 2015 France 2 ha annunciato che non è intenzionata a tornare a competere nella manifestazione.[25]
Germania: L’8 gennaio 2015 ZDF dichiara che non parteciperà a questa edizione.[26]
Lettonia: Il 16 marzo 2015 Latvijas Televīzija dichiara che la Lettonia non ritornerà al concorso nel 2015.[27]
Regno Unito: Il 17 marzo 2015 ITV ha confermato di non voler partecipare a quest’edizione.[28]
Rep. Ceca: Il 19 marzo CT ha confermato che non debutterà alla competizione.[29]
Svizzera: il 3 giugno 2015 la RSI ha annunciato al sito Eurovoix di non avere intenzione di tornare a gareggiare nella competizione.[30]
Tabellone dei risultati:
Devi accedere per postare un commento.