- Edizione: XV (15ª) Junior Eurovision Song Contest 2017
- Periodo: Domenica, 26 novembre 2017 – 16:00 CET
- Presentatori: Helen Kalandadze (ელენე კალანდაძე) e Lizi Japaridze (ლიზა ჯაფარიძე) / Lizi Pop (ლიზი პოპი)
- Direttore: Simon Gibney, Gordon Bonello
- Executive supervisor: Jon Ola Sand
- Executive producer: Sergi Gvarjaladze (სერგი გვარჯალაძე)
- Slogan: “Shine Bright”
- Sede: Tbilisi Olympic Palace (ოლიმპიური სასახლე, Tbilisi New Sports Palace) / Olympic Palace (ოლიმპიური სასახლე) (Tbilisi, Georgia)
- Trasmesso da: Georgian Public Broadcaster (GPB)
- Partecipanti: 16
- Paesi debuttanti: Nessuno
- Ritiri:
Bulgaria,
Israele
- Ritorni:
Portogallo
- Vincitore: “Wings” – Polina Bogusevich (Полина Богусевич),
Russia (2°)
- Struttura di voto: Da quest’anno viene reintrodotto il televoto, ma, a differenza del passato, per la prima volta è completamente online. Il televoto online viene diviso in due fasi: La prima fase di votazione partirà il 24 novembre a partire dalle 15:59 fino 26 novembre, in cui il pubblico potrà votare dalle 3 alle 5 canzoni preferite, tra cui quella del proprio Paese, dietro una visione obbligatoria di un recap generale di tutte le canzoni in gara e una visione facoltativa di un minuto di prove tecniche.Mentre la seconda fase della votazione, sempre online, durerà 15 minuti e partirà dal momento in cui l’ultima canzone in gara sarà stata ascoltata, come in un classico televoto. Queste due fasi incideranno per il 50% nella composizione della classifica finale, sommata alla classifica delle giurie nazionali.
- Opening Act – Intervallo: Mariam Mamadashvili with “Mzeo”, All participants with “Shine Bright” – The Virus with “Atsabatsa”, Lizi Japaridze and Helen Kalandadze, Georgian Dancers
Lo Junior Eurovision Song Contest 2015 sarà la tredicesima edizione del concorso canoro riservato ai bambini e ragazzi dai 10 ai 15 anni, e si terrà in Bulgaria.
In questa edizione debutta l’Irlanda tramite il canale in lingua gaelicaTG4 e ritorna l’Albania dopo 2 anni di assenza.
Paesi partecipanti (Galleria):