Gli interpreti dei brani in gara vengono selezionati dalla RAI attraverso un concorso per Voci Nuove indetto l’anno precedente. Dalle 6.646 candidature arrivate vengono scelti i sei partecipanti, tutti esordienti nel mondo della musica. In quell’anno si tiene la prima edizione dell’Eurovision Song Contest, il cui artista rappresentante per l’Italia viene scelto frequentemente fra i partecipanti a Sanremo. In particolare, fino al 1966, così come nel 1972, 1997, 2013, 2015 e 2017 al festival europeo ha partecipato il brano vincitore della manifestazione ligure, eseguito da uno degli interpreti originali.
Interprete | Canzone | |
---|---|---|
1° | Franca Raimondi | Aprite le finestre |
2° | Tonina Torrielli | Amami se vuoi |
3° | Luciana Gonzales | La vita è un paradiso di bugie |
4° | Tonina Torrielli | Il cantico del cielo |
5° | Ugo Molinari | La colpa fu |
6° | Tonina Torrielli | Il bosco innamorato |
7° | Ugo Molinari | Albero caduto |
8° | Gianni Marzocchi | Musetto (La più bella sei tu) |
9° | Ugo Molinari | Nota per nota |
10° | Ugo Molinari | Due teste sul cuscino |
NF | Gianni Marzocchi e Clara Vincenzi | Anima gemella |
NF | Luciana Gonzales | È bello |
NF | Gianni Marzocchi | Ho detto al sole |
NF | Franca Raimondi | Il trenino del destino |
NF | Clara Vincenzi | Il trenino di latta verde |
NF | Gianni Marzocchi e Franca Raimondi | Lucia e Tobia |
NF | Clara Vincenzi | Lui e lei |
NF | Luciana Gonzales | Parole e musica |
NF | Tonina Torrielli | Qualcosa è rimasto |
NF | Franca Raimondi e Clara Vincenzi | Sogni d’or |
Devi accedere per postare un commento.