- Artista: Litesound (Группа LITESOUND: Дмитрий Карякин (Dmitry Karyakin), Владимир Карякин (Vladimir Karyakin), Якопо Масса (Jacopo Massa), Алекс Колчин (Alex Kolchin), Игнат Якович (Ignat Yakovich))
- Canzone: We are the heroes (Мы – героі, Siamo gli eroi)
- Compositori: Dmitry Karyakin, Vladimir Karyakin
- Parolieri: Dmitry Karyakin, Vladimir Karyakin
- Lingua: Inglese
- Esibizione: 2ª Semifinale (24 Maggio 2012), numero 5
- Processo di selezione: EuroFest 2012 (ЕўраФэст 2012)
- Partecipazioni: 8 (Debutto: 2004 | Non ha partecipato: Da allora ha partecipato a tutte le edizioni)
- Nul Points: –
- Twuelve Points: Bielorussia ha dato il maggior numero di 12 punti (8) alla Russia e il maggior numero di 12 punti (3) da Bielorussia sono stati ricevuti dalla Russia.
- Top 10: Finale «6° (2007)» • Semi-Finale: «4° (2007), 9° (2010)»
L’Italia non potrà votarli, perchè la loro semifinale è quella che non sarà trasmessa dalla Rai, ma potrà fare il tifo perchè arrivino in finale, dove poi sarà possibile sostenerli. Nei Litesound, infatti, dal 2010 è presente un componente italiano, il cantautore vercellese Jacopo Massa, entrato a far parte della band dopo una serie di precedenti collaborazioni con i due fratelli bielorussi. Sul palco di Baku saranno in sei, con tre turnisti che li accompagneranno.
La loro qualificazione è arrivata dopo l’ennesima polemica, come da tradizione della Bielorussia. La vincitrice delle selezioni Alyona Lanskaya (Алена Ланская), infatti, è stata squalificata d’ufficio direttamente dal presidente della Repubblica Alexander Lukashenko, una volta arrivate voci di presunti brogli a suo favore e a danno dei tre Litesound, in testa per tutto il tempo nelle preferenze del pubblico.
Il loro rock, è diventato nella versione definitiva un pezzo più pop anche per l’intervento, in fase di consulenza del greco Dimitris Kontopoulos, autore e produttore fra i più famosi del panorama della musica ellenica. Sarà dura approdare in finale in una semifinale che pare avere alcuni posti già assegnati, ma non si può mai dire: la grande promozione che stanno facendo del loro brano può aiutarli.
La Bielorussia ha partecipato all’Eurovision Song Contest nove volte, debuttando nel 2004, anno in cui per la prima volta si svolse la semifinale. Nel 2007 raggiunge la finale e il 6º posto grazie a Dmitry Koldun, miglior risultato. Nel 2010 torna in finale coi 3+2 che però finiscono penultimi. Infine, nel 2011, dopo due canzoni squalificate (“Born in Byelorussia” e “I am belarussian”), partecipa con “I love Belarus” che non raggiunge la finale. Nel 2012 doveva partecipare con la canzone di Alyona Lanskaya All my life, ma poi viene scelto il gruppo Litesound.
Questa sarà la nona volta che la Bielorussia eseguirà una canzone in lingua inglese.
La Russia è la nazione più votata dalla Bielorussia ha ricevuto un totale di 85 punti e la Georgia è la nazione che più ha votato per la Bielorussia (20 punti). Dall’introduzione delle semifinali nel 2004 l’Ucraina è la nazione più votata dalla Bielorussia (112 punti) e la Russia e l’Ucraina sono le nazioni che più ha votato per Bielorussia (54 punti).
Devi accedere per postare un commento.