Malmö – La città sede

Svezia - MappaWestern harbour in Malmö

Malmö è una città svedese di 296.169 abitanti (al 30 giugno 2010). Situata nella parte più meridionale della Svezia, è la terza città della nazione per dimensioni e numero di abitanti.

Si pensa che Malmö sia stata fondata nel 1275 come un molo fortificato per traghetti di proprietà dell’arcivescovo di Lund. Per secoli fu la seconda città della Danimarca. Il suo nome originale era Malmhaug, che significa “mucchio di ghiaia”.

La città ha continuato ad espandersi per tutta la prima metà del XX secolo. La popolazione è aumentata velocemente fino ai 100.000 del 1915 e ai 200.000 del 1952. I cantieri navali di Kockums (al tempo uno dei più grandi del mondo) furono la maggior fonte di lavoro per gli abitanti della città. Nel 1971 Malmö raggiunse i 265.000 abitanti. Non molto dopo, la Svezia conobbe una recessione che colpì soprattutto il settore industriale. I cantieri navali e le industrie manifatturiere vennero colpite duramente e ciò porto ad un incremento della disoccupazione in tutta la Scania. Tuttavia, grazie a progetti finanziati dal governo, Malmö cominciò e riemergere nella depressione nel 1995.

Malmö è caratterizzata da un forte carattere multietnico: al 2008 il 28% della popolazione (circa 80.000 persone) ha origini straniere; tra i residenti si possono contare 170 diverse nazionalità e circa 100 lingue parlate. I gruppi maggiori di immigrati vengono da Serbia (9.200), Iraq(7.100), Polonia (5.500), Bosnia (5.600) e Danimarca (7.800). Solo nel 2006, si sono trasferiti a Malmö 1.300 danesi.

Malmö è stata una dei primi grandi poli industriali della Scandinavia e il principale centro urbano della Svezia meridionale.

La città vive oggi un periodo di transizione tra un passato industriale e un futuro che punta sull’istruzione e l’educazione universitaria di alto livello. Vecchie industrie sono state sostituite da investimenti in nuove tecnologie e programmi di riqualificazione: l’Università di Malmö, fondata nel 1998conta più di 20.000 iscritti (200607).

I settori commerciali più sviluppati sono la logistica, il commercio, le costruzioni e il mercato degli immobili. È presente anche un buon numero di compagnie nel campo medico, delle biotecnologie, delle tecnologie per l’ambiente, dell’Information Technology e dei media digitali.

La città è ricca di collegamenti e infrastrutture per i trasporti: un porto internazionale, l’Aeroporto di Malmö-Sturup, collegamenti autostradali eferroviari sia verso il resto della Svezia che verso la città di Copenaghen, nella vicina Danimarca.

Il 1 Luglio 2000, alla presenza della regina Margarethe di Danimarca e del re Karl-Gustav di Svezia, è stato inaugurato l’Öresundsbron, il ponte sullo stretto di Öresund, per unire Malmö a Copenaghen. Il ponte sull’Öresund è costituito da un’autostrada a quattro corsie e due binari ferroviari. La lunghezza totale è di circa 16km.

Nel 2005 si sono conclusi i lavori del Turning Torso, un grattacielo alto 190 metri, il più alto della Svezia, progettato da Santiago Calatrava.

Il Malmöfestivalen è un festival musicale che si tiene ogni anno nel mese di agosto. Per una settimana nella città si svolgono decine di concerti gratuiti. Inoltre lacittà di Malmö è stata scelta per ospitare l’Eurovision Song Contest 2013 tra le tre città candidate (Stoccolma, Malmö e Göteborg; tutte svedesi in quanto la Sveziaè stata la vincitrice dell’edizione precedente). Il luogo preciso in cui si è svolta la manifestazione canora è la Malmö Arena. La città infine ospita annualmente il Melodifestivalen: Concorso canoro il cui vincitore rappresenta la Svezia ogni anno all’Eurovision Song Contest.

(Tratto da: wikipedia)

Rispondi