Sanremo Giovani è un concorso musicale italiano che si tiene a Sanremo dal 1993. Vi partecipano giovani cantanti con l’obiettivo di venire selezionati – con modalità diverse di anno in anno – per il Festival di Sanremo dell’anno successivo. Dal 1993 al 1998, nel 2001, nel 2002 e dal 2015, solitamente nel mese di novembre, il concorso è stato trasmesso in televisione su Rai 1 e in radio (Rai Radio 1 o Rai Radio 2), mentre negli altri anni è stato sostituito da audizioni in forma privata di fronte alla giuria di 50-70 cantanti preselezionati.
Edizioni televisive
Edizione | Messa in onda | Titolo | Puntate | Sede | Conduzione | Partecipanti |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 10, 11 e 12 novembre 1993 | Sanremo Giovani | 3 | Teatro Ariston di Sanremo | Pippo Baudo | 42 |
2ª | 17 e 24 novembre 1994 | 2 | Pippo Baudo con Elisabetta Ferracini e Gloria Zanin | 33 | ||
3ª | 7 e 8 novembre 1995 | Pippo Baudo con Luana Ravegnini | 28 | |||
4ª | 13 e 14 novembre 1996 | Claudio Cecchetto e Simona Ventura con Monica Leofreddi | 24 | |||
5ª | 12 novembre 1997 | 1 | Orietta Berti con Fabio Fazio | 28 | ||
6ª | 11 novembre 1998 | Sanremo famosi | Max Pezzali e Alessia Merz | 14 | ||
7ª | 14 novembre 2001 | Sanremo Giovani | Pippo Baudo con Vanessa Incontrada | 16 | ||
8ª | dal 23 settembre al 20 dicembre 2002 | Destinazione Sanremo | 13 (prima serata) 69 (day time) | Auditorium Rai di Napoli (prima serata e day time), Teatro Ariston di Sanremo (finale) | Claudio Cecchetto con Pippo Baudo (prima serata), Federica Panicucci (day time) | 24 |
9ª | 27 novembre 2015 | #SG – Sanremo Giovani | 1 | Villa Ormond di Sanremo | Carlo Conti | 12 |
10ª | 12 dicembre 2016 | Sarà Sanremo | ||||
11ª | 15 dicembre 2017 | Claudia Gerini e Federico Russo | 16 | |||
12ª | dal 17 al 21 dicembre 2018 | Sanremo Giovani | 4 (preserali) 2 (prima serata) |
Casinò di Sanremo | Luca Barbarossa e Andrea Perroni (preserali) Pippo Baudo e Fabio Rovazzi (prima serata) |
24 |
13ª | 19 dicembre 2019 | 1 | Amadeus | 20 |