La sessantacinquesima (LXV / 65ª) edizione dell’Eurovision Song Contest 2020, si sarebbe svolta presso l’Ahoy Rotterdam di Rotterdam, nei Paesi Bassi grazie alla vittoria di Duncan Laurence con la canzone “Arcade” nell’edizione precedente. Avrebbe dovuto essere la la quinta edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgeva nei Paesi Bassi (dopo le edizioni del 1958, 1970, 1976 e 1980).
Il concorso doveva essere articolato, come avviene dal 2008, in due Semifinali e una Finale: 12 maggio 2020 (1ª Semi-Finale); 14 maggio 2020 (2ª Semi-Finale); e 16 maggio 2020 (Finale).
Il 18 marzo 2020, l’EBU-UER ha annunciato la cancellazione dell’evento a causa della pandemia di COVID-19 che ha coinvolto diverse regioni del mondo tra cui, più duramente, la Cina, l’Europa e gli Stati Uniti. La manifestazione verrà riorganizzata nel 2021 e discussioni sono in corso con NPO, NOS, AVROTROS e città di Rotterdam sulla riorganizzazione nella stessa città o meno.
In seguito a questa cancellazione senza precedenti, l’UER ha voluto sostituire l’evento con una serata speciale legata alla manifestazione, dal titolo Eurovision: Europe Shine a Light; che verrà trasmessa il 16 maggio, giorno in cui era prevista la finale.
In seguito alla vittoria di Duncan Laurence con “Arcade”, la sessantacinquesima edizione avrebbe dovuto essere ospitata dai Paesi Bassi e, secondo quanto annunciato, l’organizzazione e la produzione sarebbero spettati alle tre emittenti televisive olandesi: AVROTROS (Algemene Vereniging Radio Omroep (Associazione Generale di Radiodiffusione) e Televisie Radio Omroep Stichting (Organizzazione di Radio e Televisione)), NPO (Nederlandse Publieke Omroep (Radiotelevisione Pubblica dei Paesi Bassi)) e NOS (Nederlandse Omroep Stichting (Nederlandse Publieke Omroep)).
I due produttori esecutivi dell’evento sarebbero stati: Sietse Bakker (supervisore esecutivo dello Junior Eurovision Song Contest dal 2011 al 2012) e Inge van de Weerd (capo-delegazione dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest dal 2007 al 2009) e i due vice produttori esecutivi dell’evento sarebbero stati: Emilie Sickinghe (capo-delegazione dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest dal 2010) e Jessica Stam.
I partner ufficiali di quest’edizione sarebbero stati l’azienda di prodotti cosmetici Moroccanoil e la società olandese di telecomunicazioni Koninklijke KPN.
I direttori esecutivi di questa edizione sarebbero stati Marnix Kaart e Marc Pos.
La scenografia sarebbe stata curata per il quarto anno consecutivo da Florian Weider.

I presentatori dell’Eurovision Song Contest 2020: Edsilia Rombley, Chantal Janzen e Jan Smit
I tre presentatori dell’evento sarebbero stati: Chantal Janzen, Edsilia Rombley e Jan Smit, mentre la youtuber olandese Nikkie de Jager avrebbe curato i contenuti web e sarà presente sul tappeto rosso durante la cerimonia d’apertura e sul palco nelle due semifinali e nella finale dell’evento dal vivo. I moderatori delle conferenze stampa sarebbero stati: Roos Moggré e Andrew Makkinga.

Lo slogan dell’Eurovision Song Contest 2020: ‘Open Up’

L’Artwork dell’Eurovision Song Contest 2020

Composizione del design dell’Eurovision Song Contest 2020
Lo slogan ufficiale dell’evento era: ‘Open Up’ (Apritevi), mentre il logo dell’evento, un disco che rappresentava, in ordine di debutto, i paesi partecipanti in chiave astratta, disegnato dall’agenzia CLEVER°FRANKE. La forma del logo è stata ispirata da quelli disegnati per le edizioni del 1970, del 1976 e del 1980 da Frans Schupp.

La sede dell’evento – Rotterdam Ahoy
L’Eurovision Song Contest 2020 si sarebbe svolto presso la sede di eventi Rotterdam Ahoy. Gli show si sarebbero svolti nell’Arena Ahoy.
Il Rotterdam Ahoy ha 6 sale per eventi e un centro conferenze e riunioni (che comprende oltre 300 000 m2) ed è sede della Ahoy Arena dove si svolgerà l’Eurovision Song Contest 2020. Gli spazi intorno all’Ahoy Arena saranno utilizzati per stampa, camerini, catering, aree VIP e altre esigenze tecniche del Contest.
Dal 1971, la sede ha ospitato numerosi eventi come gli MTV European Music Awards nel 1997 e 2016, lo Junior Eurovision Song Contest 2007, l’annuale North Sea Jazz Festival e molti altri.
L’Ahoy Arena è un luogo iconico ed è la sala più famosa del Rotterdam Ahoy. Ha una capacità di 16 424 visitatori e un’altezza di 30 metri, con un’altezza di manovra libera di 22,5 metri.
L’EuroClub ufficiale dell’Eurovision Song Contest 2020 si sarebbe svolto nel Maassilo di Rotterdam.
L’Eurovision Village, invece sarebbe stato situato in piazza del mercato Binnenrotte nel centro di Rotterdam.
La Cerimonia di apertura e la sfilata di tutti gli artisti sul Golden Carpet si sarebbe svolta al Cruise Terminal del porto della città.
All’indomani della vittoria olandese in Israele, le emittenti televisive avevano confermato che l’edizione 2020 si sarebbe tenuta nei Paesi Bassi, annunciando che tredici città erano state prese in considerazione per ospitare l’evento: L’Aia (Cars Jeans Stadion, Malieveld), Amsterdam (Amsterdam RAI, Ziggo Dome, Johan Cruijff Arena), Arnhem (GelreDome), Breda (Breepark), Enschede (Aeroporto Twente), Groninga, Leeuwarden (WTC Expo), Maastricht (MECC), Rotterdam (Ahoy Rotterdam), ‘s-Hertogenbosch (Brabanthallen), Tilburg, Utrecht (Jaarbeurs) e Zwolle (IJsselhallen).
Le prime città ad annunciare la mancanza di interesse erano state Groninga, in seguito ad una consultazione in consiglio comunale, Tilburg, che ha invece appoggiato la candidatura collettiva di Breda e ‘s-Hertogenbosch per la provincia del Brabante Settentrionale, Zwolle ed Enschede in mancanza di una sede adatta.
La città di Leeuwarden aveva ritirato la propria candidatura, in quanto il WTC Expo non rispettava i criteri imposti dalle emittenti. Successivamente si erano ritirate anche L’Aia, che avrebbe appoggiato la candidatura di Rotterdam in assenza di una sede adatta, Breda, che si era quindi unita alla candidatura collettiva di ‘s-Hertogenbosch, e Amsterdam, per la mancanza di sedi adatte che rispettassero i criteri di disponibilità.
L’EBU-UER aveva comunicato che la scelta era stata ristretta ulteriormente alle città di Rotterdam e Maastricht, che rispettavano tutte le necessità del concorso, eliminando quindi Arnhem, ‘s-Hertogenbosch e Utrecht.
Nel mese di agosto 2019 era stata annunciata Rotterdam e l’Ahoy Rotterdam rispettivamente come città e sede ospitante dell’Eurovision 2020. Inoltre erano state rese note le date per l’evento: le due semifinali si sarebbero tenuta martedì 12 e giovedì 14 maggio 2020, mentre la finale si sarebbe tenuta sabato 16 maggio 2020.

41 Paesi parteciperanno ll’Eurovision Song Contest 2020
Ecco la lista definitiva dei Paesi partecipanti a questa edizione, che ne prevedeva 41, come nell’edizione precedente (le informazioni di questa sezione sono tratte da www.eurovision.tv):
Paese | Artista | Brano | Lingua | Processo di selezione | Partecipazioni |
---|---|---|---|---|---|
Albania (RTSH) Semi-finale 2 | Arilena (Arilena Ara) | “Fall from the Sky” (Rënë nga qielli) / “Shaj” (Curse) | English | Festivali i Këngës 2020 (Festivali i 58-të i Këngës në Radio Televizioni Shqiptar), 22.12.2019 | 16 (9 finali) |
Armenia (AMPTV) Semi-finale 2 | Athena Manoukian (Αθηνά Μανουκιάν; Աթենա Մանուկյան) | “Chains on You” (Շղթաներ քեզ վրա) | English | Depi Evratesil 2020, 15.02.2020 | 13 (10 finali) |
Australia (SBS) Semi-finale 1 | Montaigne (Jessica Alyssa Cerro) | “Don’t Break Me” | English | Eurovision 2020: Australia Decides – Gold Coast 2020, 08.02.2020 | 5 (5 finali) |
Austria (ÖRF) Semi-finale 2 | Vincent Bueno | “Alive” (Lebendig) | English | Selezione Interna, Artista: 12.12.2019 Canzone: 05.03.2020 | 52 (47 finali) |
Azerbaigian (İTV) Semi-finale 1 | Efendi (Samira Efendi, Samira Əfəndi, Samira Azer gizi Efendiyeva, Samirə Azər qızı Əfəndiyeva) | “Cleopatra” (Kleopatra) | English | Selezione Interna, Artista: 28.02.2020 Canzone: 08.03.2020 | 12 (11 finali) |
Belgio (VTR) Semi-finale 1 | Hooverphonic (Alex Callier, Raymond Geerts, Luka Cruysberghs) | “Release Me” (Libère-moi) | English | Selezione Interna, Artista: 01.10.2019 Canzone: 17.02.2020 | 61 (51 finali) |
Bielorussia (BRTC) Semi-finale 1 | VAL (Valeria Gribusova, Vladislav Pashkevich) | “Da vidna” (Да вiдна, Before dawn) | Belarusian | Eurofest 2020, 28.02.2020 | 16 (6 finali) |
Bulgaria (BNT) Semi-finale 2 | VICTORIA (Viktorija Georgieva, Виктория Георгиева) | “Tears Getting Sober” (Сълзите стават трезви) | English | Selezione Interna, Artista: 25.11.2019 Canzone: , 07.03.2020 | (12, 4 finali) |
Cipro (CyBC) Semi-finale 1 | Sandro (Sandro Nicolas, Alessandro Rütten) | “Runnig” (τρέξιμο) | English | Selezione Interna, Artista: 28.11.2019 Canzone: 06.03.2020 | 36 (30 finali) |
Croazia (HRT) Semi-finale 1 | Damir Kedžo | “Divlji vjetre” (Wild Wind) | Croatian | DORA 2020, 29-02-2020 | 25 (18 finali) |
Danimarca (DR) Semi-finale 2 | Ben & Tan (Benjamin Rosenbohm, Tanne Balcells) | “YES” (Ja) | English | Dansk Melodi Grand Prix 2020, 07.03.2020 | 48 (44 finali) |
Estonia (ERR) Semi-finale 2 | Uku Suviste | “What Love Is” (Mis on armastus) | English | Eesti Laul 2019, 29.02.2020 | 24 (15 finali) |
Finlandia (Yle) Semi-finale 2 | Aksel (Aksel Kankaanranta) | “Looking Back” (Katsoa takaisin) | English | Uuden Musiikin Kilpailun (UMK) 2020, 07-03-202 | 53 (45 finali) |
Francia (France 2) Finale | Tom Leeb | “Mon alliée (The Best in Me)” / “The Best in Me” (Le Meilleur en moi) | English, French | Selezione Interna, Artista: 14.01.2020 Canzone: 16.02.2020 | 62 (62 finali) |
Georgia Semi-finale 2 | Tornike Kipiani (თორნიკე ყიფიანი) | “Take me as I am” (მიმიღე ისეთი, როგორიც ვარ) | English, French, German, Italian, Spanish | Georgian Idol 2020, Artista: 31.12.2019 Selezione Interna, Canzone: 03.03.2020 | 12 (7 finali) |
Germania (NDR) Finale 2 | Ben Dolic (Benjamin Dolić, Usually Quiet) | “Violent Thing” (Schlimmes Ding) | English | Selezione Interna, 27-02-2020 | 63 (63 finali) |
Grecia (ERT) Semi-finale 2 | Stefania (Stefania Liberakakis, Στεφανία Λυμπερακάκη, Stefanía Lymperakáki) | “SUPERG!RL” (Σούπερ κορίτσι) | English | Selezione Interna, Artista: 03.02.2020 Canzone: 01.03.2020 | 40 (38 finali) |
Irlanda (RTÉ) Semi-finale 1 | Lesley Roy | “Story of My Life” (Scéal mo shaol) | English | Selezione Interna, 05-03-2020 | 53 (45 finali) |
Islanda (RÚV) Semi-finale 2 | Daði & Gagnamagnið (Daði og Gagnamagnið – Daði Freyr Pétursson, Árný Fjóla Ásmundsdóttir, Sigrún Birna Pétursdóttir, Hulda Kristín Kolbrúnardóttir, Stefán Hannesson Jóhann, Sigurður Jóhannsson) | “Gagnamagnið” (Think About Things) | English | Söngvakeppnin 2020, 29-02-2020 | 32 (25 finali) |
Israele (IPBC/KAN) Semi-Finale 1 | Eden Alene (עדן אלנה) | “Feker Libi” (ፍቅር ልቤ, My beloved) | English, Amharic, Hebrew, Arabic and an imaginary language | Cantante: HaKokhav HaBa L’Eurovizion 2020 (הכוכב הבא לאירוויזיון 2020, The Rising Star for Eurovision 2020), 12.02.2019, Canzone: Kdam Eurovision 2020, 03-03-2020 | 42 (36 finali) |
Italia (RAI) Finale | Diodato (Antonio Diodato) | “Fai rumore” (You make noise) | Italian | Festival di Sanremo 2020, 08.02.2020 | 45 (45 finali) |
Lettonia (LTV) Semi-finale | Samanta Tīna (Samanta Poļakova) | “Still Breathing” (Vēl elpoju) | English | Supernova 2020, 08.02.2020 | 20 (10 finali) |
Lituania (LRT) Semi-finale 1 | The Roop (Vaidotas Valiukevičius, Robertas Baranauskas, Mantas Banišauskas) | “On Fire” (Dega) | English | Pabandom Iš Naujo 2020, 15-02-2020 | 20 (13 finali) |
Macedonia del Nord (MKRTV) Semi-finale 1 | Vasil (Vasil Garvanliev, Васил Гарванлиев) | “YOU” (Вие) | English | Selezione Interna, Artista: 15.01.2020 Canzone: 08.03.2020 | 19 (9 finali) |
Malta (PBS) Semi-finale 1 | Destiny (Destiny Chukunyere) | “All of My Love” (L-Imħabba Tiegħi Kollha) | English | Cantante: X Factor Malta 2, 08.02.2020, Canzone: Selezione Interna, 08-03-2020 | 32 (25 finali) |
Moldavia (TRM) Semi-finale 1 | Natalia Gordienko (Наталія Гордієнко, Nataliya Hordiyenko; Наталья Гордиенко, Natalya Gordienko) | “Prison” (Închisoare) | English | O Melodie Pentru Europa 2020, 29-02-2020 | 15 (10 finali) |
Norvegia (NRK) Semi-finale 1 | Ulrikke (Ulrikke Brandstorp) | “Attention” (Oppmerksomhet) | English | Norsk Melodi Grand Prix (MGP) 2020, 15.02.2020 | 58 (55 finali) |
Paesi Bassi (AVROTROS) Finale | Jeangu Macrooy | “Grow” (Toenemen) | English | Selezione Interna, Artista: 10.01.2020 Canzone: 04.03.2020 | 60 (51 finali) |
Polonia (TVP) Semi-finale 2 | Alicja (Alicja Szemplińska) | “Empires” (Imperia) | English | Szansa na Sukces 2020, 23-02-2020 | 22 (14 finali) |
Portogallo (RTP) Semi-finale 2 | Elisa (Elisa Silva) | “Medo de sentir” (Afraid of feeling / Fear of feeling) | Portuguese | Festival RTP da Canção 2020 (52.ª Festival RTP da Canção), 07.03.2020 | 51 (42 finali) |
Regno Unito (BBC) Finale | James Newman | “My Last Breath” | English | Selezione Interna, 27.02.2020 | 62 (62 finali) |
Repubblica Ceca (ČT) Semi-finale 2 | Benny Cristo (Ben da Silva Cristóvão) | “Kemama” | English | Eurovision Song CZ 2020, 03.02.2020 | 8 (3 finali) |
Romania (TVR) Semi-finale 1 | ROXEN (Larisa Roxana Giurgiu) | “Alcohol You” (Te sun (joc de cuvinte)) | English | Cantante: Selezione Nazionale, 01.03.2020, Canzone: Selezione Interna, 11-02-2020 | 20 (18 finali) |
Russia (RTR) Semi-finale 1 | Little BIG (Ilya “Ilich” Prusikin, Sonya Tayurskaya, Anton “Boo” Lissov, Sergey “Gokk” Makarov) | “UNO” (Один) | English, Spanish | Selezione Interna, Cantante: 02.03.2020, Canzone: 12.03.2020 | 22 (21 finali) |
San Marino (San Marino RTV) Semi-finale 2 | Senhit (Senhit Zadik Zadik) | “FREAKY!” | English | Selezione Interna, Cantante: 06.03.2020, Canzone: 09.03.2020 | 10 (2 finali) |
Serbia (RTS) Semi-finale 2 | Hurricane (Харикејн, Hurricane Girls – Sanja Vučić, Ivana Nikolić, Ksenija Knežević) | “Hasta la vista” (Bye / See you later, Видимо се) | Serbian, English, Spanish | Beovizija 2020 (Беовизија), 01.03.2020 | 12 (9 finali) |
Slovenia (RTV Slo) Semi-finale 1 | Ana Soklič | “Voda” (Water) | Slovene | Evrovizijska Melodija (EMA) 2020, 22.02.2020 | 25 (15 finali) |
Spagna (TVE) Finale | Blas Cantó (Blas Cantó Moreno) | “Universo” (Universe) | Spanish | Internal Selection, Artista: 05-10-2019 Canzone: , 30-01-2020) | 59 (59 finali) |
Svezia (SVT) Semi-finale 1 | The Mamas (Ash (Ashley) Haynes, Loulou Lamotte och Dinah Yonas Manna) | “Move” (Flytta) | English | Melodifestivalen 2020, 07.03.2020 | 59 (58 finali) |
Svizzera (SRG/SSR) Semi-finale 2 | Gjon’s Tears (Gjon Muharremaj) | “Répondez-moi” (Answer me) | French | Selezione interna, 04-03-2020) | 60 (49 finali) |
Ucraina (UA:PBC) Semi-finale 1 | Go_A (Ґоу_Ей – Kateryna Pavlenko, Ihor Didenchuk, Taras Shevchenko, Ivan Hryhoriak) | “Solovey” (Соловей, Nightingale)) | Ukrainian | Vidbir 2020, 22.02.2020 | 15 (15 finali) |
L’evento.
Semifinali. Digame aveva composto le urne nelle quali erano stati divisi gli Stati partecipanti, determinate in base allo storico delle votazioni. La loro composizione era stata così definita:
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 | Urna 5 |
---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
Il 28 gennaio 2020 al municipio di Rotterdam si era svolto il sorteggio (presentato da Chantal Janzen, Edsilia Rombley e Jan Smit) per determinare in quale metà della semifinale si sarebbero esibiti gli Stati sorteggiati e la semifinale in cui avrebbero avuto il diritto di voto gli Stati già qualificati alla finale. Nel sorteggio era stato, inoltre, esplicitato che la prima semifinale sarebbe stata composta da 17 stati e la seconda da 18 e che l’ordine di esibizione esatto sarebbe stato stabilito dalla produzione del programma e approvata dal supervisore UER del programma e dal Gruppo di Controllo. In base all’esito del sorteggio, le semifinali risultavano quindi così composte:
1ª semifinale 12 maggio 2020 |
2ª semifinale 14 maggio 2020 |
||
---|---|---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Con diritto di voto:![]() ![]() ![]() |
Con diritto di voto:![]() ![]() ![]() |
Prima Semi-Finale: La prima semifinale si sarebbe dovuta svolgere il 12 maggio 2020 alle 21:00 CEST; vi avrebbero gareggiato 17 paesi e avrebbero votato anche Germania, Italia e Paesi Bassi.
Seconda Semi-Finale: La seconda semifinale si sarebbe dovuta svolgere il 14 maggio 2020 alle 21:00 CEST; vi avrebbero gareggiato 18 paesi e avrebbero votato anche Francia, Spagna e Regno Unito. Questa semifinale avrebbe dovuto essere aperta da una performance del ballerino olandese di breakdance Redo.
Finale: La finale si sarebbe dovuta svolgere il 16 maggio 2020 alle 21:00 CEST; vi avrebbero gareggiato i 10 paesi qualificatisi durante la prima semifinale, i 10 qualificatisi durante la seconda semifinale e i 6 finalisti di diritto, per un totale di 26 paesi. In seguito a un sorteggio, era stato stabilito che i Paesi Bassi, lo stato organizzatore, si sarebbe esibito al ventitreesimo posto.
Per l’occasione, tutti i cantanti che hanno rappresentato i Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest erano stati invitati alla serata finale.
Durante la finale dell’Eurovision Song Contest 2020 a Rotterdam, un’orchestra sinfonica composta da giovani musicisti avrebbe dovuto fare un’esibizione speciale.
La musica che avrebbe dovuto essere usata per la parata iniziale doveva essere prodotta da Pieter Gabriel (dj e produttore olandese di 15 anni) e da Eric van Tijn (direttore musicale di questa edizione).
Negli Interval acts si sarebbero dovuti esibire: Gigliola Cinquetti con Non ho l’età (per amarti), Lenny Kuhr con De troubadour, Getty Kaspers con Ding-a-Dong, Sandra Kim con J’aime la vie, Paul Harrington e Charlie McGettigan con Rock ‘n’ Roll Kids, Alexander Rybak con Fairytale e Duncan Laurence con Arcade. Si sarebbero dovuti esibire, inoltre il dj olandese Afrojack, insieme a 65 musicisti, e Glennis Grace (rappresentante dei Paesi Bassi all’Eurovision Song Contest 2005).
Paesi non partecipanti: Andorra (6, 0 finali), l’emittente andorrana RTVA si era detta disposta ad una collaborazione con l’emittente televisiva catalana TV3 per un eventuale ritorno, annunciando però la non partecipazione all’edizione 2020, per via degli alti costi di partecipazione; Bosnia ed Erzegovina (19, 18 finali), Lejla Babović, capo della delegazione bosniaca, ha confermato che il loro obiettivo principale è ritornare in gara, tuttavia la situazione finanziaria dell’emittente BHRT e i debiti verso l’EBU-UER sono un ostacolo alla partecipazione della nazione balcanica.Il paese ha confermato la non partecipazione all’edizione 2020. Ungheria (MTVA) (17, 4 finali), nell’ottobre 2019, l’emittente ungherese MTVA ha annunciato che A Dal, utilizzato come processo di selezione del partecipante ungherese dal 2012, non sarà utilizzato nell’edizione 2020, per concentrarsi sul supportare la scena musicale pop ungherese. Il 13 novembre 2019, l’EBU-UER conferma ufficialmente il ritiro del paese dalla competizione; Liechtenstein (0), il paese non debutterà a causa degli alti costi di partecipazione; Lussemburgo (37), nonostante la vincitrice del 1973, Anne-Marie David, abbia inviato una petizione all’emittente RTL e alla Camera dei deputati lussemburghese, RTL ha confermato che non tornerà a partecipare nell’edizone 2020; Monaco (24, 21 finali), il paese non tornerà a partecipare nell’edizione 2020; Montenegro (11, 2 finali) nonostante un’iniziale conferma, il 13 novembre 2019, l’EBU-UER conferma ufficialmente il ritiro del paese dalla competizione; Slovacchia (7, 3 finali), l’emittente RTVS ha confermato che il paese non tornerà a partecipare, per lo scarso interesse nei confronti della manifestazione; Marocco (1) e Libano (0), i Paesi non saranno presenti nell’edizione 2020; Turchia (34, 33 finali): il manager di TRT, İbrahim Eren, ha confermato che la Turchia non avrebbe preso parte all’edizione 2020, criticando la perdita di valori del concorso e il sistema di voto; Kosovo (0), Mentor Shala, direttore generale di RTK, ha confermato che lo stato avrebbe potuto prendere parte alla manifestazione nel caso in cui l’EBU-UER avesse accettato l’emittente come suo membro effettivo, tuttavia, l’emittente non è stata ammessa nell’Unione europea di radiodiffusione, rendendo impossibile il debutto; Kazakistan(0), il 6 settembre 2019 l’EBU-UER ha annunciato che il paese non sarà invitato a partecipare all’edizione 2020, rendendo impossibile il debutto alla manifestazione.
Eventi online. Prima della cancellazione effettiva dell’evento a causa della pandemia di COVID-19, i pre party previsti nei mesi di marzo e aprile, sono stati cancellati per lo stesso motivo.
Eurovision Spain Pre-Party at Home. Dopo la cancellazione a causa della pandemia di COVID-19 gli organizzatori hanno annunciato che l’evento si terrà online, l’11 aprile 2020, dove ogni artista si esibirà in diretta da casa. Vi parteciperanno:
Eurovision Home Concerts. Si tratta di un evento online organizzato dall’EBU-UER, in cui diversi artisti legati all’Eurovision Song Contest, si ebiscono in diretta da casa. Ogni artista partecipante esegue il proprio brano eurovisivo e un’altra scelta fra alcune opzioni proposte dagli stessi cantanti e votate dal pubblico sull’account Twitter ufficiale della manifestazione. Vi hanno partecipato:
Trasmissione dell’evento e commentatori.
Country | Show(s) | Broadcaster(s) | Commentator(s) |
Participating countries |
|||
Australia | All shows | SBS | Not announced |
Austria | All shows | ORF1 | Not announced |
Belarus | All shows | Belarus 1 and Belarus 24 | Evgeny Perlin |
Finland | Final | Yle TV1 | Not announced |
France | Final | France 2 | Not announced |
Germany | Both semifinals | One | Peter Urban and Michael Schulte |
Final | One, Das Erste, and Deutsche Welle | ||
Greece | All shows | ERT | Maria Kozakou and Giorgos Kapoutzidis |
Israel | All shows | Kan 11 | Geula Even-Sa’ar and Asaf Liberman |
Italy | Both semifinals | Rai 4 | Not announced |
Final | Rai 1 | Not announced | |
Rai Radio 2 | Not announced | ||
Norway | All shows | NRK1 | Not announced |
Romania | All shows | TVR1, TVR 1 HD and TVRi | Not announced |
Switzerland | All shows | SRF info | German: Sven Epiney |
2nd semi-final | SRF zwei | ||
Final | SRF 1 | ||
United Kingdom | Both semifinals | BBC Four | Scott Mills and Rylan Clark-Neal |
Final | BBC One | Graham Norton | |
BBC Radio 2 | Ken Bruce | ||
Non-participating countries |
|||
Canada | Not announced | Omni Television | Not announced |
United States | All shows | Netflix | Not announced |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.