Le conduttrici

da sinistra: Mirjam Weichselbraun, Conchita Wurst, Arabella Kiesbauer e Alice Tumler.

da sinistra: Mirjam Weichselbraun, Conchita Wurst, Arabella Kiesbauer e Alice Tumler.

Saranno  Mirjam Weichselbraun, Alice Tumler e Arabella Kiesbauer a presentare le tre serate della sessantesima edizione dell’Eurovision Song Contest 2015 che si terrà a Copenaghen, a Vienna il 19, 21 e 23 Maggio prossimi.

Il palco ospiterà, oltre agli artisti alle tre conduttrici dell’Eurovision Song Contest: Mirjam Weichselbraun, Arabella Kiesbauer e Alice Tumler sono professioniste indiscusse della televisione, che sapranno condurre insieme spettacoli che si annunciano sensazionali. Avrà naturalmente grande rilievo sul palco anche Conchita Wurst, la vincitrice della precedente edizione: oltre a eseguire dal vivo la sua canzone vincitrice, “Rise Like A Phoenix”, presenzierà la Green Room, il luogo di ritrovo di tutti gli artisti prima e dopo la loro entrata in scena.

Una scelta tutta al femminile quella di ÖRF, l’emittente nazionale austriaca, che opta per un trio di tutto rispetto, di grande bellezza e anche di grande professionalità.

Le conduttrici Arabella Kiesbauer, Alice Tumler e Mirjam Weichselbraun (da sinistra)

Le conduttrici Arabella Kiesbauer, Alice Tumler e Mirjam Weichselbraun (da sinistra)

Mirjam Weichselbraun: È probabilmente la presentatrice più famosa e popolare in Austria. Ha condotto tantissimi eventi musicali tra cui gli MTV European Music Awards e anche i Video Music Awards sempre per conto di MTV. Ha preso parte alla conduzione di altri festival tra cui il Rock Am Ring, seguito da 80.000 persone dal vivo. Premiata con diversi riconoscimenti per la sua capacità e abilità, ha anche condotto alcuni programmi su ORF e sarà anche alla guida della selezione nazionale austriaca per l’Eurovision 2015.

Alice Tumler: È  invece la seconda conduttrice. Poliglotta (conosce ben 5 lingue), ha condotto diversi eventi in tutta Europa (e non solo) e ha presentato molti programmi musicali del canale televisivo ARTE, così come ha girato diversi documentari per la trasmissione francese “Thalassa“. Ci aspettiamo che possa essere colei che condurrà e parlerà al pubblico dell’Eurovision in francese, la seconda lingua ufficiale dell’Eurovisione.

Le conduttrici Arabella Kiesbauer, Mirjam Weichselbraun, Conchita Wurst e Alice Tumler

Le conduttrici Arabella Kiesbauer, Mirjam Weichselbraun, Conchita Wurst e Alice Tumler

Arabella Kiesbauer: Volto noto della ÖRF già dal 1980, quando entra a far parte della televisione pubblica austriaca, ha condotto per 10 anni il talk show più conosciuto in questo paese. La sua abilità e il suo modo di fare hanno modificato significativamente la televisione austriaca. Dal 2008 è anche ambasciatrice per l’integrazione nel team di lavoro del Ministero per gli Affari Esteri e l’Integrazione austriaco. Nel 2013 è stata anche premiata per il suo impegno verso tolleranza e contro il razzismo con la Medaglia d’Oro della Repubblica d’Austria. Una carriera che si sposa con il motto dell’Eurovision Song Contest 2015 “Building Bridges“.

Conchita Wurst: La cantante vincitrice proprio per l’Austria della scorsa edizione dell’Eurovision Song Contest è stata ingaggiata dagli organizzatori in qualità di “inviata” all’interno della Green Room, luogo in cui gli artisti attendono il loro turno per cantare e seguono, tutti insieme e divisi per nazione, con le proprie delegazioni nazionali, il conteggio finale dei voti.