La città di Torino è stata scelta come città ospitante del 66° Eurovision Song Contest, dopo aver trionfato su altre 16 concorrenti. La Grand Final dell’Eurovision Song Contest 2022 si svolgerà al Pala Alpitur sabato 14 maggio con le Semifinali il 10 e 12 maggio.
Vivace ed elegante, sempre in movimento, Torino è incredibilmente una città immersa nel verde, con oltre 300 km di viali alberati e innumerevoli parchi: dolcemente appoggiata alle colline e abbracciata dal corso del Po, deve gran parte del suo fascino all’incantevole posizione geografica ai piedi dell’arco alpino occidentale.
Torino è una aristocratica “vecchia signora” di più di duemila anni, le cui vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, nelle vie, nelle piazze e nel sottosuolo… una vecchia signora rinata dalle proprie ceneri più dinamica, innovativa e moderna che mai ma sempre orgogliosa del proprio grande passato.
La prima Capitale d’Italia ti invita a scoprire la sua storia antica e moderna, le Residenze Reali, i palazzi e i musei, i parchi e i viali alberati, il fiume e le alture, i ristoranti e i caffè storici, le lunghe vie porticate e i quartieri multietnici, i grandi eventi e i tanti piccoli piaceri che da sempre la rendono unica, in equilibrio tra la razionale urbanistica romana, il misurato sfarzo del barocco piemontese e l’originalità dell’architettura moderna e contemporanea.
Torino va scoperta passo dopo passo, anche percorrendo strade e piazze con il naso all’insù, e soprattutto vissuta.
Per questo ci sono alcune cose assolutamente “da fare”, “da vedere” e “da gustare”.
Fonte: www.turismotorino.org
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.