Gigi D’Alessio ha registrato il suo nuovo album in spagnolo. “Primera Fila” sarà il titolo dell’album la cui richiesta è già partita sia da parte dei fan messicani sia dai tantissimi fan italiani.
Martedì 18 Settembre uscirà in Messico e sarà disponibile su i Tunes il singolo “Abre tus brazos” (Sony Music), cantato dall’inedito duetto formato da Gigi D’Alessio e Cristian Castro e che anticipa l’album ‘Primera Fila Gigi D’Alessio’ (Sony Music), in uscita il 16 Ottobre in Messico e il 30 Ottobre in Argentina, Cile, Colombia, Venezuela e Spagna.
Il brano è la versione spagnola di “Apri le braccia”, uno dei maggiori successi di Gigi D’Alessio che racconta l’attimo sofferto in cui due amanti s’incontrano ma sono costretti a nascondere la loro passione agli occhi della gente.
Gigi D’Alessio, la cui produzione artistica nasce dalla tradizione musicale italiana, è uno dei più importanti cantautori italiani e quest’anno festeggia i suoi primi 20 anni di carriera sbarcando nel continente Sud Americano: “È la realizzazione di un sogno, cantare in spagnolo per un pubblico d’eccezione come questo insieme con un artista come Cristian Castro mi emoziona moltissimo”- confida Gigi D’Alessio.
Dopo ben 17 album inediti pubblicati in Italia, 12 milioni di copie vendute, 1 disco di diamante, oltre 100 dischi di platino vinti, 6 tournée internazionali in Europa, Stati Uniti e Canada e numerosissimi show straordinari tra cui quello memorabile al Radio City Hall di NY, il cantautore e musicista Gigi D’Alessio si presenta al pubblico dall’America Latina e lo fa con questo duetto emozionante che anticipa l’album live ‘Primera Fila Gigi D’Alessio’, in uscita ad Ottobre con un CD e con un DVD.
Il videoclip di “Abre tus brazos” è un estratto live dell’album e sarà visibile prossimamente sul canale YouTube ufficiale di Gigi D’Alessio.
“Abre tus brazos” è un testo di Mogol che è stato adattato da Guido Laris per la versione spagnola.
Lo scorso Giugno D’Alessio ha tenuto un concerto interamente in lingua spagnola a Città del Messico presso gli studi Interlomas. Il concerto uscirà sotto forma di CD/DVD solo nel mercato latino-americano il 18 Settembre dal titolo “Primera Fila”. Il primo singolo estratto dall’album è “Abre tus brazos” in duetto con Cristian Castro. Un altro importante duetto è quello con Anna Tatangelo e Ana Torroja (ex-Mecano) in “Un nuevo beso“.
La stampa messicana scrive di Gigi e del successo ottenuto con l’esibizione live a Città del Messico e già parla di “Primera Fila”come di un successo annunciato, un Sueño en español.
Gigi D’Alessio nasce a Napoli il 24 febbraio 1967. Comincia a suonare la fisarmonica regalatagli dal padre all’età di quattro anni, per poi iscriversi a dodici anni al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Scrive testi per alcuni cantanti napoletani e diventa il pianista di Mario Merola con cui scrive e interpreta il brano “Cient’anne”, esordendo di fatto come cantante.
Il primo album, ‘Lasciatemi cantare’, esce nel 1992, dando il via a una carriera in costante ascesa, fatta di canzoni scritte sognando grandi palcoscenici. Questo il percorso artistico di Gigi D’Alessio, la storia di un ragazzo che deve molto alla sua città, Napoli. Il “tam tam” parte dai vicoli, e si allarga tanto alle zone popolari che nobili della città partenopea, fino a rimbalzare da un punto all’altro dell’Italia. La sua fama cresce nel tempo e i suoi dischi incominciano a vendere in tutta Italia. I suoi primi successi sono “Fotomodelle un po’ povere“, “Annaré“, “Anna se sposa“, inserite poi nel live ‘Tutto in un concerto’.
Il 2000 porta D’Alessio a Sanremo con il brano “Non dirgli mai“, seguito dall’album ‘Quando la mia vita cambierà’; segue una tournée che porta D’Alessio anche in giro per l’Europa. Nel 2001 D’Alessio torna a Sanremo con “Tu che ne sai”, scritta insieme all’inseparabile Vincenzo D’Agostino, e pubblica in seguito l’album ‘Il cammino dell’età’.
Nel 2002 arriva ‘Uno come te’, inciso con l’aiuto di musicisti internazionali come Pino Palladino, Vinnie Colaiuta e Michael Thompson seguito, nell’autunno del 2003, da ‘Buona vita’, doppio CD che in 22 brani (due inediti) ripercorre i primi dieci anni della carriera di Gigi.
Nell’ottobre 2004 viene realizzato ‘Quanto amori’, altre 13 canzoni prodotte con un team di musicisti internazionali formato da Tony Levin al basso, Steve Ferrone alla batteria, Michael Thompson alle chitarre. Il successivo album di Gigi D’Alessio è un live intitolato ‘Cuori in coro’, che documenta il concerto tenuto dal cantante partenopeo a Napoli, in piazza del Plebiscito. Il disco è accompagnato anche da un DVD omonimo. Il seguente disco di studio arriva a fine 2006: si intitola ‘Made in Italy’, ed è seguito dalla presenza di D’Alessio sui media grazie all’ammissione pubblica di una relazione con la cantante Anna Tatangelo, di cui è mentore e produttore, e la conseguente rottura del matrimonio con la moglie Carmela.
Dopo la raccolta ‘Mi faccio in quattro’ del 2007, l’anno successivo viene realizzato l’album ‘Questo sono io’, mentre nel 2010 – accanto all’esperienza televisiva da one man show con “Gigi questo sono io” – è la volta dell’Ep ‘Semplicemente sei’, che contiene anche un brano dedicato al figlio Andrea avuto dalla compagna Anna Tatangelo.
Il 15 gennaio 2012 viene annunciata la sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove sarà in gara nei Big con “Respirare” assieme a Loredana Berté, duettando inoltre con Macy Gray nella serata del giovedì. In contemporanea alla partecipazione al Festival, esce ‘Chiaro’, nuovo album di inediti.
Partecipazione al Festival di Sanremo:
- 2000 – “Non dirgli mai“, 10° posto.
- 2001 – “Tu che ne sai“, 8° posto.
- 2005 – “L’amore che non c’è“, 2° posto nella categoria Uomini.
- 2005 – “Ragazza di periferia” – Anna Tatangelo, 3° posto nella categoria Donne (Finalista), scritta da Gigi D’Alessio insieme ad Adriano Pennino (musicista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra. È autore di canzoni di successo come Girasole di Giorgia, Ragazza di periferia di Anna Tatangelo, Giorni di Gigi D’Alessio, I’ m with you di L’Aura. Ha composto insieme a Mahir Sarihodžić la canzone “Korake ti znam” (Passi Che Fai) di Maya Sar, che ha rappresentato la Bosnia ed Erzegovina all’ESC 2012 a Baku.)
- 2006 – “Essere una donna” – Anna Tatangelo, 1° posto nella categoria Donne (3° in classifica finale), scritta da Gigi D’Alessio e Mogol e prodotta da Adriano Pennino.
- 2006 – “Musica e speranza” – Gigi Finizio e i Ragazzi di Scampia, Non finalista nella categoria Gruppi,
- 2008 – “Il mio amico” – Anna Tatangelo, cantato anche in duetto con Michael Bolton, 2° posto nella categoria Campioni.
- 2011 – “Bastardo” – 9º posto nella categoria Artisti, musica di Gigi D’Alessio e diretto da Adriano Pennino.
- 2012 – “Respirare” in coppia con Loredana Bertè, 15° posto
Discografia Essenziale
- 1992 – Lasciatemi cantare
- 1993 – Scivolando verso l’alto
- 1994 – Dove mi porta il cuore
- 1995 – Passo dopo passo
- 1996 – Fuori dalla mischia
- 1998 – È stato un piacere
- 1998 – Tutto in un concerto (con un inedito)
- 1999 – Portami con te
- 2000 – Quando la mia vita cambierà
- 2001 – Il cammino dell’età / El camino de la Edad
- 2002 – Uno come te
- 2003 – Buona vita (con due inediti)
- 2004 – Quanti amori
- 2005 – Cuorincoro (con due inediti)
- 2006 – Made in Italy
- 2007 – Mi faccio in quattro (con due inediti)
- 2008 – Questo sono io
- 2009 – 6 come sei
- 2010 – Semplicemente sei
- 2012 – Chiaro
- 2012 – Primera fila
(Tratto da: ggdsrl)
Devi accedere per postare un commento.