Un troupe della Rai, che sta curando l’organizzazione della prossima edizione dell’Eurovision Song Contest, ha filmato Villa Monastero di Varenna che diventerà protagonista di una Postcard.
Quello che invece ci ha svelato il quotidiano locale PrimaLecco è che le riprese non si sono limitate al lago, ma hanno anche coinvolto la Villa Monastero. La residenza che si affaccia sulle acque trasparenti deve il suo nome proprio alla sua antica funzione di monastero cistercense. I successivi proprietari l’hanno modificata più volte donandole un aspetto eclettico e dei meravigliosi giardini.
Elemento caratteristico della manifestazione sono infatti le Postcards. Le cartoline sono dei video introduttivi di circa 40 secondi mostrate in tv, che anticiperanno le esibizioni dei vari rappresentanti in concorso mentre sul palco vengono preparate le varie scenografie dei paesi in gara. Le prime registrazioni, organizzate dalla Rai, sono partite l’8 febbraio 2022 a Perugia per poi proseguire in diverse città e siti in tutta Italia. I seguenti luoghi sono stati confermati tra le cartoline che metteranno in mostra il meglio del Paese in termini di città o paesaggi, con l’obiettivo di promuovere e/o far riscoprire all’estero una località italiana, sfruttando la “vetrina” importante offerta dalla kermesse musicale internazionale (183 milioni di spettatori lo scorso anno):
- Alba
- Abbazia di San Galgano (Chiusdino)
- Breuil-Cervinia (Valtournenche)
- Burano (Venezia)
- Cascata delle Marmore (Terni)
- Castel del Monte (Andria)
- Castel Sismondo (Rimini)
- Castello di Grinzane Cavour (Cuneo)
- Castello di Miramare e Piazza Unità d’Italia (Trieste)
- Centro storico di Perugia
- Cinque Terre (La Spezia)
- Città Alta e Colli di Bergamo
- Civita (Bagnoregio)
- Cortina d’Ampezzo
- Giardino di Boboli, Piazza della Signoria e Ponte Vecchio (Firenze)
- Gole del Sagittario e Lago di Scanno (L’Aquila)
- Laghi di Fusine (Tarvisio)
- Lago di Como
- Mausoleo di Teodorico e Piazza del Popolo (Ravenna)
- Merano
- Museo d’arte moderna e contemporanea (Trento e Rovereto)
- Parco regionale del Conero (Ancona)
- Porto antico di Genova
- Procida
- Reggia di Caserta
- Rocca Calascio
- Scala dei Turchi (Realmonte)
- Sulmona
- Urbino
- Villa Monastero (Varenna)
Tutte queste Postcards vedranno come location altrettanti 40 luoghi italiani interessanti per la loro bellezza storica, architettonica e naturale.
La Postcard di Villa Monastero sarà abbinata a un cantante o gruppo e andrà in onda in prima serata il 12 maggio. Se il cantante o il gruppo andrà in finale, la postcard andrà in onda anche durante la serata del 14 maggio.
Devi accedere per postare un commento.