Dopo che l’emittente bulgaro BNT ha deciso di partecipare al concorso, anche l’emittente LTV della Lettonia ha deciso di ritornare a questa 9° edizione del Junior ESC, che si svolgerà il 3 Dicembre a Yerevan, capitale dell’Armenia.
La Lettonia si sfiderà assieme agli altri stati nel Junior ESC di quest’anno, l’UER-EBU lo ha annunciato oggi. Inizialmente si erano ritirati a causa di alcuni problemi riguardanti il bilancio dell’emittente pubblica LTV, ma sembra che tutto si sia risolto.
Il Supervisore Esecutivo del Junior ESC ha detto al sito ufficiale del Junioreurovision.tv, “È bello vedere un’altra emittente che esprime la sua fiducia nel Junior ESC. L’EBU e l’emittente pubblica armena AMPTV abbiamo fatto uno sforzo forte quest’anno per riunire la familia”.
Il ritorno porta il numero di partecipanti di nuovo fino a 14, lo stesso numero dello scorso anno, ma con San Marino e Bulgaria in sostituzione dalla Serbia e Malta.
I Dettagli sulla selezione nazionale lettone non sono stati rivelati, ma è probabile che l’emittente pubblica LTV invierà ad uno dei vincitori dallo spettacolo televisivo “Balss pavēlnieks 2011” (The Voice Commander) trasmesso il 28 Maggio di quest’anno e dove hanno partecipato 20 solisti e 20 gruppi di età compresa tra 5 e 16 anni divisi in 2 categorie Solisti e Gruppi, separati in due fascia di età da 5 a 11 anni e fascia di età da 12-16 anni. La giuria composta da: Guntars Račs ( Direttore di Produzioni „Mikrofona ieraksti”), Andris Grigalis (Direttore della scuola di musica di Ventspils), Ingus Ulmanis (musicista), Guna Zučika (Responsabile delle relazioni internazionali di grupas „Prāta Vētra”) e Jānis Apeinis (Solista dell’Opera Nazionale Lettone). La giuria di quest’anno a differenza dello scorso anno, ha assegnato non solo il primo posto, ma anche il secondo ed il terzo.
Durante la prima parte dello spettacolo “Balss pavēlnieks 2011” nella categoria di 5 a 11 anni sono risultati i vincitori e scelti dalla giuria:
- 1° posto: Valērija Čuvizova con “Kā man gribas, lai tiem citiem” nella sezione cantante solista mentre grupa „Knīpas un knauķi – bezdelīgas” con “Abi divi” nella sezione gruppi.
- 2° posto: Katrīna Paula Dīringa nella sezione cantante solista mentre duets „Agnese un Raivo” nella sezione gruppi.
- 3° posto: Annemarija Moiseja nella sezione cantante solista mentre grupa „Cielaviņa” nella sezione gruppi.
Nella seconda parte dello show nella categoria di 12 a 16 anni, sono stati i vincitori e scelti dalla giuria:
- 1° posto: Amanda Bašmakova con “Ai dundur” nella sezione cantante solista mentre grupa „Rīgas Akmentiņu Meitenes” con “Mēs bijām 3 māsiņas” nella sezione gruppi.
- 2° posto: Luīze Krasta con “Apvij rokas” nella sezione cantante solista mentre grupa „Sapnītis” con „Dīdžejs” nella sezione gruppi.
- 3° posto: Viktorija Jansone con “Bet kad tu nāc” nella sezione cantante solista mentre grupa „Knīpas un knauķi – Urdaviņas” con “Līdaciņa” nella sezione gruppi.
Guntars Račs ha rilevato lo scorso Maggio, che “Nel caso che la Lettonia decida di prendere parte del JESC 2011 la scelta sarà tra una delle due ragazze con origine russe. Valērija Čuvizova da 11 anni oppure Amanda Bašmakova di 13 anni che hanno vinto lo show “Balss pavēlnieks 2011” e che è stato utilizzato lo scorso anno come una sorta di preselezione per il JESC e dove è stata scelta internamente come rappresentante della Letonia nel JESC 2010, Šarlote Lenmane con la canzone “Viva La Dance”. La stessa informazione è stata fornita dal capo della delagazione lettone, Irēne Gruzīte, che ha aggiunto “Probabilmente rappresentarà il nostro paese il vincitore del Balss pavēlnieks 2011, dovuto al fatto che non c’è budget aggiuntivo da parte dell’emittente pubblica LTV per eseguire delle selezione nazionale separate”.
(Tratto da: eurovision.tv, ltv1.lv)
Devi accedere per postare un commento.