L’emittente pubblica turca TRT ha appena annunciato Can Bonomo come il prossimo rappresentante del paese all’Eurovision Song Contest 2012 a Baku.
L’annuncio è stato fatto sul notiziario serale. La notizia ha sorpreso sia i tifosi turchi che i media che hanno predetto per settimane che o Deniz Atiye o Sebnem Ferah sarebbero stati i potenziali rappresentanti turchi. Oggi quelle voci sono state finalmente messe a tacere con la scelta della TRT che decide di inviare un nuovo stile musicale al Festival.
Can Bonomo è un cantante turco di origine ebrea nato a İzmir, Turchia. Ha iniziato la sua carriera suonando la chitarra all’età di otto anni. All’età di 17 anni, ha iniziato la sua carriera come cantante a Istambul.
Can Bonomo descrive la sua musica come alternativa ed indipendente con elementi etnici. Ha pubblicato il suo album di debutto nel 2011 intitolato “Meczup” e ha vinto il premio Miglior Solista al maschile al Golden Butterfly Television Awards 2011.
È più che probabile che possa cantare in turco anche se un ulteriore annuncio per quanto riguarda la canzone sarà fatto dall’emittente il mese prossimo.
La Turchia, ha partecipato all’ESC per la prima volta nel 1975 rappresentata da Semiha Yankı con la canzone “Seninle Bir Dakika”, ma non ottiene alcun successo considerevole fino alla fine del 1990. Si ritirarono dalla gara nel 1979 a Gerusalemme con grande delusione per la artista selezionata: Maria Rita Epik & 21 Peron, che avrebbero eseguito il brano “Seviyorum”. Dopo l’introduzione della regola del linguaggio libero e televoto (nel 1999 e 1997, rispettivamente), le voci turche hanno riscosso un successo molto di più rispetto agli anni precedenti. Nel 1997, la Turchia è finita terza con la canzone “Dinle” di Şebnem Paker. Ha vinto la manifestazione nel 2003 con con “Everyway That I Can” di Sertab Erener, e dall’introduzione delle semifinali è sempre arrivata in finale fino al 2010. L’anno dopo si ferma per la prima volta in semifinale.
(Tratto da: esctoday)
Devi accedere per postare un commento.