Nina Zilli sta lavorando al suo prossimo disco e continua ad aggiornare i suoi fan pubblicando sui social network post e fotografie dalle sale d’incisione delle “Officine Meccaniche” di Milano.
Archivi tag: Baku
ESC 2014: Ecco il programma con tutte le prove e le conferenze dell’ESC 2014
La programmazione delle prove e delle conferenze stampa per ogni paese partecipante all’Eurovision Song Contest 2014 è stato pubblicato oggi dall’EBU-UER.
ESC 2014: La finale del Böyük Səhnə 2014 si terrà il 2 Marzo
L’emittente pubblica azera, İTV, ha rivelato che la finale nazionale del paese, il Talent Show Böyük Sehne 2014 (Böyük səhnə, Big Stage), per selezionare il rappresentante dell’Azerbaigian per l’ESC 2014 a Copenhangen si terrà il 2 Marzo.
Italia: Nina Zilli più rock che mai
Nina Zilli ha girato l’Italia per tutta l’estate fino a metà Settembre. Ora Nina Zilli stà godendo apparentemente di un meritato riposo, ma almeno il 27 Ottobre 2012 terrà un concerto in un negozio TIM a Roma, per maggiori informazioni leggi qui.
Azerbaigian: Eldar rilascia il suo primo singolo
Dopo aver vinto assieme a Nikki (Nigar Jamal, Nigar Camal) l’Eurovision Song Contest a Düsseldorf lo scorso anno, Ell (Eldar Gasimov, Eldar Qasımov) ha pubblicato oggi il suo primo video musicale da solista.
Svezia: “Euphoria”, un successo continuo ora anche in Sudafrica
ESC Baku 2012: Un vero e proprio film sull’ESC 2012
L’emittente pubblica azera İCTİMAİ TV ha rislaciato un vero e propio film ricordatorio sull’Eurovision Song Contest 2012 intitolato: “Ən gözəl şou” (“Best show ever”).
ESC Baku 2012: La BBC ha speso £ 310,000 per l’ESC 2012
La BBC ha speso 310.000 £ (poco meno di 400.000 €) per la loro partecipazione all’Eurovision Song Contest di quest’anno, che si è tenuto a Baku, in Azerbaigian.
ESC Baku 2012: Ivi Adamou in lotta per diventare “Hit dell’Estate” spagnola
ESC Baku 2012: La musica come arma politica
Da non molto tempo, a Baku, si è conclusa la cinquantasettesima edizione dell’Eurovision Song Contest, meglio conosciuto come Eurofestival; manifestazione canora con cadenza annuale che vede la presenza di tutti i Paesi europei. La scelta dell’Azerbaigian come Paese ospitante non è stata casuale: la regola vuole infatti che sia il Paese vincitore ad ospitare l’edizione successiva. Nell’edizione 2011, tenutasi in Germania, fu il duo azero Ell e Nikki ad aggiudicarsi la competizione, assicurando così a Baku l’organizzazione della prossima edizione.
Svezia: Loreen ha un posto nella Hall of Fame dell’Aeroporto di Stoccolma Arlanda
Baku 2012: I brani dell’ESC 2012 arrivano nelle radio italiane
Mai come quest’anno i brani dell’Eurovision Song Contest sono stati presenti in FM in Italia. Dopo Nina Zilli, Loreen (la vincitrice di questa edizione) e i Mandinga, ora è la volta del pezzo cipriota: “La La Love” di Ivi Adamou. Il brano è edito in Italia dalla “Do It Yourself” (come per i Mandinga).
Baku 2012: Aperte le votazioni per l’ESC Radio Awards 2012
Alcuni fan dell’Eurovision Song Contest dicono che c’è un fenomeno chiamato PED (Depressione Post-Eurovision), dopo una edizione. ESC Radio aiuta a sopportare i sintomi e per la sesta volta offre l’opportunità agli appassionati dell’Eurovision Song Contest e ai suoi ascoltatori di votare i migliori artisti dell’Eurovision Song Contest 2012.
Baku 2012: Oltre 100 milioni hanno visto l’ESC 2012
ESC 2012: Rivelato i risultati frazionati della giuria-televoto delle tre serate dell’ESC 2012
Baku 2012: Rivelati i voti della giuria del Regno Unito
ESC 2012: Rivelati i voti della giuria di Danimarca
ESC 2012: Ecco le Postcards
Il design dell’edizione di quest’anno ha ruotato tutto attorno al soprannome dell’Azerbaigian, ovvero “la terra del fuoco” (Land of Fire). Tutto quanto, quindi, richiama il fuoco, dai colori caldi del palco al logo stesso di quest’anno, un fiore di fuoco.