L’emittente pubblica ucraina UA:PBC (Суспільне мовлення) ha confermato che l’Ucraina parteciperà alla 20ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest, in programma l’11 dicembre 2022 al Karen Demirchyan Sports and Concerts Complex (Կարեն Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիր) di Yerevan, in Armenia.
La notizia arriva direttamente tramite gli account social dell‘UA:PBC (Суспільне мовлення).
UA:PBC (Суспільне мовлення) breve verranno svelate il Regolamento per la Selezione Nazionale e aperta anche la finestra di presentazione delle iscrizioni. I candidati sono incoraggiati a preparare brani originali per essere pronti per la finestra di presentazione.
Lo Junior Eurovision Song Contest 2022 sarà la 20ª edizione del concorso canoro per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni, che si svolgerà l’11 dicembre alK. Demirchyan Sport-Concert Complex (Կ. Դեմիրճյանի անվան մարզահամերգային համալիրում).
Si tratta del secondo evento eurovisivo che si svolge in Armenia, dopo lo Junior Eurovision Song Contest 2011.
Al momento i seguenti paesi hanno confermato la loro partecipazione: oltre ad Armenia, Albania, Bulgaria, Francia, Georgia – Mariam Bigvava, Irlanda, Italia, Malta, Macedonia del Nord – Lara Trpčeska and Irina Davidovska, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Serbia, Spagna e Ucraina. Tuttavia, il gruppo crescerà nei prossimi mesi. Il vero dilemma semmai è se ci sarà l’Azerbaigian, dopo il vergognoso comportamento dell’emittente pubblica azera ITV che in occasione della vittoria di Maléna lo scorso dicembre, è riuscito a non pronunciare mai il nome “Armenia”, parlando volutamente sopra l’esibizione in modo da non far sentire il brano, fra l’altro violando il regolamento.
Non ci sono come è noto, Bielorussia e Russia, entrambe sospese. La prima, con scadenza 2023, per la violazione del regolamento e la presentazione di due canzoni politiche e denigratorie all’Eurovision Song Contest, la seconda a tempo indeterminato per l’invasione dell’Ucraina e in seguito dell’espulsione a tempo indeterminato delle emittenti russe dall’affiliazione, nonostante la stessa Russia avesse confermato la partecipazione il 13 febbraio. Proprio la Russia ha annunciato l’avvio di un contest junior alternativo, dedicato alla promozione della musica e della cultura russa.
L’Ucraina ha sempre partecipato sin dal suo debutto nel 2006. Nelle sue 16 participazioni precedenti il Paese ha raccolto una vittoria, nel 2012 con Anastasiya Petryk e la sua “Nebo” (Небо), e due secondi posti, con Viktoria Petryk nel 2008 e con Sofia Tarasova nel 2013. L’Ucraina ha inoltre ospitato l’evento per due volte, sempre a Kiev, nel 2009 e nel 2013. In entrambi i casi, come conduttore si è visto Timur Miroshnychenko, che avrebbe poi presentato anche l’edizione 2017 dell’Eurovision maggiore. Ad affiancare Miroshnychenko sono state in un caso Ani Lorak e nell’altro caso Zlata Ognevich.
• Ucraina allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2006: Nazar Slyusarchuk (Назарий Стинянский) – “Khlopchyk Rock ‘n’ Roll” (Хлопчик рок ‘н’ ролл, Rock ‘n’ roll boy), 9° – 58 punti
- 2007: Ilona Galitska (Илона Галицкая) – “Urok hlamuru” (Урок гламуру, Lesson of glamour), 9° – 56 punti
- 2008: Viktoria Petryk (Виктория Петрик) – “Matrosy” (Матроси, Sailors), 2° – 135 punti
- 2009: Andranik Alexanyan (Андранік Алексанян,Անդրանիկ Ալեքսանյան) – “Try topoli, try surmy” (Три тополі, три сурми, Three poplars, three trumpets), 5° – 89 punti
- 2010: Yulia Gurska (Юлія Гурська) – “Miy litak” (Мій літак, My plane), 14° – 28 punti
- 2011: Kristall (Кочегарова Крістіна) – “Evropa” (Європа, Europe), 11° – 42 punti
- 2012: Anastasiya Petryk (Настя Петрик) – “Nebo” (Небо, Sky), 1° – 138 punti
- 2013: Sofia Tarasova (Софія Тарасова) – “We Are One”, 2° – 121 punti
- 2014: Sympho-Nick (Трио «Sympho-Nick»: Sofiya Kutsenko / София Куценко, Marta Rak / Марта Рак e Amalia Krymskaya / Амалия Крымская) – “Pryyde vesna” (Прийде весна, Spring will come), 6° – 74 punti
- 2015: Anna Trincher (Анна Трінчер) – “Pochny z sebe – Start with yourself” (Почни з себе, Start with yourself), 11° – 38 punti
- 2016: Sofia Rol (Софія Роль) – “Planet Craves For Love” (Планета жаждет любвиf), 14° – 30 punti
- 2017: Anastasiya Baginska (Anastasia Baginskaya / Анастасію Багінську) – “Не зупиняй” (Ne zupyniay, Don’t stop), 7° – 147 punti
- 2018: Darina Krasnovetska (Дарина Красновецкая) – “Say Love”, 4° – 182 punti
- 2019: Sophia Ivanko (Софiя Iванько) – “The Spirit of Music” (Koly zdaietsia, Коли здається; When It Seems), 15° – 59 punti
- 2020: Oleksandr Balabanov (Олександр Балабанов) – “Vidkryvai (Open Up)” (Відкривай), 7° – 106 punti
- 2021: Olena Usenko (Ellen Usenko) (Олена Усенко (Ellen Usenko)) – “Vazhil” (Важіль, Leverage), 6° – 125 punti
Devi accedere per postare un commento.