Secondo quanto riferisce il sito euromix la canzone di Noa Kirel (נועה קירל) per la 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione; potrebbe essere creata in un Songwriting Camp.
Per la prima volta, Israele organizzerà un Songwriting Camp, simile a vari paesi europei, che consentirà ai cantautori – autori, compositori, performers, tecnici del suono e producers – di lavorare tra loro per creare la canzone con cui Noa Kirel si esibirá sul palco della 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest.
Al momento della pubblicazione, non è chiaro se a Noa Kirel verrà chiesto di presentare diverse canzoni per la selezione del Comitato esperto o del pubblico israeliano, oppure se la selezione della canzone israeliana per l’Eurovision Song Contest 2023 sarà affidata a lei e alla squadra che l’accompagna.
Secondo ha rivelato il giornalista di intrattenimento del quotidiano israeliano Israel HaYom (ישראל היום) Eran Suisa (ערן סוויסה), il manager di Noa Kirel sta organizzando l’evento, dove numerosi autori e compositori che hanno lavorato con l’artista in passato sono stati invitati.
Al non sono stati rivelati i nomi di coloro che prenderanno parte a questo Songwriting Camp, ma stando a quanto anticipato dal giornalista tra i nomi degli autori e compositori potrebbero partecipare Doron Medley, Ron Beaton, Jordi, Nitzan Kaykov, Itay Shimoni ed Eitan Peled (דורון מדלי, רון ביטון, ג’ורדי, ניצן קייקוב ואיתן פלד). Inoltre, anche la stessa Noa Kirel è intenzionata ad assumere un ruolo attivo nel Songwriting Camp.
La cantante, attrice e conduttrice televisiva israeliana Noya ‘Noa’ Kirel (נועה קירל) dopo essere stata contattata dell’emittente pubblica israeliana IPBC/KAN, lo scorso 10 agosto 2022 è stata ufficialmente selezionata internamente come rappresentante dell’Israele all’Eurovision Song Contest 2023.
Noa è stata annunciata come la scelta di un comitato di dieci esperti nominati dall’IPBC/KAN, che ha analizzato un elenco degli attuali cantanti di maggior successo in Israele, insieme alle loro capacità di esibizione dal vivo.
Noa Kirel (נועה קירל) è nata il 10 aprile 2001 a Ra’anana (רעננה), nell’Israele centrale. Nata da genitori ebrei di origini austriache e marocchine, Noa Kirel ha ottenuto notorietà con la sua partecipazione a Pocherz, un programma televisivo israeliano in cui i genitori aiutano i propri figli a realizzare le proprie aspirazioni (nel caso di Noa, diventare una cantante).
È entrata nel mondo della musica quando, all’età di 13 anni, ha pubblicato il suo singolo di debutto “Medabrim?” (Talking), che ha ottenuto successo immediato. Pochi mesi dopo ha seguito “Killer”, il secondo singolo, che ha suscitato polemiche per l’immagine troppo provocatoria e i contenuti troppo spinti per una quattordicenne, tanto da essere oggetto di dibattito nel Parlamento israeliano.
Nel 2017 ha affiancato Sagi Brightner (שגיא ברייטנר) nella conduzione del programma musicale LipStar, andato in onda sul canale per bambini yes kidZ. L’anno successivo ha preso parte alla serie televisiva Kfula, dove interpreta i ruoli di entrambe le protagoniste. È stato successivamente pubblicato un album con le canzoni contenute nella serie, cantate da Noa.
Grazie alla sua popolarità, Noa Kirel è stata votata dal pubblico come Cantante dell’anno 2016 ai premi Arutz HaYeldim. Ha inoltre ricevuto una nomination come Miglior artista israeliano agli MTV Europe Music Awards 2016; verrà candidata nuovamente per lo stesso premio in quattro occasioni, dove vincerà il premio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.