Malta: Kurt Calleja rappresenterà il paese a Baku

Malta ha scelto il suo rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2012 stasera.

Un totale di sedici candidati hanno gareggiato per rappresentare il loro paese nella prossima edizione dell’ESC 2012 a Baku in Azerbaigian. 

Lo spettacolo finale è stato condotto da Ronald Briffa ed Elaine Saliba con Frank Zammit intervistando i partecipanti nella greenroom.

Il vincitore è stato deciso attraverso una combinazione di voto tra una giuria composta da sei membri e il televoto del pubblico, che è equivalente a due membri della giuria. 

Ospiti speciali nello show sono stati la cantante francese Anggun, che rappresenterà la Francia all’Eurofestival 2012, Glen Vella, che ha rappresentato Malta all’Eurovision 2011 e i vincitori dell’Eurovision Song Contest 2011 Ell&Nikki, che dopo aver cantato Running Scared hanno pure cantato singolarmente un loro brano.

Di seguito i risultati della finale nazionale maltese di stasera:

  1. Lawrence Gray – In your eyes (Philip Vella & Cher Vella), 29 punti
  2. Deborah C ft. Leila James – You make me go uh uh uh (David Vervoort & Pastrick Reiner), 7 punti
  3. Dorothy Bezzina – Autobiography (Magnus Kaxc & Gerard James Borg), 27 punti
  4. Gianni Zammit – Petals on a rose (R. Abrahamsson, A. Aly, N. Numhauser & T. Fenech), 42 punti
  5. Claudia Faniello – Pure (Philip Vella & Gerard James Borg), 78 punti
  6. Danica Muscat – Seven days (Philip Vella), 25 punti
  7. Fabrizio Faniello – I will fight for you (Papa’s song) (J. Beoerham, N. Edberger, R. Uhlmann, W. Fenech & F. Faniello), 31 punti
  8. Corazon – Mystifying eyes (Paul Giordimania & Fleur Balzan), 18 punti
  9. Richard Edwards – Look at me now (Jan Van Dijck & Richard Micallef), 32 punti
  10. Kaya – First time (Georgiaos Kalpakidis), 9 punti
  11. Amber – Answer with your eyes (Ray Agius & Alfred C. Sant), 54 punti
  12. Wayne Micallef – Time (Wayne Micallef), 10 punti
  13. Kurt Calleja – This is the night (Johann Jamtberg & Kurt Calleja), 84 punti
  14. Janvil – You are my life (George Georgion), 8 punti
  15. Klinsmann – No way back (Paul Albela, Klinsmann Coleiro & Jonathan C. Spiteri), 0 punti
  16. Francesca Borg – Take me far (Marco Debono & Doris Chetcuti), 10 punti

Kurt Calleja ha vinto la finale nazionale con la canzone “This is the night“. Il 22enne cantate di Ħamrun ha vinto superando una delle grandi favorite ovvero “Pure” cantata da Claudia Faniello.

Kurt Calleja è un cantautore maltese, nato il 5 Maggio 1989, che è tornato da poco a Malta dopo aver alternato in Gran Bretagna il lavoro di cantante a quello di steward sugli arei, la sua canzone (che porta la sua firma oltre a quella degli svedesi Johan Jämtberg e  Mikael Gunnerås) è nata in Italia visto che è durante l’Orfeo Music Festival, un concorso internazionale di musica classica per giovani talenti che si svolge ogni anno a Vipiteno, che si sono incontrati gli autori, decidendo di provare a presentarsi in gara al concorso maltese.

Kurt Calleja si esibirà nella prima metà della seconda semi-finale dell’ESC 2012, il 24 Maggio. 

Malta ha partecipato per la prima volta all’ESC nel 1971. Negli anni settanta però partecipa solo altre due volte, nel 1972 e nel 1975. A causa del numero chiuso di canzoni per edizione (22) a Malta è preclusa la partecipazione per tutti gli anni ottanta. Il suo ritorno sarà nel 1991 grazie alla rinuncia dei Paesi Bassi. Da allora ha partecipato a tutte le edizioni raccogliendo ottimi risultati, per due volte è seconda e per due volte è terza, senza però mai riuscire a vincere. Le canzoni di Malta sono state tutte cantate in inglese tranne che per le prime due, che furono cantate in lingua maltese. 

(Tratto da: esctoday)