Sanremo 2021: Amadeus è già al lavoro per il Festival di Sanremo 2021

Ancora nessuna ufficialità da parte della Rai, ma sembra ormai non ci siano più dubbi sulla riconferma di Amadeus come Direttore Artistico e Conduttore del Festival di Sanremo 2021.

In un post pubblicato sul profilo Instagram di Lucio Presta, manager del presentatore, è stata pubblicata un’immagine di una riunione con lo scenografo Gaetano Castelli e il regista Stefano Vicario con mascherine e distanze di sicurezza. Nel post si legge la frase “Studio scenografia Festival 2021, Castelli-Amadeus-Vicario. Via verso nuove avventure” e vengono taggati i profili di RAI 1 e del suo Direttore, Stefano Coletta. E ora il conduttore aspetta dalla Rai l’ufficializzazione del suo ritorno sul palco dell’Ariston.

La notizia della conferma arriva dopo le dichiarazioni che Amadeus ha rilasciato a Mara Venier in una puntata dello scorso aprile di Domenica In, in cui ha affermato che Sanremo 2021 non sarebbe stato il suo secondo festival, ma il primo dopo la pandemia di Covid-19: “Sono sincero una volta ho detto che al primo Sanremo non si dice di no, al secondo si, ci penso. Ma il prossimo non sarebbe il secondo perché sarà il primo Sanremo dopo il coronavirus”.

Secondo TV Blog, inoltre, ad affiancare Amadeus ci sarà ancore una volta Fiorello e, forse, altri due amici di lunga data come Jovanotti e Gerry Scotti. Presenze femminili potrebbero essere Simona Ventura e l’attrice Elena Sofia Ricci.

Resta ancora da capire se lo show andrà in onda a febbraio o nei mesi successivi. Walter Vacchino, patron del Teatro Ariston, infatti alcuni giorni fa ha affermato che la kermesse canora potrebbe svolgersi in marzo o aprile, se a febbraio non si potesse organizzare un Festival a causa di eventuali restrizioni dovute agli strascichi della pandemia da Covid-19.

Se il Festival di Sanremo 2021 dovesse essere realmente spostato, potrebbero presentarsi alcune difficoltà sulla scelta del rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest 2021. I partecipanti alla settantunesima edizione del Festival, infatti, non sarebbero candidabili a partecipare al contest europeo, perché probabilmente fuori dalla deadline che l’EBU fissa ogni anno per la presentazione dei brani.

La RAI potrebbe quindi scegliere internamente il proprio rappresentante all’ESC, sganciandosi, almeno per il 2021, dal Festival di Sanremo. Se così fosse, un’ipotesi che potrebbe essere presa in considerazione è quella di riconfermare Diodato che, a causa della cancellazione dell’Eurovision Song Contest 2020, non ha potuto difendere i colori italiani a Rotterdam, con il brano “Fai rumore”.