L’emittente pubblica olandese AVROTROS ha rivelato che l’artista alt-pop S10 rappresenterà i Paesi Bassi alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.
S10 (ès-ten) è il nome d’arte di Stien den Hollander, artista ventunenne che con milioni di stream a suo nome, collaborazioni con alcuni dei più grandi artisti olandesi e recensioni entusiastiche da parte dei critici musicali.
A Torino l’ascolteremo in un brano in olandese.
S10 ha firmato il suo primo contratto discografico con l’etichetta Noahs Ark all’età di 17 anni, fatto che le ha permesso di registrare l’album di debutto “Snowsniper” (2019), che ha vinto un “Edison”, il premio più prestigioso dei Paesi Bassi.
Il suo secondo album “Vlinders” è stato pubblicato un anno dopo, nel 2020, ed è stato seguito da un tour tutto esaurito e singoli in vetta alle classifiche.
Riguardo alla sua partecipazione all’Eurovision, S10 ha dichiarato: “La musica è tutto per me. Spero che la mia musica possa portare qualcosa nella vita di altre persone, semplicemente perché ha fatto così tanto per me. Ecco perché potrei quasi esplodere di gioia all’idea di partecipare all’Eurovision Song Contest quest’anno. Di fronte a un pubblico così vasto, essere in grado di fare qualcosa che è un tale onore e allo stesso tempo rappresentare i Paesi Bassi… penso che sia assolutamente meraviglioso.”
Parlando a nome del comitato di selezione, Eric van Stade, direttore generale di AVROTROS, ha aggiunto: “La canzone di S10 mostra coraggio e autenticità. Anche se normalmente non riveliamo nulla in questa fase oltre al nome dell’artista, questa volta oso fare un’eccezione. S10 rimane fedele a se stessa e al suo stile unico. Ciò significa che, dopo aver selezionato brani in lingua inglese negli ultimi 11 anni, ora inviamo una canzone olandese all’Eurovision Song Contest. Teniamo duro con questa scelta, che il comitato di selezione sostiene all’unanimità. Promette di essere un’altra edizione molto speciale per i Paesi Bassi.”
Questo slideshow richiede JavaScript.
Facebook: @s10ss10s10
Instagram: @S10s10xx
Twitter: @S10sdonnie
Spotify: S10
Maggiori dettagli saranno rivelati a breve.
Dopo S10, cantautrice alt-pop già vista all’Eurosonic di Groningen, che ha inciso due album premiatissimi dalla critica, che canterà in olandese, sono già quattro artisti che vedremo a Torino: Jeremy Makiese per il Belgio; gli Intelligent Music Project con il brano “Intention, per la Bulgaria; e i Circus Mircus per la Georgia.
Lieve mensen, omg ik ga meedoen aan het Eurovisie Songfestival!!!! 💞💘💓💖💕 pic.twitter.com/4S44CAUUH9
— S10 (@S10sdonnie) December 7, 2021
Aggiornamento: S10 ha annunciato di lavorare ad un duetto con Froukje (Froukje Veenstra), sarà proprio per l’Eurovision Song Contest 2022? La cantante olandese S10 ha partecipato al programma radiofonico ‘Glass House’ di radio 3FM ad Amersfoot.
Le due cantanti hanno entrambe dato uno spettacolo al Carré di Amsterdam prima che iniziasse il nuovo lockdown. S10 è salita sul palco a sorpresa durante l’esibizione di Froukje. Insieme hanno cantato il brano inedito “Zonder gezicht“.
Secondo Stien la canzone parla di un amore che puoi vivere intensamente in questo momento, ma che perdi in una fase successiva della tua vita.
La ventenne Froujkje ha sfondato alla fine dello scorso anno con il suo singolo di debutto “Groter dan ik”.
Lieve mensen, omg ik ga meedoen aan het Eurovisie Songfestival!!!! 💞💘💓💖💕 pic.twitter.com/4S44CAUUH9
— S10 (@S10sdonnie) December 7, 2021
Dall’intervista di S10 non è affatto chiaro. Sappiamo che torneranno in sala di registrazione insieme, ma Eurovision Song Conters per il momento è una parola tabù.
I Paesi Bassi sono stati rappresentati nella scorsa edizione tenutasi a Rotterdam dal cantautore surinamese naturalizzato olandese Jeangu Macrooy con il brano “Birth of a New Age” (cantato in inglese con alcune frasi nella lingua madre dal cantante di origine surinamese, lo sranan tongo), una combinazione di soul e kawina, pubblicato il 4 marzo 2021 su etichetta discografica Unexpected Records. Jeangu Macrooy era stato inizialmente selezionato per rappresentare il suo paese all’Eurovision Song Contest 2020 con la canzone “Grow”, prima della cancellazione dell’evento. AVROTROS l’ha riselezionata internamente per l’edizione eurovisiva successiva. Nel maggio 2021, Jeangu Macrooy si è esibito nella finale eurovisiva, dove si è piazzato al 23º posto su 26 partecipanti con 11 punti totalizzati.
I Paesi Bassi ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1956 ed è uno dei membri fondatori della manifestazione. Dall’ora hanno partecipato a 60 edizioni dell’Eurovision Song Contest (51 finali) vincendo cinque volte: nel 1957 con Corry Brokken e il suo brano “Net als toen”, nel 1959 con Corry Brokken e il suo brano “Een beetje”, nel 1969 conLenny Kuhr e il suo brano “De troubadour”, nel 1975 con Teach-In e il suo brano “Ding-a-dong” e nel 2019 con Duncan Laurence e il suo brano “Arcade”.
Il Paese ha ospitato la manifestazione 5 volte (nel 1958, 1970, 1976, 1980 e 2020) e si è classificata per quattro volte all’ultimo posto (nel 1958, 1962, 1963 e nel 1968). Inoltre nel 2011 si è classificata all’ultimo posto della sua Semi-finale.
I Paesi Bassi sono stati assenti della manifestazione solo quattro volte, nel 1985 e nel 1991, mentre nel 1995 e nel 2002 furono relegati.
Con l’introduzione delle semifinali, i Paesi Bassi hanno raggiunto la finale solamente in 7 occasioni, non riuscendo a raggiungere la Finale per un record di nove anni consecutivi, 2005-2012. Nel 2004 con i Re-union e il suo brano “Without You”, piazzandosi al vigesimo posto, nel 2013 con Anouk e il suo brano “Birds”, piazzandosi al nono posto, nel 2014 con i The Common Linnets e il suo brano “Calm After the Storm“, ottenendo un meritatissimo 2° posto e diventando la canzone di maggior successo del Paese dal 1975, nel 2016 con Douwe Bob e il suo brano “Slow Down”, piazzandosi al undecimo posto e nel 2019 con Duncan Laurence e il suo brano “Arcade” ha vinto la manifestazione con 498 punti.
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Devi accedere per postare un commento.