ESC 2023 – Islanda: Rende noto stasera i 10 partecipanti allo Söngvakeppnin 2023

L’emitente pubblica islandese RÚV rilascerà stasera nel corso di una puntata speciale diLögin í Söngvakeppninn, l’elenco ufficiale dei partecipanti allo Söngvakeppnin 2023 (noto anche come Söngvakeppni Sjónvarpsins / TV Singing Competition), selezione nazionale dell’Islanda per partecipare alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2023 che si  svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito, dopo che l’Ucraina, vincitrice dell’edizione precedente in seguito alla vittoria della Kalush Orchestra con “Stefania”, è stata dichiarata non in grado di ospitare il concorso a causa dell’invasione russa del territorio ucraino.

Continua a leggere

ESC 2023 – Islanda: Ecco le prime indiscrezioni sugli artisti in gara al Söngvakeppnin 2023

Sono stati anticipati dal giornale islandese VisirVisir, i nomi di alcuni degli artisti che secondo la sua fonte attendibilie parteciperanno a Söngvakeppnin 2023, la selezione nazionale dell’Islanda alla 67ª edizione dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà il 9, l’11 e il 13 maggio 2023 presso la Liverpool Arena di Liverpool, nel Regno Unito per conto dell’emittente pubblica vincitrice dell’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest svoltasi a Torino, l’ucraina UA:PBC, a causa della guerra in atto nel Paese che impossibilita a procedere con l’organizzazione.

Continua a leggere

ESC: Al via l’Eurovision Top 250 2022, le migliori canzoni partecipanti a tutte le edizioni dell’Eurovision Song Contest – Aggiornato

Eccoci qui puntuali per aiutarvi a fare gli auguri di buon fine anno 2022 il 31 dicembre così da partire col piede giusto a Capodanno. La notte di San Silvestro è sempre magica e bisogna onorarla a dovere per prepararsi al meglio al nuovo anno che sta per arrivare. E il miglior modo per fare gli auguri per la vigilia di Capodanno come tradizione è riservato all’Eurovision Top 250, la lista di tutte le canzoni partecipanti a tutte le edizioni dell’Eurovision Song Contest (dal 1956 ad oggi). Un viaggio musicale dalle 11:00 CET di oggi 31 Dicembre 2021, la escradio.com sta comunicando, con tanto di conto alla rovescia (si concluderà alle 23:45 circa, tra circa 13 ore non-stop), gli esiti del sondaggio dell’Eurovision Top 250 2022. Nella conclusione di questo anno, il primo del già post-pandemia, la musica non mancherà. Il 2022 è stato un anno difficile ma intenso, un pò a due facce: da un lato la ripresa dal COVID-19, con le restrizioni definitivamente allentate, dall’altro una serie interminabile di sfortunati eventi che hanno contribuito ad aumentare il peso sulle nostre spalle, senza dimenticare l’interminabile elenco di persone che sono decedute, per non parlare dell guerra in Ucraina che dai primi mesi dell’anno ci tiene con il fiato sospeso. Rispetto al 2022, quando le restrizioni sono state meno severe e i cittadini possono godere di maggiori libertà. Vi auguriamo una fine meravigliosa 2022 ed un inizio strepitoso 2023, in cui possiate voltare pagina e rialzarvi dopo quest’anno difficile. Visto come è andata nel 2022, è un auspicio assolutamente necessario!. 

Continua a leggere

Armenia: Rosa Linn dall’Eurovision Song Contest 2022 al successo mondiale

La sera della Finale della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, lo scorso maggio, Rosa Linn e la delegazione armena della kermesse avevano lasciato il PalaAlpitour di Torino con l’amaro in bocca. Non che “Snap”, tra folk nordico e indie, avesse chissà quali chance di competere con i favoritissimi musicisti ucraini della Kalush Orchestra e della loro “Stefania”, con il carisma del britannico Sam Ryder e della sua “Space man” o con l’esplosività della spagnola Chanel e della sua “SloMo”, finiti rispettivamente primi, secondo e terza in classifica.

Continua a leggere

ESC: Aperte le votazioni del sondaggio l’Eurovision Top 250 2022

Sono aperte le votazioni per l’Eurovision Top 250 2022. Europe, start voting now!

Continua a leggere

ESC 2022 – Armenia: Rosa Linn con il singolo “SNAP” supera i 100 milioni di stream su Spotify – Aggiornato

L’enorme successo della rappresentante armena della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, Rosa Linn con la sua travolgente hit mondiale “SNAP” continua.

Continua a leggere

ESC 2022: Il 17 settembre su Rai1 il documentario “The Sound Of Beauty – Making of”

Sabato 17 settembre alle ore 00:10 andrà in onda su Rai 1 il documentario dedicato all’Eurovision Song Contest 2022, intitolato “The Sound Of Beauty – Making of”.

Continua a leggere

ESC 2022: ESC Radio Awards 2022 – I vincitori!

Dopo una settimana di votazioni, ecco tutti i vincitori degli ESC Radio Awards 2022 premiati dagli appassionati dell’Eurovision Song Contest, dai fan dell’Eurovisione, dai follower di tutto il mondo e dagli ascoltatori di ESC Radio. 

Continua a leggere

ESC 2022: Da domani su Youtube verranno pubblicati i Live-On-Tape. Aggiornato

A partire da domani, martedì 14 giugno 2022, e per dieci giorni, il canale ufficiale YouTube dell’Eurovision Song Contest pubblicherà le esibizioni Live-On-Tape degli artisti partecipanti alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022 che si è svolto presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia, dal 10 al 14 maggio 2022.

Continua a leggere

ESC 2022: Al via le votazioni per l’ESC Radio Awards 2022

Prende il via da oggi 11 giugno 2022 e si concluderà il 19 la fase di votazione per l’ESC Radio Awards 2022.

Continua a leggere

ESC 2022: Al via l’OGAE Second Chance Contest 2022

Al via l’OGAE Second Chance Contest 2022, il primo concorso ufficiale e virtuale del circuito OGAE. 

Continua a leggere

ESC 2022: 161 milioni di telespettatori hanno seguito la 66ª edizione dell’ESC 2022

La 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest, svoltosi a Torino, ha raggiunto 161 milioni di telespettatori, nel corso dei 3 show live in 34 mercati in cui è stata misurata l’audience. La portata del Concorso in questi territori è aumentata di 7 milioni rispetto all’anno precedente*.

Continua a leggere

ESC 2022: Sheldon Riley vince il ‘You’re a Vision Award’ 2022

Sheldon Riley ha vinto il primo ‘You’re a Vision Award’ per l’outfit più straordinario all’Eurovision Song Contest2022.

Continua a leggere

ESC 2022: Montenegro e Polonia rispondono all’EBU-UER

Dopo aver parlato di Romania, San Marino e di Georgia ed Azerbaigian, vediamo ora gli ultimi due paesi tirati in causa dall’EBU-UER nei sospetti di irregolarità dei voti della seconda semifinale e della Gran Finale: Montenegro e Polonia.

Continua a leggere

ESC 2022: Georgia e Azerbaigian rispondono all’EBU-UER

Questo scandalo votazioni, rappresenta un caso (anche mediatico) senza precedenti nella storia dell’Eurovision Song Contest. 

Continua a leggere

ESC 2022: Al via il “You’re a Vision Award” 2022

Cancellato definitivamente il premio per il peggior abito all’Eurovision Song Contest, il famoso “Barbara Dex Award”, è stato sostituito per il “You’re A Vision Award”.

Continua a leggere

ESC 2022: Le conduttrici nel 2021 criticano l’edizione italiana

Si è da poco concluso l’Eurovision Song Contest 2022, che quest’anno ha avuto un successo incredibile. Grazie alla professionalità di Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan, che hanno lavorato duramente e senza sosta, la kermesse ha raggiunto ascolti da capogiro, soddisfacendo a pieno le aspettative degli organizzatori. 

Continua a leggere

ESC 2022 – Romania: TVR minaccia il ritiro dopo lo scandalo del tentativo di manipolazione dei voti della giuria

Non si spegne l’eco per il tentativo di manipolazione dei voti nella Seconda Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2022. Coinvolta nello scandalo del voto di scambio e a causa di quanto accaduto l’emittente pubblica romena RVR Romania minaccia di ritirarsi dall’Eurovision Song Contest come conseguenza allo statement EBU-UER.

Continua a leggere

ESC 2022 – Montenegro: RTCG risponde alle supposizioni dell’EBU-UER sul voto manipolato

Le supposizioni dell’EBU-UER, che ha constatato un tentativo di manipolazione del voto nella Seconda Semi-Finale dell’Eurovision Song Contest 2022, non ha lasciato indifferente Montenegro. Il paese balcanico, tramite la televisione di Stato, ha pubblicato un comunicato, in cui spiega il proprio punto di vista.

Continua a leggere

ESC 2022 – San Marino: Ecco la posizione di San Marino RTV sulla questione delle irregolarità nei voti

Arriva anche la risposta di San Marino RTV relativamente alla vicenda delle giurie dell’Eurovision Song Contest 2022 squalificate per quelle che la EBU-UER ha indicato come irregolarità nei flussi di voto. Ecco di seguito la nota diramata dall’emittente, che è fra le sei sanzionate con la squalifica delle giurie e la sostituzione del voto con un algoritmo.

Continua a leggere