ESC 2022 – Lituania: Monika Liu con “Sentimentai” per la Lituania all’ESC 2022

Sarà Monika Liu con il brano “Sentimentai” a rappresentare la Litauania alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà il 10, 12 e il 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia.

La cantante Monika Liubinaitė, conosciuta come Monika Liu è nata in una famiglia di musicisti. Ha iniziato a frequentare lezioni di violino e di danza classica all’età di 5 anni. Ha studiato canto jazz prima all’Università di Klaipėda e poi al Berklee College of Music di Boston.

Nel 2004 ha trionfato alla sua prima partecipazione a una rassegna musicale, „Dainų dainelė“. Terminati gli studi, si è trasferita a Londra, dove ha lavorato con il produttore Mario Basanov. Dopo essersi fatta conoscere nella scena musicale lituana con partecipazioni a festival e collaborazioni con altri artisti, nel 2020 è stata scelta dalla LRT come coach per la settima edizione di  „Lietuvos balsas” (la versione locale del talent show The Voice), ruolo che ha ricoperto anche nell’edizione successiva. Ha inoltre preso parte ai programmi canori Auksinis balsas“, „Kaukės“ e „Aš matau tavo balsą“. È stata candidata per quattro premi in occasione dei Muzikos asociacijos metų apdovanojimai nel corso della sua carriera.

Il brano “Sentimentai” è la tredicesima canzone che viene svelata nel novero di quelle che parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2022 e Monica Liu è il 18º concorrente in gara all’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, dopo Jérémie Makiese per Belgio, Intelligent Music Project con “Intention” per Bulgaria, We Are Dom con “Lights off” per Repubblica Ceca, Circus Mircus per Georgia, Amanda Tenfjord per Grecia, S10 per i Paesi Bassi, Ronela Hajati con “Sekret” (Secret) per l’Albania, Vladana con “Breathe (Unforgivable)” per il Montenegro, gli Zdob și Zdub & Fraţii Advahov con “Trenuleţul” (Train) per la Moldavia, Chanel con “SloMo” per la Spagna, Andrea con “Circles” per la Macedonia del Nord, Brooke con “That’s rich” per l’Irlanda, Michael Ben David con “I.M” per l’Israele, Mahmood & Blanco con “Brividi“, DJ LUM!X feat. Pia Maria con “Halo”, Alina Pash (Аліна Паш) con “Shadows of forgotten ancestors” (Тіні забутих предків, Tini zabutykh predkiv) per l’Ucraina e STEFAN con “Hope” per l’Estonia.

Monika Liu ha rivelato che porterà uno staging completamente diverso per la sua “Sentimentai”all’-Eurovision Song Contest 2022: “Cambierà molto durante lo show…quasi tutto necessita di essere cambiato.”

Non vedremo quindi Monika al centro della scena, con le luci soffuse e le proiezioni di lei sul led che balla sulle note della canzone.

La cantante ha inoltre affermato dopo la vittoria, che qualsiasi sarà la sua “sorte” all’ESC ed il suo piazzamento finale, tornerà a Vilnius da “regina”.

Monika Liu può dirsi comunque orgogliosa, poiché “Sentimentai” è la prima canzone interamente in lituano dal debutto del paese all’Eurovision Song Contest nel 1994. Mentre era dal 2018 con Ieva Zasimauskaitė che questa lingua non era rappresentata.

„Pabandom iš naujo!“ 2022. „Eurovizijos“ nacionalinė atranka („We Go Again! 2022″) è finita questa sera dopo un giro di sei spettacoli: 3 turni di qualificazioni (Quarti di finale), seguite da due Semi-Finali e l’ultima per la Finale.

Lo show è stato condotto da Giedrius Masalskis, Ieva Stasiulevičiūtė ir Richardas Jonaitis. Nel corso della serata si sono esibiti come ospiti speciali The Roop, che avrebbero dovuto rappresentare la Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 con il bran”On Fire”, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19. In seguito alla vittoria a Pabandom iš naujo! sono stati riconfermati come rappresentanti nazionali all’edizione del 2021 con il brano “Discoteque”, dove si sono piazzati all’8º posto su 26 partecipanti con 220 punti totalizzati, regalando alla Lituania il suo miglior risultato dall’edizione del 2006.

Il risultato è stato decretato da una combinazione di voto della giuria di esperti (50%) (composta da Ramūnas Zilnys – Redattore capo della musica popolare LRT; Gerūta Griniūtė – Redattrice di programmi televisivi e radiofonici LRT; Vytautas Bikus – Compositore e produttore; Stanislavas Stavickis-Stano – Compositore e produttore; Aistė Smilgevičiūtė – rappresentante della Lituania all’Eurovision 1999 con “Strazdas“; Ieva Narkutė – Cantante e Vaidotas Valiukevičius – Cantante dei The Roop che avrebbero dovuto rappresentato la Lituania all’Eurovision 2020 e che hanno rappresentato il Paese nel 2021 con “Discoteque) e il televoto del pubblico da casa (50%).

Ecco di seguito gli 8 artisti che si sono sfidati per rappresentare la Lituania a Torino: (Giuria + Televoto = Risultato:

  1. Lolita Zero – „Not Your Mother“ (Gytis Ivanauskas, Vitas Vaičiulis), 8 (57) + 10 (20,929) = 18 punti – 3º
  2. Ieva Zasimauskaitė – „I`ll be There“ (Ieva Zasimauskaitė, M. Hausner), 4 (33) + 3 (729) = 7 punti – 7º
  3. Rūta Loop – „Call Me from the Cold“ (Edgaras Žaltauskas, Kasparas Meginis, Rūta Žibaitytė), 7 (51) + 7 (1,830) = 14 punti – 4º
  4. Audrius Petrauskas – Gebrasy – „Into Your Arms“ (Audrius Petrauskas, Faustas Venckus), 6 (42) + 6 (1,404) = 12 punti – 5º
  5. Justė Kraujelytė – „How to Get My Life Back“ (Justė Kraujelytė, Kasparas Meginis, Edgaras Žaltauskas), 5 (37) + 5 (1,164) = 10 punti – 6º
  6. „Queens of Roses“ – „Washing Machine“ (Michael James Down, Will Taylor, Primož Poglajen, Natalie Palmer), 3 (21) + 4 (1,108) = 7 punti – 8º
  7. Monika Liu – „Sentimentai“ (Monika Liubinaitė, Miles James), 12 (84) + 12 (23,604) = 24 punti – 1º
  8. Augustė Vedrickaitė – „Before You’re 6ft Under“ (Augustė Vedrickaitė, Paulius Vaicekauskas, Robertas Semeniukas), 10 (60) + 8 (4,147) = 18 punti – 2º

Tra gli artisti che si sono esibiti stasera troviamo Ieva Zasimauskaitė che nel 2018 ha partecipato con il brano “When We’re Old“.

Per rivedere la puntata clicca qui

L’edizione 2021 il paese è stato rappresentato dal gruppo musicale THE ROOP con il brano „Discoteque“ (Diskoteka). „The Roop“ sono stati confermati fra i partecipanti della seconda edizione della selezione nazionale ‘Pabandom iš naujo!’ 2021 con il loro nuovo inedito „Discoteque“, numero uno nella Singlų Top 100. Avendo vinto l’edizione precedente, l’emittente LRT ha offerto al gruppo l’accesso diretto alla Finale nazionale. „The Roop“ avrebbero dovuto rappresentare la Lituania all’Eurovision Song Contest 2020 con il brano „On Fire“, poi cancellato a causa della pandemia di COVID-19. Nella serata Finale, sono risultati nuovamente i vincitori sia per le giurie che per il televoto: ottenendo un netto margine di più di 68 000 televoti rispetto al secondo classificato nonché il punteggio massimo da tutti e sette i giurati, sono diventati per la seconda volta consecutiva i rappresentanti lituani all’Eurovision Song Contest 2021 a Rotterdam, nei Paesi Bassi. Nel maggio successivo, dopo essersi qualificati dalla Prima Semi-Finale, The Roop si sono esibiti nella Finale eurovisiva, dove si sono piazzati all’8º posto su 26 partecipanti con 220 punti totalizzati, regalando alla Lituania il suo miglior risultato dall’edizione del 2006.

La Lituania ha debuttato all’Eurovision Song Contest nel 1994. Fino ad ora la posizione migliore raggiunta è il sesto posto ottenuto nel 2006 con il gruppo musicale LT United che ha presentato il brano  „We Are The Winners“ (Mes esame nugalėtojai). È l’unica delle tre repubbliche baltiche a non aver vinto la manifestazione. 

Rispondi