ESC 2022: Ecco la versione di 3 minuti di “Brividi” di Mahmood e Blanco

Il sito ufficiale dell’Eurovision Song Contest ha inserito i testi delle canzoni in gara alla 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest 2022, che si svolgerà dal 10 al 14 maggio 2022 presso il PalaOlimpico di Torino, in Italia; sui profili dei partecipanti.

Tra questi anche quello di “Brividi“, che Mahmood e Blanco porteranno in competizione in rappresentanza dell’Italia. I vincitori del Festival di Sanremo, lo ricordiamo, saranno i noni a cantare al PalaOlimpico di Torino.

Come è ben noto, le canzoni in gara all’Eurovision Song Contest non devono superare i 3 minuti di durata.

“Brividi” nella sua versione originale ha una durata di 3:21 minuti di conseguenza supera il limite previsto dal regolamento dell’ESC, e i 21 secondi devono essere tagliati.

Per questo motivo, dal profilo di Mahmood e Blanco sul sito ufficiale del concorso si apprende che la canzone ha dovuto subire una varizione, anche se minima. Il terzo ritornello finale, infati è stato tagliato. A seguire il terzo ritornello originale:

“Nudo con i brividi
a volte non so esprimermi
e ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
e ti vorrei rubare un cielo di perle
e pagherei per andar via,
Accetterei anche una bugia
e ti vorrei amare ma sbaglio sempre
e mi vengono i brividi, brividi, brividi.”

Ecco, invece, la versione che verrà cantata del duo a Torino:

“Nudo con i brividi
a volte non so esprimermi
e ti vorrei amare, ma sbaglio sempre
e mi vengono i brividi, brividi, brividi.”

I due artisti si esibiranno il 14 maggio 2022 e saranno i noni in scaletta. Quest’anno l’Eurovision Song Contest si terrà a Torino, in Italia e verrà presentato da Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika.

Nel frattempo “Brividi” è ancora al primo posto dei singoli più venduti della classifica FIMI per l’ottava settimana consecutiva e si avvia alla conquista del quinto disco di platino.

Nel frattempo ci riascoltiamo “Brividi” direttamente dal palco dell’Ariston.

Già nel 2019 a Mahmood toccò la stessa operazione, dove gli interventi su “Soldi” furono di natura diversa e distribuiti sulla prima parte della canzone invece che, come in questo caso, sull’ultima.

Non resta, dunque, che vedere come sabato 14 maggio il pubblico del Pala Olimpico di Torino accoglierà i rappresentanti nella finale dell’Eurovision Song Contest 2022.