“Due vite”, il brano con cui Marco Mengoni ha vinto il Festival di Sanremo 2023 è stato certificato disco d’oro dalla FIMI.
“Due vite” è stato pubblicato l’8 febbraio 2023 subito dopo averlo presentato nella prima serata del Festival di Sanremo 2023. Il brano è stato scritto da Mengoni assieme a Davide Petrella e Davide Simonetta, questi ultimi anche produttori.
#DueViteORO
GRAZIEEE ❤️🙏 pic.twitter.com/IkRp9JFX2J— Marco Mengoni (@mengonimarco) February 20, 2023
“Due vite” parla di rapporti, mettendo al centro la relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze e vite che attraversiamo nel corso della nostra esistenza. Un invito ad affrontare la vita con onestà, senza rimpianti e senza pensare a cosa dovremmo o vorremmo essere, ad accettare anche gli errori come momenti di crescita. Un racconto molto serrato con due livelli di lettura: un racconto onirico, ricco di immagini e figure legate all’inconscio che si mischia a scene e dettagli molto realistici, autobiografici. Questo brano rappresenta una riflessione sulla necessità di affrontare la vita godendosi realmente ogni attimo, da quelli di noia anche solo apparente ai sentimenti più accesi, perché tutti sono parte della nostra esistenza. È un viaggio fatto di incontri che guardano sia dentro di noi che fuori, agli altri, e che racconta di come sia solo il nostro inconscio a custodire la reale verità del sentimento che stiamo vivendo.
Il brano segna la terza partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo dopo “Credimi ancora” del 2010 e “L’essenziale”, vincitore del Sanremo 2013.
Marco Mengoni rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2023 direttamente nella Finale del 13 maggio 2023, poiché l’Italia fa parte delle Big 5. Non è ancora stato confermato se a Liverpool ascolteremo “Due vite” o un altro brano della produzione dell’artista di Ronciglione.
Per Marco si tratterà di un ritorno sul palco della kermesse europea, dato che proprio dieci anni fa si classificò al 7° posto nell’edizione di Malmö, con la canzone “L’essenziale”.
“Due vite” di Marco Mengoni sul canale YouTube dell’Eurovision.tv, sarà il brano per Liverpool?
Sarà davvero “Due vite” la canzone che Marco Mengoni porterà a Liverpool? Non c’è ancora la conferma ufficiale ma per il momento l’esibizione al recente Festival di Sanremo è stata pubblicata sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest.
Ad essere messa online è l’esibizione della prima serata di martedì 7 febbraio 2023, quando Mengoni ha presentato per la prima volta “Due vite” sul palco del Teatro Ariston di Sanremo.
Per il secondo anno consecutivo viene pubblicata sul canale YouTube ufficiale dell’Eurovision Song Contest l’esibizione sanremese del nrappresentante italiano. Dal rientro dell’Italia in gara nel 2011 sono state caricate le esibizioni festivaliere solo di 4 rappresentanti: Francesco Gabbani nel 2017, Ermal Meta & Fabrizio Moro nel 2018, Mahmood & Blanco lo scorso anno e oggi Marco Mengoni.
Al momento della stesura dell’articolo il video ha raccolto in poco più di 20 minuti più di 5000 visualizzazioni. Numeri assolutamente incomparabili con quelli del videoclip ufficiale che vanta 17 milioni di riproduzioni e quello ancora presente sul canale YouTube della Rai che ne conta 9 milioni.
Senza dimenticare i numeri sulle piattaforme di streaming: su Spotify conta quasi 14,5 milioni di ascolti. E oggi per l’artista di Ronciglione è arrivato anche il disco d’oro per “Due vite”.
Nel mentre manca ancora una risposta definitiva sulla canzone che Marco Mengoni porterà all’Eurovision Song Contest 2023 ma, dopo la pubblicazione di questo video, gli indizi portano a pensare che sarà proprio “Due vite” – in una versione editata a 3 minuti – a rappresentare la musica italiana sul palco eurovisivo.
Marco Mengoni, Lazza, Mr.Rain e Madame sono gli artisti di Sanremo 2023 più scaricati negli ultimi giorni. Lo dicono i numeri della Federazione Industria Musicale Italiana che, in pochissimo tempo, ha già premiato con il Disco d’Oro le canzoni che i quattro artisti hanno presentato al Festival. Infatti, tutte e tre le canzoni che solo salite sul podio dell’ultimo Festival ricevono quindi l’Oro perché, dalla loro uscita, sono state scaricate più di 50mila volte: troviamo anche Lazza con “Cenere” (2° posto), Mr. Rain con “Supereroi” (3° posto) e lo stesso riconoscimento, inoltre, viene conquistato da Madame con “Il bene nel male” (7° posto). I quattro brani, nello stesso ordine, sono anche quelli che ritroviamo nelle prime 4 posizioni dei singoli più acquistati nell’ultima settimana.
Di seguito l’imponente resoconto delle certificazioni di Marco Mengoni in Italia.
Vale la pena ricordare che, per i singoli, dal 2022 sono cambiati i parametri per i dischi d’oro e di platino: si parte da 50.000 (oro), poi 100.000 (platino) e poi ogni ulteriori 100.000 copie fino al diamante (1 milione). Gli anni delle canzoni sono riferiti alla loro pubblicazione nei rispettivi album e non come singoli in quanto tali.
Album:
- Parole in circolo (2015) – Quadruplo platino
- Le cose che non ho (2015) – Quadruplo platino
- Atlantico (2018) – Quadruplo platino
- Re matto (2010, EP) – Triplo platino (comprende anche l’edizione dal vivo)
- Pronto a correre (2013) – Triplo platino
- Materia (Terra) (2021) – Triplo platino
- Marco Mengoni Live (2016) – Doppio platino
- Dove si vola (2009, EP) – Platino
- Solo 2.0 (2011) – Oro
Canzoni:
- Guerriero (2014) – Sestuplo platino
- Ti ho voluto bene veramente (2015) – Quintuplo platino
- L’essenziale (2013) – Quadruplo platino
- Hola (I Say) (2018, con Tom Walker) – Triplo platino
- Esseri umani (2015) – Doppio platino
- Io ti aspetto (2015) – Doppio platino
- Parole in circolo (2015) – Doppio platino
- Sai che (2016) – Doppio platino
- Come neve (2017, con Giorgia) – Doppio platino
- Venere e Marte (2021, con Takagi & Ketra e Frah Quintale) – Doppio platino
- Ma stasera (2021) – Doppio platino
- Mi fiderò (2021, con Madame) – Doppio platino
- Credimi ancora (2010) – Platino
- In un giorno qualunque (2010) – Platino
- Non passerai (2013) – Platino
- Pronto a correre (2013) – Platino
- Solo due satelliti (2015) – Platino
- Ad occhi chiusi (2015) – Platino
- Onde (2017) – Platino
- Muhammad Alì (2018) – Platino
- Duemila volte (2019) – Platino
- No Stress (2022) – Platino
- Voglio (2018) – Oro
- Cambia un uomo (2021) – Oro
- Due vite (2023) – Oro
Tra gli artisti più amati della musica italiana, Marco Mengoni non ha di certo bisogno di presentazioni, ma è sempre interessante ripercorrere le tappe del successo di un talento come il suo. Appassionato di canto fin da adolescente, muove i primi passi della sua carriera nel 2009 quando Morgan lo sceglie nella terza edizione del talent X Factor, che vince portandosi a casa un contratto con la Sony. Nello stesso anno pubblica il suo primo ep “Dove si vola”, che gli frutta il primo disco di platino. L’anno seguente partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo col brano “Credimi”, col quale si classifica al terzo posto. Sempre nel 2010 vince nella categoria Best Italian Act degli MTV Europe Music Awards, divenendo inoltre il primo artista italiano nella storia di MTV ad aver ottenuto una vittoria anche nella categoria Best European Act.
Nel 2011 arriva il primo album in studio, “Solo 2.0”, che in pochi messi viene certificato Disco d’Oro, ma è il 2013 che segna un altro traguardo importante della sua carriera: vince il Festival di Sanremo col brano “L’essenziale” che presenta anche all’Eurovision Song Contest. Nello stesso anno l’artista pubblica il secondo album “Pronto a correre”, registrato tra Milano e Los Angeles che vede la partecipazione compositiva di artisti quali Ivano Fossati, Cesare Cremonini e Gianna Nannini. Il disco ottiene inoltre una nomination al World Music Award 2013 come World’s Best Album.
Il salto oltre confine: nel 2014 Mengoni annuncia di voler portare “Pronto a correre” all’estero e per l’occasione esce per il mercato spagnolo “Incomparable”, riadattamento in lingua spagnola di “L’essenziale”. Poco dopo parte anche un tour internazionale con tappe in Spagna, Giappone e in America.
Il 21 novembre 2014 Mengoni pubblica il singolo “Guerriero”, che anticipa la pubblicazione del terzo album in studio “Parole in circolo” (del gennaio 2015) e da cui sono estratti i singoli “Esseri umani” e “Io ti aspetto”, tra i successi più amati dell’artista. Dopo meno di un anno, esce il quarto disco “Le cose che non ho” e poco dopo, a febbraio 2016, pubblica esclusivamente in Spagna l’album “Liberando palabras”, edizione in lingua spagnola di “Parole in circolo”. Mengoni non si ferma e nel 2018 pubblica “Atlantico”, anticipato dai singoli “Voglio” e “Buona vita”. Poco dopo esce il nuovo brano “Hola (I Say)”, in collaborazione con Tom Walker, seguito dal quarto singolo “Muhammad Ali”.
Nel 2021 Mengoni torna col il sesto disco “Materia (Terra)”, anticipato dai singoli “Ma stasera” e “Cambia un uomo”. Il disco rappresenta il primo capitolo di una trilogia di album ideata dall’artista. Successivamente pubblica i singoli “Mi fiderò”, realizzato in collaborazione con Madame, e “No Stress”, incluso nella riedizione digitale di “Materia (Terra)” uscito nel giugno 2022. Poco dopo Mengoni annuncia il secondo capitolo della trilogia, “Materia (Pelle)”, uscito il 7 ottobre e seguito dal singolo “Tutti i miei ricordi”. Chiude l’anno annunciando la sua partecipazione al Festival di Sanremo 2023 con l’inedito “Due vite”.
Devi accedere per postare un commento.