Si è concluso da poco la seconda puntata della selezione nazionale della Polonia, ‘Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023’ (A Chance for Success), con cui selezionerà il concorrente polacco alla 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2023 che quest’anno si terrà presso il Palais Nikaïa di Nizza, in Francia domenica 26 novembre 2023.
Lo show è stato condotto da Aleksander Sikora, mentre la giuria è stata composta da Roxie Węgiel – rappresentante della Polonia allo Junior Eurovision Song Contest 2018, CLEO – appresentante della Polonia all’Eurovision Song Contest 2019 insieme a Donatan con il brano “My Słowianie” (We Slavs; My Słowianie – We Are Slavic) e Marek Sierocki – cantante e noto giornalista polacco di musica, conduttore televisivo polacco e pluriennale direttore artistico dei festival di Sopot e di Opole.
La giuria di esperti hanno selezionato Filip Robak i Gracjana Górka come i secondi finalisti della selezione nazionale della Polonia, ‘Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023’ (A Chance for Success), con cui selezionerà il concorrente della Polonia alla 21ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest a Nizza 2023.
Entrambi artisti, Filip Robak i Gracjana Górka, si uniscono a Leon Olek i Daria Malicka scelti nella prima semifinale come finalisti. Appuntamento domenica prossima con la terza puntata dello ‘Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023’ (A Chance for Success). I giudici della puntata saranno il disc jockey polacco Gromee, che ha rappresentato la Polonia all’Eurovision Song Contest 2018 insieme al cantante svedese Lukas Meijer con il brano “Light Me Up”; la cantante Viki Gabor, pseudonimo di Wiktoria Gabor, che ha rappresentato la Polonia allo Junior Eurovision Song Contest 2019, dove ha vinto con la canzone “Superhero” e Marek Sierocki, antante e noto giornalista polacco di musica, conduttore televisivo polacco e pluriennale direttore artistico dei festival di Sopot e di Opole.
Ecco di seguito i sette concorrenti che si sono sfidati nella Seconda puntata dello Szansa na sukces. Eurowizja Junior 2023, che si sono esibiti in cover di un successo mondiale contemporaneo (światowe hity):
- Kornelia Woźniak – “Arcade” (Duncan Laurence)
- Gracjana Górka – “Rise Up” (Andra Day), Final
- Zuzanna Talkowska – “Solo” (Blanka)
- Filip Robak – “Stand Up For Love” (Destiny’s Child), Final
- Viktoriia Tsariuk – “Photograph” (Ed Sheeran)
- Helena Włodarczyk – “Anyone I want to be” (Roksana Węgiel)
- Małgorzata Manthey – “Flowers” (Miley Cirus)
L’undicenne Filip Robak ci è noto per la sua partecipazione alla sesta edizione del programma The Voice Kids. Dopo le audizioni alla cieca, dove ha eseguito “Permission To Dance” del gruppo BTS, si è unito al team di Dawid Kwiatkowski. Studia quotidianamente canto presso lo Studio Artistico Banda Rabanda di Chorzów, il Centro Giovanile per il Lavoro Creativo di Dąbrowa Górnicza e la Scuola Statale di Musica di Katowice (Studiu Artystycznym Banda Rabanda w Chorzowie oraz kształci w Młodzieżowym Ośrodku Pracy Twórczej w Dąbrowie Górniczej, jak i Państwowej Szkole Muzycznej w Katowicach). Oltre alla musica, è appassionata di disegno, interior design e costumismo. Recentemente ha pubblicato il singolo di debutto „Szczyt”.
Gracjana Górka, 10 anni, viene da Lublina, dove studia al Popular Music Studio e alla Scuola Primaria e Secondaria di Musica (Studiu Muzyki Rozrywkowej i Ogólnokształcącej Szkoły Muzycznej I i II stopnia). Canta dall’età di sei anni. Ha preso parte anche alla sesta edizione del programma The Voice Kids. Per le audizioni alla cieca ha cantato “Pożegnanie z Bajką” di Zdzisława Sośnicka. Poi si è unita alla squadra di Cleo. Oltre alla passione per il canto, la ragazza ama lo sport e vorrebbe diventare medico. Ha anche preso parte a concorsi vocali come „Golden Voice”, „Rozśpiewany Wawer” e „Dolnośląska Nuta”.
I vincitori de ogni Semi-Finale procederà alla Finale del 24 Septembre 2023. I 3/4 finalisti si esibiranno con 2 canzoni – un cover (possibilmente quello della Semi-Finale) e la canzone per lo Junior Eurovision 2023. Il Televoto verrà usato nella Finale.
La Polonia ha partecipato 9 volte sin dal suo debutto nel 2003. TVP, rete televisiva polacca, ha curato tutte le partecipazioni al Junior Eurovision Song Contest. Si ritira nel 2005 per problemi finanziari, ma tornerà 12 anni dopo nell’edizione 2016. Nel 2018 grazie a Roksana Węgiel ottiene la sua prima vittoria con il brano “Anyone I Want To Be”, e successivamente viene annunciato che il paese ospiterà l’evento nel 2019, nella Gliwice Arena. Il 24 novembre 2019 la Polonia vince per la seconda volta, con “Superhero” di Viki Gabor, diventando la prima nazione ad aggiudicarsi la manifestazione per due anni consecutivi, nonché la prima a vincere in casa.
• Polonia allo Junior Eurovision Song Contest:
- 2003: Katarzyna ‘Kasia’ Żurawik – “Coś mnie nosi”, 16° – 3 punti
- 2004: KWADro (Dominika Rydz, Weronika Bochat, Anna Klamczyńska e Kamila Piątkowska) – “Łap życie” (Don’t forget), 17° – 3 punti
- 2016: Olivia Wieczorek – “Nie zapomnij”, 11° – 60 punti
- 2017: Alicja Rega – “Mój dom”, 8° – 138 punti
- 2018: Roksana Węgiel – “Anyone I Want To Be”, 1° – 215 punti
- 2019: Viki Gabor – “Superhero”, 1° – 278 punti
- 2020: Alicja “Ala” Tracz – “I will be standing”, 9° – 90 punti
- 2021: Sara Egwu-James – „Somebody”, 2° – 218 punti
- 2022: Laura Bączkiewicz – „To the Moon”, 10° – 95 punti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.