L’European Broadcasting Union (EBU) ha annunciato oggi la lista ufficiale dei paesi partecipanti che si sfideranno nella prossima edizione dell’Eurovision Song Contest 2012 che si terrà il 22, 24 e 26 Maggio a Baku, in Azerbaigian.
Un totale di 43 paesi saranno rappresentati all’Eurovision Song Contest 2012, compresi i paesi che hanno fatto il loro ritorno l’anno scorso. In particolare l’Austria, l’Italia, il San Marino e l’Ungheria.
Torna il Montenegro, che è stato assente dal 2009, uguagliando il record di 43 emittenti partecipanti dello scorso anno e del 2008.
Jon Ola Sand, il Supervisore Esecutivo dell’ Eurovision Song Contest ha così dichiarato: “Siamo entusiasti di vedere ancora una volta oltre 40 paesi all’ESC, che si riuniranno a Baku in Maggio, per conoscere il paese e la sua gente, e sopratutto, farne parte dello show più spettacolare di musica sulla terra”.
Di seguito sono elencati i 43 paesi in gara e le loro rispettive emittenti a questa edizione 2012:
- Albania (RTVSH)
- Armenia (AMPTV)
- Austria (ORF)
- Azerbaigian (Ictimai TV)
- Belgio (VRT)
- Bielorussia (BTRC)
- Bosnia Erzegovina (BHRT)
- Bulgaria (BNT)
- Cipro (CyBC)
- Croazia (HRT)
- Danimarca (DR)
- ERI Macedonia (MKRTV)
- Estonia (ERR)
- Finlandia (YLE)
- Francia (France TV)
- Georgia (GTVR)
- Germania (NDR/ARD)
- Grecia (ERT)
- Irlanda (RTÉ)
- Islanda (RÚV)
- Israele (IBA)
- Italia (RAI)
- Lettonia (LTV)
- Lituania (LRT)
- Malta (PBS)
- Moldova (TRM)
- Montenegro (RTCG)
- Norvegia (NRK)
- Paesi Bassi (TROS)
- Portogallo (RTP)
- Regno Unito (BBC)
- Romania (TVR)
- Russia (RTR)
- San Marino (SMRTV)
- Serbia (RTS)
- Slovacchia (STV)
- Slovenia (RTVSLO)
- Spagna (RTVE)
- Svezia (SVT)
- Svizzera (SRG/SSR)
- Turchia (TRT)
- Ucraina (NTU)
- Ungheria (MTV)
Purtroppo, l’emittente pubblica polacca TVP ha deciso di non partecipare a questa edizione perchè troppo esposta economicamente per l’organizzazione degli Europei di calcio insieme all’Ucraina. Così ha commentato Jon Ola la notizia: “In qualità di paese ospite dell’Euro2012, la TVP ha di fronte un anno difficile. Speriamo davvero di dare il benvenuto all’emittente TVP di nuovo nel 2013”.
Confermata anche la presenza della Slovacchia, ma non sarà più Miro Smajda a rappresentarla perchè non ha trovato l’accordo con l’emittente pubblica, e c’è anche l’Armenia. Ora vedremo come armeni e azeri affronteranno la gara visti i pessimi rapporti tra i due paesi.
Il sorteggio che determina in quale Semi-finale ogni paese parteciperà, si terrà il 25 Gennaio a Baku, nel corso della cerimonia del passaggio delle insegne della città (Host City Insignia Exchange).
37 paesi saranno rappresentanti nelle due semifinali, mentre solo 20 di loro (10 di ogni semifinale) si qualificheranno per la finale. Il sorteggio che determina l’ordine di esecuzione in ciascuna semifinale sarà determinato durante l’incontro dei Capi delle Delegazione nella città dell’Azerbaigian, che si terrà a Marzo.
Entro questo mese l’Azerbaigian dirà se sarà possibile realizzare lo show alla Baku Crystal Hall attualmente in costruzione. L’alternativa è lo stadio Tofik Bakhramov.
(Tratto da: eurovision.tv)
Devi accedere per postare un commento.