Stasera, la Prima Semifinale dell’Eurovision Song Contest 2012 sarà trasmessa in diretta dalla Baku Crystal Hall a Baku, in Azerbaigian, dove 18 paesi si sfideranno per soli 10 posti nella finalissima.
Anche quest’anno l’Italia sarà tra le protagoniste dell’Eurovision Song Contest 2012. Dopo il secondo posto ottenuto lo scorso anno in Germania con Raphael Gualazzi, la Rai torna a partecipare alla più importante manifestazione musicale europea con Nina Zilli.
L’evento sarà presentato da Nargiz, Eldar e Leyla, e seguito per milioni di spettatori sparsi in tutta Europa.
Non è più un segreto l’interval act della prima semifinale. Già oggi vi avevamo annunciato un interval act tipicamente azero. Ci saranno ballerini e suonatori che sono vestiti in modo tipicamente azero, con vestiti etnici davvero molto particolari, che permettono al pubblico di venire a contatto con la cultura azera. La musica che suoneranno i musicisti e che balleranno numerosi danzatori sarà quella tipica azera, la canzone folkloristica di Baku. Un interval act pensato appositamente per promuovere la cultura azera in tutto il mondo.
Questi i 18 paesi concorrenti in gara questa sera nella prima Semifinale dell’ESC 2012 (in ordine di apparizione):
- Montenegro: Rambo Amadeus – Euro Neuro
- Iceland: Greta Salóme & Jónsi – Never Forget
- Greece: Eleftheria Eleftheriou – Aphrodisiac
- Latvia: Anmary – Beautiful Song
- Albania: Rona Nishliu – Suus
- Romania: Mandinga – Zaleilah
- Switzerland: Sinplus – Unbreakable
- Belgium: Iris – Would You
- Finland: Pernilla – När Jag Blundar
- Israel: Izabo – Time
- San Marino: Valentina Monetta – The Social Network Song (Oh Oh – Uh – Oh Oh)
- Cyprus: Ivi Adamou – La La Love
- Denmark: Soluna Samay – Should’ve Known Better
- Russia: Buranovskiye Babushki – Party For Everybody
- Hungary: Compact Disco – Sound Of Our Hearts
- Austria: Trackshittaz – Woki Mit Deim Popo
- Moldova: Pasha Parfeny – Lăutar
- Ireland: Jedward – Waterline
È possibile trovare maggiori informazioni sui partecipanti di questa sera sulla pagina ufficiale dell’evento per la prima semifinale.
Dei 18 ingressi, 10 si qualificheranno per la Finalissima dell’Eurovision Song Contest 2012, che si svolge il Sabato il 26 Maggio. Il risultato sarà determinato per una combinazione tra una giuria di esperti nazionale (50%) e il televoto del pubblico (50%). I punteggi combinati creerà il risultato finale.
La Giuria di esperti nazionale è formata da cinque membri (compreso il Presidente), e ieri sera ha già determinato i loro voti guardando le esibizioni dal vivo. Questi risultati non saranno però rivelati fino alla proclamazione del vincitore di questa edizione dell’ESC 2012. Il televoto si svolgerà durante lo spettacolo dal vivo una volta lo spettacolo finale ha avuto luogo.
Gli spettatori delle 18 nazioni in gara così come gli spettatori dell’Azerbaigian, Italia e Spagna avranno l’opportunità di votare per la loro canzone preferita, con i numeri che sono rivelate dai loro rispettivi broadcaster nazionale durante lo spettacolo dal vivo.
Il risultato finale sarà determinato dalla somma combinata dei punti del televoto del pubblico e dei punti della giuria di esperti, con l’attribuzione alle prime 10 canzoni di un punteggio da 12 a 1, determinando il risultato ufficiale del Paese (Italia).
I paesi con i maggior numero dei voti si qualificheranno per la finalissima e saranno annunciati in ordine casuale al termine della Semifinale, con l’apertura delle buste virtuali sullo schermo.
La prima semifinale sarà trasmessa su Rai5, in diretta da Baku in Azerbaigian, con la telecronaca di Federica Gentile. A rappresentare l’Italia il brano di Nina Zilli dal titolo “L’amore è femmina (Out of love)”, in una versione realizzata appositamente per il concorso, quasi esclusivamente in inglese, ad eccezione di alcune parti del ritornello in lingua italiana.
I telespettatori italiani vedranno direttamente coinvolti e potranno televotare per l’artista/nazione che più apprezzeranno trasmessa in diretta da Rai5 dalle ore 21:00 CET.
Gli italiani potranno televotare solo in questa prima semifinale e naturalmente nella finalissima del 26 Maggio, televotando sia via SMS che tramite chiamata telefonica.
Ecco le dinamiche del televoto:
- Televoto via SMS: può essere effettuato unicamente da cellulari degli operatori telefonici TIM, WIND, VODAFONE, H3G (TRE) e POSTE MOBILE inviando un SMS con il solo numero di identificazione della canzone scelta al numero 47222. L’addebito verrà effettuato dall’operatore telefonico sul Conto Telefonico del proprio Cliente in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile. Per ciascun SMS ricevuto per la conferma di un voto valido, all’utente verranno addebitati1 Euro (iva inclusa) per SMS inviati da utenze TIM, VODAFONE, WIND e POSTE MOBILE e 1.01 Euro per SMS inviati da utenze H3G. L’utente paga soltanto i voti validi, che saranno limitati ad un massimo di 5 per ogni utenza. Nessun costo sarà addebitato nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto oppure una sintassi di voto non corretta o fuori tempo massimo, in questi casi l’utente riceverà un messaggio gratuito di errore. Gli SMS di invio saranno gratuiti per tutti i clienti degli operatori che hanno aderito al servizio.
- Televoto via chiamata telefonica: può essere effettuato unicamente dalle utenze fisse degli operatori che aderiranno all’iniziativa, mentre non è possibile da telefoni pubblici, da telefoni cellulari, oppure da utenze fisse site all’Estero. Il numero da contattare per televotare è il 894.242. L’utente dovrà seguire la voce guida e poi digitare il numero di identificazione della canzone scelta. Per i voti ritenuti validi, sarà addebitato il costo di 1.01 Euro (iva inclusa) per ogni singola votazione, fino ad un massimo di 5 cinque votazioni.
Qui di seguito invece, trovate le indicazioni per televotare via SMS ogni singolo artista/gruppo:
- 01 al 47222 per votare Rambo Amadeus (Montenegro)
- 02 al 47222 per votare Greta Salóme & Jónsi (Islanda)
- 03 al 47222 per votare Eleftheria Eleftheriou (Grecia)
- 04 al 47222 per votare Anmary (Lettonia)
- 05 al 47222 per votare Rona Nishliu (Albania)
- 06 al 47222 per votare Mandinga (Romania)
- 07 al 47222 per votare Sinplus (Svizzera)
- 08 al 47222 per votare Iris (Belgio)
- 09 al 47222 per votare Pernilla (Finlandia)
- 10 al 47222 per votare Izabo (Israele)
- 11 al 47222 per votare Valentina Monetta (San Marino)
- 12 al 47222 per votare Ivi Adamou (Cipro)
- 13 al 47222 per votare Soluna Samay (Danimarca)
- 14 al 47222 per votare Buranovskiye Babushki (Russia)
- 15 al 47222 per votare Compact Disco (Ungheria)
- 16 al 47222 per votare Trackshittaz (Austria)
- 17 al 47222 per votare Pasha Parfeny (Moldavia)
- 18 al 47222 per votare Jedward (Irlanda)
La prima semifinale dell’ESC 2012 si potrà guardare anche in diretta sull’Eurovision.tv via l’ESCTV player.
(Tratto da: Eurofestival News)
stasera televoterò sicuramente… non so ancora se dare tutti i miei voti ad un’unica canzone o dare 5 voti diversi… ci penserò stasera! 🙂