JESC 2021: Il 12 novembre verrà presentata la canzone “O Rapaz” di Simão Oliveira per Parigi

Qualche minuto fa l’emittente pubblica portoghese RTP ha annunciato che “O Rapaz” (The Boy) la canzone con cui Simão Oliveira rappresenterà il Portogallo alla 19ª edizione dello Junior Eurovision Song Contest 2021 che si terrà nella città di Parigi in Francia, all’interno de La Seine Musicale, una sala concerti situata nell’isola di Île Seguin, bagnata dal fiume Senna, il 19 de diciembre 2021; verrà presentata il venerdì 12 novembre 2021.

La canzone con cui Simão Oliveira si esibirà a Parigi si intitola “O Rapaz” (The Boy) e verrà presentata insieme al videoclip ufficiale venerdì 12 novembre 2021 nel trascorso del talk-show pomeridiano di RTP 1, “A nossa silencio” condotto da Tânia Ribas de Oliveira. Inoltre, Simão si esibirà per la prima volta dal vivo con la sua canzone, “O Rapaz” (The Boy), per Parigi.

Il tredicenne Simão Oliveira di Arouca, The Voice Kids Portugal (2ª edizione) e rappresenterà il proprio paese allo Junior Eurovision Song Contest 2021. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il tredicenne Simão Oliveira di Arouca, vive con i suoi genitori e sua sorella di 8 anni, Rita. Tutti in famiglia amano cantare e sono molto eccitati, ma nessuno ha il sogno di intraprendere una carriera. La madre lavora al Comune e il padre alla Santa Casa. Simão ha iniziato a cantare all’età di 4 anni e da quando ha iniziato ad ascoltare il fado, all’età di 6 anni, si è innamorato.

Frequenta la banda giovanile di Arouca e suona il clarinetto. Gli amici trovano molto divertente cantare il fado, perché è di moda, ma quando cantano i classici pensano sempre che sia vecchio. I suoi riferimenti musicali sono Tony de Matos, Amália e Zambujo. 

Siccome sa che essere un cantante di fado può essere una professione molto incerta, pensa anche a fare l’ingegnere agrario, poiché ama la campagna e gli animali. La nonna ha l’Alzheimer e passa molto tempo con lei. Ama cucinare per i nonni e stare in mezzo alle pentole è una gioia. Ama le tradizioni, il fado, i dolci, gli animali da fattoria… e non le piacciono per niente i cellulari e la modernità.

Il Portogallo tornerà allo Junior Eurovision Song Contest dopo un anno di assenza. RTP, come altre emittenti, nonostante un’iniziale conferma della partecipazione, si è ritirata dal concorso musicale lo scorso anno a causa della pandemia COVID-19. Difatti la scorsa edizione dello Junior Eurovision, completamente da remoto, è tristemente nota per essere stata scarsamente rappresentata, ritornando a 12 nazioni partecipanti, numero più basso di partecipazioni insieme al 2012 e 2013.

Il Portogallo ha partecipato 6 volte sin dal suo debutto nel 2006. La rete che ha curato le varie partecipazioni è la RTP. Si è ritirata nel 2008, ma è ritornata 10 anni dopo nel 2017, a seguito della vittoria all’Eurovision Song Contest.

Inizialmente nel luglio del 2014, RTP avesse espresso la sua intenzione di ritornare nella competizione, tuttavia il 4 settembre dello stesso anno annuncia che non sarebbe stato così.

Nel 2020, nonostante un’iniziale conferma, si ritira nuovamente dalla manifestazione per motivi legati alla pandemia di COVID-19, confermando il suo ritorno al concorso nel 2021 con il giovane Simão Oliveira, vincitore della versione lusitana de The Voice Kids.

• Portogallo allo Junior Eurovision Song Contest:

  • 2006: Pedro Madeira – “Deixa-me sentir”, 14° – 22 punti
  • 2007: Jorge Leiria – “Só quero é cantar”, 16° – 15 punti
  • 2017: Mariana Venâncio – “Youtuber”, 14° – 54 punti
  • 2018: Rita Laranjeira – “Gosto de Tudo (Já Não Gosto de Nada)”, 18° – 42 punti
  • 2019: Joana Almeida – “Vem comigo (Come with Me)”, 16° – 43 punti
  • 2021: Simão Oliveira – “O Rapaz” (The Boy)