Area Sanremo 2011: Aperte le iscrizioni Sanremo 2012


La prosima edizione del Festival della Canzone Italiana è ancora lontana, ma per coloro che intendono tentare l’avventura sanremese è già tempo di mettersi all’opera. Il passato mercoledì 15 Giugno 2011 si sono aperte le iscrizioni all’edizione 2011 di “Area Sanremo”, l’unico concorso che permette ai giovani dai 16 ai 36 anni di accedere al Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Per iscriversi e partecipare è necessario scaricare il Bando dal sito www.area-sanremo.it, inviare la domanda e il materiale richiesto entro il 31 agosto. BANDO per la partecipazione ad Area Sanremo.

Non è ammessa l’iscrizione di un candidato (singolo, duo, gruppo) ad entrambe le sezioni né a più di una categoria.

Possono partecipare i candidati che, tra l’altro:

  • hanno tra i 16 ed i 36 anni (rispettivamente già compiuti e non ancora compiuti alla data della Prima Serata del Festival della Canzone Italiana)
  • non hanno mai partecipato al Festival della Canzone Italiana
  • sono in possesso di un brano inedito
  • sono in regola con la quota di iscrizione.

Area Sanremo, affidata dal Comune di Sanremo a Sanremo Promotion S.p.A., è il concorso dedicato ai giovani dai 16 ai 36 anni che desiderano partecipare alla kermesse canora più famosa del  Bel Paese “Festival di Sanremo”.

Come lo scorso anno, Area Sanremo sarà diviso in due sezioni: SanremoLab (dedicata a brani inediti in lingua italiana) e SanremoDoc (dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana) e tre categorie: singolo, duo e gruppo.

Per entrambe le sezioni, è previsto un percorso di studi guidati da alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo a cui seguiranno le fasi di selezione davanti alle due Commissioni di Valutazione, una per ciascuna sezione.

A conclusione delle selezioni le Commissioni di Area Sanremo proclameranno i Vincitori che sosterranno un’audizione davanti alla Commissione RAI, che sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival della Canzone Italiana, nella sezione Giovani.

COMITATO D’ONORE: Sanremo Promotion S.p.A., su indicazione del Comitato Organizzatore ha costituito il Comitato d’Onore, al fine di rafforzare il legame tra il Festival della Canzone Italiana ed Area Sanremo.

Sono presenti il Sindaco della Città di Sanremo, i vincitori del 61° Festival della Canzone Italiana, il decano dei giornalisti della sezione musica e spettacoli di Rai 1 e il Presidente di Radio Italia.

Il Comitato d’Onore sono: Maurizio Zoccarato, Roberto Vecchioni, Raphael Gualazzi, Vincenzo Mollica e Mario Volanti.

COMITATO ORGANIZZATORE: Il Comitato Organizzatore di Area Sanremo è costituito da cinque componenti, aventi specifiche conoscenze in ambito organizzativo, promozionale, musicale e dello spettacolo.

Tra i vari compiti del Comitato Organizzatore, il principale è quello di predisporre il progetto artistico-organizzativo dell’edizione 2011 della manifestazione. Il 28 giugno sono stati nominati i membri del comitato organizzatore dell’edizione 2011 di  AREA SANREMO.

Il comitato organizzatore sono: Giorgio Giuffra (Presidente),  Donato Di Ponziano (Vice Presidente – Responsabile Promozione e Pubbliche Relazioni), Paolo Giordano (Capo Struttura), Bruno Santori (Responsabile Didattico e Musicale), Sonia Falzone (Capo Progetto).

COMMISSIONE DI VALUTAZIONE: Le selezioni dei candidati iscritti ad Area Sanremo si svolgeranno ad opera di due Commissioni di Valutazione, una per la sezione SanremoLab ed una per la sezione SanremoDoc.

Ciascuna Commissione è composta da 3 componenti, scelti tra professionisti della musica e dello spettacolo, ai quali, nella Fase Finale, si aggiungerà un ulteriore componente per ciascuna sezione.

Le Commissione di Valutazione sono rispettivamente: 

  • SanremoLab: Mauro Ermanno Giovanardi, Syria, Niccolò Agliardi e Beppe Carletti.
  • SanremoDoc: Edoardo Bennato, Massimo Morini, Davide Van De Sfroos e Peppe Voltarelli.

PREMIO MARCO MOSCHETTO: Il premio Marco Moschetto è stato istituito in ricordo del giovane partecipante all’edizione 2009 del concorso e verrà assegnato al più giovane candidato iscritto ad Area Sanremo. Il vincitore del premio avrà diritto all’iscrizione gratuita all’edizione dell’anno successivo.

Nell’edizione Area Sanremo 2010 il Premio Marco Moschetto è stato assegnato a Roberto Rubino.

“Area Sanremo 2011”, afferma all’Adnkronos Giorgio Giuffra, amministratore unico di Sanremo Promotion Spa, che gestisce le selezioni, “nasce con l’intento di coniugare la tradizione del format concepito lo scorso anno, con la novità di affermarsi quale primo grande reality web musicale”. Nel 2011 Area Sanremo ha portato all’Ariston Roberto Amadé e Gabriella Ferrone, ai quali si sono poi aggiunti i giovani scelti dal pubblico, direttamente dal sito internet della kermesse.

Modulistica per l’iscrizione:

Radio Italia  Radio Italia      What's up la rivista per i giovani scritta dai giovani  What’s up


(Tratto da Ufficio Stampa Area Sanremo, linksanremo)