Domenico Modugno un omaggio al Medimex

Si aprirà con un grande concerto in omaggio a Domenico Modugno, Medimex, la Fiera delle Musiche del Mediterraneo organizzata da Puglia Sounds, programma della Regione Puglia che ha lo scopo di incentivare gli scambi tra mercato musicale regionale, italiano ed europeo, con un occhio rivolto al Mediterraneo.

Il concerto, si terrà giovedì 24 Novembre al Teatro Petruzzelli di Bari: vi  prenderanno parte numerosi artisti, tra i quali anche  Vinicio Capossela, Simone Cristicchi, Cristina Dona’, Paola Turci, Daniele Silvestri, Mauro Ermanno Giovanardi,  Roy Paci,  Sud Sound System, Peppe Voltarelli che canteranno le canzoni più belle del cantautore pugliese. 

“Meraviglioso Modugno” è il nome dell’evento che farà risuonare le note delle opere di Domenico Modugno all’interno del teatro in cui cinquant’anni fa lui stesso  celebrò il centenario dell’Unità d’Italia.

Il concerto in programma nella prima giornata della rassegna sarà  dunque l’evento inaugurale del Medimex che si svolgerà alla Fiera el Levante dal 24 al 27 Novembre.

Medimex è la Fiera delle Musiche del Mediterraneo – unica in Italia, si svolgerà dal 24 al 27 novembre 2011 presso la Fiera del Levante di Bari – organizzata da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale, con l’obiettivo di favorire la relazione tra il mercato musicale regionale, italiano ed europeo, con particolare attenzione al Mediterraneo, allo scopo di incentivare scambi artistici e rapporti commerciali e sostenere lo sviluppo dell’intero comparto musicale. Una borsa mercato musicale che si svilupperà in oltre 4.000 mq di spazio espositivo nella più importante campionaria del Mediterraneo, ospiterà 150 stand e 1000 operatori nazionali e internazionali; previsti 4 spazi dedicati a showcase e concerti selezionati che coinvolgeranno artisti pugliesi, italiani e internazionali (che vedranno come protagonisti molti artisti, non solo  pugliesi,  con spettacoli che spazieranno dal reggae alla musica popolare, dalle sonorità dei balcani alla sperimentazione, passando per il rock e l’elettronica) e 4 aree dedicate a convegni internazionali, presentazioni, workshop e incontri d’autore.

Hanno già aderito al Medimex: ACEP (Associazione Autori Compositori e Piccoli Editori), ACISA (Associazione Costruttori Italiani Strumenti Acustici), AFI (Associazione Fonografici Italiani), AMICI DELLA MUSICA (Coordinamento Nazionale Associazioni Musicali), ARCI, AUDIOCOOP (Coordinamento Etichette Discografiche Indipendenti Italiane), FEM (Federazione Editori Musicali), FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRÈ, FONDAZIONE GIORGIO GABER, PMI (Produttori Musicali Indipendenti), RETE DEI FESTIVAL, SCF (Consorzio Fonografici) e SIAE (Società Italiana Autori ed Editori). E ancora l’istituto catalano ICIC (Istituto Catalano delle Industrie Culturali), le fiere musicali BABEL MED, MUSIC MERCAT DE MÙSICA VIVA DE VIC, FIRA MEDITERRÀNIA DE MANRESA e WOMEX, il network francese ZONE FRANCHE e i festival FØRDE FOLK FESTIVAL (Norvegia), GNAWA FESTIVAL (Essouira – Marocco), SZIGET FESTIVAL (Budapest) e THE GARDEN FESTIVAL (Croazia).

Il Medimex ospiterà la XVesima edizione del MEI – Meeting delle Etichette indipendenti che negli anni è diventato punto di riferimento per gli operatori di settore nazionali. Nel corso della fiera il MEI presenterà l’edizione 2011 dei premi PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente e PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente. I due premi per i quali sono già insediate le giurie per l’edizione 2011, per informazioni circa le modalità di partecipazione http://www.meiweb.it, si svolgeranno rispettivamente venerdì 25 novembre 2011 presso il Teatro Kismet OpeA di Bari e domenica 27 novembre 2011 presso la Fiera del Levante di Bari.

Medimex darà grande risalto alla musica pugliese valorizzando il ricco patrimonio musicale regionale e incentivando la partecipazione – sono previsti sconti e agevolazioni – di operatori e imprese musicali pugliesi. Puglia Sounds attraverso la Fiera delle Musiche del Mediterrano intende perseguire nell’attività di sviluppo della filiera musicale regionale e favorire l’incontro tra la musica pugliese e il mercato musicale nazionale ed internazionale.

Sul sito web www.pugliasounds.it/medimex è possibile consultare tutte le informazioni relative alla fiera, acquistare stand e badge, conoscere le scadenze per proporre showcase e presentazioni e consultare informazioni su trasporti e ospitalità.

(Tratto da: Melodicamente, pugliasounds)