Gli ABBA dopo l’uscita di “Voyage”, l’album del ritorno discografico dopo quasi quaranta anni, il prossimo 5 novembre, si ritireranno definitivamente.
I quattro componenti della band vincitrice nel 1974 dell’Eurovision Song Contest sono tornati insieme dopo quasi quarant’anni, ma per un progetto che non avrà un seguito.
Benny Andersson parlando con il quotidiano britannico The Guardian ha dichiarato: “Non avevo mai detto a me stesso che gli ABBA non sarebbero mai più tornati. Ma ora posso dirvelo: è così. Ci siamo. Questo è, e questo deve essere. Questo scioglimento è amichevole, quello del 1982 è stato causato da contrasti a livello di gruppo. Allora non dissi ‘This is it’ e una reunion era comunque prevista. Non ci sarà più nessuna reunion e non registreremo più insieme: è definitivo. Deve essere così.” Raccogliendo la totale approvazione del compagno di band Björn.
Agnetha, Björn, Benny e Anni-Frid, dopo i primi due singoli inediti “I Still Have Faith in You” e “Don’t Shut Me Down” hanno pubblicato il brano “Just a Notion“: “Una canzone estremamente divertente e speriamo vi divertirete ascoltandola in questi tempi difficili.”
Dopo l’uscita dell’album i fan della formazione svedese potranno godersi l’esperienza del concerto ‘ABBA Voyage’, a partire dal 27 maggio 2022, alla ABBA Arena, una arena all’avanguardia da 3.000 posti situata presso il Queen Elizabeth Olympic Park a Londra.
Gli ABBA si esibiranno digitalmente come “Abbatars” con una band dal vivo di 10 elementi. Bjorn Ulvaeus ha sottolineato che questo genere di concerto sta a significare che il tour potrebbe andare avanti all’infinito poiché loro non sono tenuti a salire fisicamente sul palco. “Gli Abbatar non si stancano mai. Possono fare 10 spettacoli al giorno. Niente jet privati. Nessun rider. Nessuna preoccupazione per le voci”.
Per creare delle loro versioni digitali per il concerto gli ABBA hanno collaborato con un team di 850 persone della Industrial Light & Magic, società fondata da George Lucas. Sul loro futuro aveva espresso qualche dubbio Agnetha Faltskog principalmente a causa dell’età che ormai per loro ha superato quota settanta. “Non oso davvero dirlo… Siamo un pò più anziani ora e abbiamo i nostri piccoli disturbi. Lottiamo. Ma non oso dirlo, perché è tutto un pò incerto. Al momento siamo felici di averlo messo insieme, speriamo che tutto vada bene laggiù a Londra alla premiere”.
In Svezia due persone ieri sera sono morte dopo che un uomo è caduto da ben sette piani durante uno spettacolo tributo agli ABBA. Come riporta l’emittente britannica BBC, mille fan erano presenti all’Uppsala Konsert & Kongress Hall di Uppsala, città situata circa 70 chilometri a nord della capitale svedese Stoccolma.
Una mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo, un uomo è caduto dall’alto ed è piombato su due persone nel foyer all’aperto posta al piano terra.
Oltre all’uomo è morto anche una delle due persone, mentre la terza, una donna di circa 60 anni è stata portata all’ospedale e avrebbe riportato ferite non molto gravi.
A seguito di questa tragedia lo show è stato annullato e la sala concerti è stata chiusa per dare modo alla polizia di procedere con il raccogliere informazioni sull’accaduto interrogando i testimoni oculari.
Nessuna delle vittime è stata identificata. Secondo la polizia, l’uomo che è precipitato avrebbe circa 80 anni, mentre l’altro uomo che ha perso la vita avrebbe una sessatina di anni. “Abbiamo ricevuto una chiamata che qualcuno era saltato oppure era caduto da una grande altezza”, ha dichiarato il portavoce della polizia Magnus Jansson Klarin all’agenzia di stampa AFP.
Klarin ha inoltre spiegato che gli agenti stavano ancora cercando di stabilire con esattezza i dettagli di quanto accaduto e che non era ancora possibile dichiarare se fosse avvenuto un crimine.
Il promoter dello spettacolo, MTLive, ha scritto su Facebook che “tutti sono sotto shock” a causa dell’incidente. “Come probabilmente comprenderete, è stata una giornata difficile per noi della produzione. I nostri pensieri vanno ai morti e ai loro parenti. Non sappiamo ancora nulla su cosa abbia causato l’incidente e su come sia potuto accadere”.
Devi accedere per postare un commento.